Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    2

    Acquisto tv led 40/42 pollici sony, lg, samsung, panasonic


    Ciao a tutti
    dovrei acquistare una tv da 40/42 pollici sulle 400 € per adesso ho visto queste ma non so quale scegliere io la userei per giocare con le nuove console e guardare film in blu-ray.

    Sony KDL-40R473A
    Panasonic TX-L39EM6
    Panasonic TX-L39E6
    LG 42LA6130 LED TV
    LG 42LN5400 LED TV
    Samsung UE42F5000AK
    Samsung UE40EH6030W

    ho visto anche queste da 32 pollici
    Sony KDL32W653ABI LED TV
    Panasonic TX-L32E6

    spero di aver postato tutto nel modo corretto e di non aver violato nessuna regola del forum

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    I migliori come qualità complessiva sono i 32", ma sono piccoli. la distanza di visione ideale per questo formato è di 1,3 m e comunque non oltre l'1,5 m se vuoi avere il vantaggio dell'alta risoluzione.

    Se la distanza è superiore meglio andare su un taglio più grande, anche se col budget che hai a disposizione le alternative non sono entusiasmanti.

    Personalmente restringerei la scelta fra:
    Samsung 42f5000
    Sony 40r473
    Questi due modelli sono da preferire se in genere guardi la tv con poca luce. Il Sony si fa preferire non fosse altro per l'estetica.
    Se guardi il televisore in un ambiente bene illuminato potresti considerare anche l'LG42ln5400. Visto dal vivo offre una qualità di immagine soddisfacente per quella fascia di prezzo. Ho letto che gli LG come elettronica non sono entusiasmanti, quindi non so dirti quando i movimenti delle figure sono rapidi, come negli eventi sportivi, come si comporta.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da Tetobanni Visualizza messaggio
    I migliori come qualità complessiva sono i 32", ma sono piccoli. la distanza di visione ideale per questo formato è di 1,3 m e comunque non oltre l'1,5 m se vuoi avere il vantaggio dell'alta risoluzione.

    Se la distanza è superiore meglio andare su un taglio più grande, anche se col budget che hai a disposizione le alternative non sono entusia..........[CUT]
    Ciao e grazie per la risposta
    visto che lo metterei in stanza starei ad una distanza di circa 1,4m /1,6m quindi potrei stare su un 32?
    e se come qualità sono superiori i 32 potresti consigliarmi qualche modello

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540

    Non è che i 32" sono superiori in assoluto, anzi quel formato viene considerato dai principali produttori borderline per quanto riguarda la qualità, al punto che non ci sono modelli di questo taglio nelle serie di fascia alta.
    Nel tuo caso quei 32" sono migliori dei tv più grandi che hai pubblicato perchè sono tv di fascia media, mentre gli altri sono entry level.
    Direi che la distanza può anche andare per quanto riguarda i canali tv. Quando guarderai film in formato panoramico, con le bande nere sopra e sotto le immagini del 32" ti sembreranno piccole.
    Altri modelli da consigliare non ce ne sono. Oltre a quei due il tv migliore di quel formato è il Samsung 32f6800, che costa però oltre i 550 € online. E' anche 3d, ma per un tv di quel taglio è una specifica sprecata.
    Per decidere quale sia il migliore devi valutare le condizioni di visione. Il Sony ha una buona resa anche con poca luce ed è particolarmente adatto al gaming, per via dell'input lag basso. Il Panasonic, rende molto bene in ambienti con buona luminosità ed ha un angolo di visione più ampio. Il Sony ha anche la possibilità di registrare su memorie mobili.
    Ultima modifica di Tetobanni; 03-11-2013 alle 17:10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •