Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    17

    acquisto nuovo televisore.


    Ciao a tutti,
    premetto che sono nuovo e mi scuso per gli errori.

    Devo acquistare un nuovo televisore e non sò su cosa optare; in particolare:
    • utilizzo principale la sera (3/4 ore) e qualche ora durante la giornata;
    • distanza di visione circa 2 m;
    • userò principalmente la TV per digitale terrestre (70%), film in blu ray o hd (30%);
    • la visione serale non sarà mai completamente al buio;
    • le funzioni smart non sono necessarie ma se ci sono non fanno male
    • 40'' o al massimo un 42'';
    • diciamo che sono disposto a spendere al più 550€ (se a rate ancora meglio).


    Su internet ho trovato molte offerte ma il più delle volte non mi permettono di pagare a rate ma con carta di credito o altro, anche se c'è un risparmio elevato, circa 200€.
    Confido molto nel vostro aiuto, certamente ne capite MOLTO più di me.

    Grazie mille in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Potresti dare un'occhiata al Panasonic 42e6e.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Per il tuo uso il meglio come rapporto qualita' prezzo sarebbe il Pana 42ST60 che pero' sfora il tuo budget di circa 100 euro. Se puoi fare questo sforzo prendi qualcosa che straccia tutti i competitor in quella fascia di prezzo. Quando dici non completamente al buio immagino comunque a luci basse, se invece guardi la tv in condizioni di alta luminosita' ambientale sempre potresti virare su un led, tipo il Panasonic led 42et60

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    17
    E si guardo la TV in condizioni di alta luminosità quindi andrei su un Led.
    Il PANASONIC - TX-L42E6E costo 499,99 (ottimo prezzo). Riesco a trovare di meglio a questo prezzo?
    Il Panasonic TX-L42ET60E costo 586,99 però ha anche il 3D.
    Di questi cosa ne pensate:
    - SAMSUNG UE40F6400, costo 481€
    - PANASONIC TX-L37ET5 (non so quanto costa)
    - oppure mi consigliate qualche LG?

    Grazie mille

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da alchi Visualizza messaggio
    E si guardo la TV in condizioni di alta luminosità quindi andrei su un Led.
    Il PANASONIC - TX-L42E6E costo 499,99 (ottimo prezzo). Riesco a trovare di meglio a questo prezzo?
    Il Panasonic TX-L42ET60E costo 586,99 però ha anche il 3D.
    Di questi cosa ne pensate:
    - SAMSUNG UE40F6400, costo 481€
    - PANASONIC TX-L37ET5 (non so quanto costa)
    - oppur..........[CUT]
    Dimenticavo anche questo:
    - SONY - KDL-42W653ABI, costo 580€

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Il Pana 42ET60 avendo pannello IPS forse e' consigliabile con situazione di luminosita' alta

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    17
    Consigli sugli altri????

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    17
    Nessuno può aiutarmi?!?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Il mio consiglio è di andare sul Sony W6 se vedi la tv maggiormente di sera e frontalmente, invece potresti scegliere il Panasonic ET60 se ti serve vedere la tv da più posizioni e se non sei solito guardare la tv al buio pesto.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Sono tutti led e quindi adatti a un ambiente molto illuminato, dove si comportano bene.
    Se poi la sera guardi la tv al buio o in condizioni di scarsa illuminazione, la scelta si restringe a Samsung F6400, Sony W653 e Panasonic E6 che avendo un pannello VA garantiscono un buon nero.
    Il Samsung è anche 3D quindi dotato di un'elettronica e di un pannello più performanti, il Panasonic E6 è quello più "basic" in quanto non possiede un algoritmo di compensazione del moto e quindi risolve solo 300 linee in movimento.
    Comunque direi che si tratta di tre ottimi modelli nella loro fascia di prezzo.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    Sono tutti led e quindi adatti a un ambiente molto illuminato, dove si comportano bene.
    Se poi la sera guardi la tv al buio o in condizioni di scarsa illuminazione, la scelta si restringe a Samsung F6400, Sony W653 e Panasonic E6 che avendo un pannello VA garantiscono un buon nero.
    Il Samsung è anche 3D quindi dotato di un'elettronica e di un panne..........[CUT]
    Grazie mille per la risposta.
    Chiedo ulteriori informazioni: tra questi due modelli (UE40F6400, UE40F6500) la differenza sta solo nella frequenza? Conviene avere una frequenza cosi alta? Vorrei evitare l'effetto telenovela. Inoltre i due modelli li ho trovati ai seguenti prezzi:
    - UE40F6400, costo 481€
    - UE40F6500, costo 558€
    quale dei due mi consigliate?
    Mi consigliate altre marche che hanno più o meno le stesse caratteristiche e, perchè no, mi permettono di risparmiare qualche soldino?

    Grazie mille per la disponiblità.
    Ultima modifica di alchi; 04-11-2013 alle 16:36 Motivo: errore battitura

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    17
    Nessuno mi può consigliare?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da alchi Visualizza messaggio
    Dimenticavo anche questo:
    - SONY - KDL-42W653ABI, costo 580€
    scusami dove lo hai trovato a 580?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    @alchi

    La differenza non sta solo nella frequenza, l'F6500 ha il tuner satellitare integrato e un'elettronica più sofisticata che si nota soprattutto nel moto e nel 3D. Se vuoi risparmiare comunque l'F6400 rimane un buon televisore dall'ottimo rapporto qualità-prezzo.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da kis_7 Visualizza messaggio
    scusami dove lo hai trovato a 580?
    Se cerchi bene lo trovi facilmente anche 540€


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •