|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: sony 65 polliciKDL-65W855A
-
02-11-2013, 17:18 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 147
sony 65 polliciKDL-65W855A
Dopo aver scartato samsung ed lg in quanto scadenti e soggetti a forti coni di luce e plasma panasonic per via della cessazione di produzione (non vorrei trovarmi tra 3 anni con problemi senza poter avere assistenza, mi succede qlcsa sl pannello potrei solo ottenere un rimborso). Avrei pensato a questo sony qlcno ha notizie su com'è? E sul triluminon? ? Grazie
-
02-11-2013, 22:15 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Io ho un Sony KDL-52Z5500 di qualche anno fa ed ha un problema al pannello ed al centro assistenza Sony mi hanno detto che non è più disponibile per la sostituzione...
Non mi sembra che Sony smetta di fare TV oltretutto Sony non fa nemmeno i panneli da quello che so.
Samsung e LG hanno problemi di coni di luce non perché sono scadenti, perché come tutti gli LCD LED questo è un difetto insito della tecnologia, come nei plasma potrebbe essere ritenuto un problema la ritenzione, cosa che è calata molto, come sono calati molto anche i difetti di clouding sui LED.
Però su un pannello così grande è facile ritrovarsi con questo problema, per esperienza personale il mio ha sempre sofferto di clouding, tanto, con luce nella stanza e certi tipi di visione tipo partite di calcio la cosa si nota molto di meno, con i film è inguardabile.
Ora dove avevo le macchie mi sono ritrovato con delle linee orizontali, in pratica pannello da buttare.
Forse sarò stato sfortunato, probabile, per fortuna ho un proiettore per vedere i film e avevo pensato di prendere un TV LED per poterci giocare e guardare un po' di tutto.
Poi ho visto nei vari c.c. TV pieni di chiazze e ho cambiato subito idea, vado di plasma sicuro.
Non ho visto il Sony in questione quindi le mie sono solo valutazioni personali sul tipo di tecnologia e non sul prodotto.
-
03-11-2013, 08:16 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 147
Sono d'accordo in pieno con te. Ma mi hanno fatto notare questa considerazione:il siny ha il triluminon che azzera i coni di luce ed il nero è nero. Inoltre per il plasma panasonic per legge devono tenere i pannelli per gli anni di garanzia ossia 2. La sua domanda è stata se tra 3/4 anni ti occorre un pezzo di ricambio dove lo prendi? Sei fottuto. ...forse non ha tutti i torti
-
03-11-2013, 09:26 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Come dicevo non conosco il Sony in questione, da quello che so il difetto dipende dal tipo di illuminazione adottata.
Nel mio caso essendo un "vecchio " LCD l'illuminazione era tradizionale, ora con i LED la cosa è migliorata, però il problema rimane, attenuato ma rimane.
Poi dipende da tante cose e sopratutto dalla fortuna.
Dico questo perché in camera da letto ho un Samsung serie A656 se non ricordo male da 40" e quello non ha nessun problema di clouding, non ha un nero da riferimento ma per una camera da letto fa il suo onesto lavoro e lo fa egregiamente.
Come opinione personale penso che quella dei LED era una buona idea (intendo quelli ha retro illuminazione non edge), fino a quando non hanno iniziato a fare TV sottili come una foglia.
Una volta avevamo cassoni da 60Kg e profondi 60cm, ora se non hai un foglio di carta come TV sei uno sfigato.
Ultima cosa riguardo ai pannelli, se devi sostituire un pannello da 65" sei fottuto in qualsiasi caso.
-
03-11-2013, 09:31 #5
Ciò che dici non è corretto; a parte il discorso relativo al plasma di cui abbiamo già disquisito riporto le seguenti inesattezze:
_Se la garanzia è 2 anni non è vero che i ricambi non si trovano; per legge in elettronica devi dare un supporto per i pezzi di ricambio che varia da 7-10 anni (con le auto li trovi i pezzi di ricambio? Un condensatore da 300 uF non va fuori produzione).
_Che il triluminous azzeri i coni di luce è falso
_che il nero è nero è da disquisire nuovamente (va capito cosa vuol dire "nero è nero").Ultima modifica di Aenor; 03-11-2013 alle 09:33
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
03-11-2013, 13:17 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 147
Voglio evitare un plasma X lo stampaggio .x me Sarebbe insopportabile. Miglior led?
-
03-11-2013, 14:16 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Parli di stampaggio o ritenzione?
Stampare un plasma oggi da quello che so è quasi impossibile, a meno che il tuo utilizzo principale non sia giocare a fifa14 per 8 ore di seguito o lasciare sul menù di un DVD per un giorno intero.
Non ci metto la mano sul fuoco ma persone più preparate di me possono risponderti su questo argomento.
Per quanto riguarda il miglior LED dipende dal tuo budget, utilizzo, esempio hai SkyHD o guardi il DDT, gioco, Blu-Ray, ambiente molto illuminato o viceversa, angolo di visione, distanza di visione ecc. ecc.
Se parliamo di un 65" penso che la cerchia sia ristretta a Sony e pochi altri, magari cerca qualche review.
Dopo il Sony penso che possano esserci questoi modelli che puoi valutare.
Samsung UE 65F8000
Samsung UE 60F7000
Panasonic TX-L60DT60E
Sharp LC-60LE857E
Poi chiaramente ci sono i 4K ma a parte il costo non so se valga la pena prendere i primi esemplari, anche se le prime recensioni non sono malvagie...
http://www.avforums.com/review/sony-...-tv-review.573
http://www.avforums.com/review/samsu...tv-review.9363
Se puoi toglimi una curiosità, vuoi un 65" immagini per avere un coinvolgimento maggiore?
Se vuoi il vero cinema in casa fatti un VPR, io dopo 20 anni ci sono riuscito e sto godendo come un matto.
Non conoscendo la tua situazione ambientale il mio consiglio è da prendere con le molle, ma un 113" non ha eguali, e oggi un buon VPR te lo porti a casa con poco e quello che ti rimane del budget ti fai un TV decente da 55" per farci un pò di tutto.
-
03-11-2013, 17:08 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 147
L'utilizzo è vario di tutto un po dal digitale al gaming da film a partite calcio. Voglio evitare plasma per il rischio stampaggio che seppur minimo esiste e mi urterebbe. Poi il fatto che hanno cessato la produzione è un forte deterrente, la tecnologia non verrà sviluppata e i i ricambi mi hanno detto saranno garantiti per 3/4 anni dopodiché eventualmente sarà riconosciuto un rimborso. Vero o no non voglio rischiare
-
03-11-2013, 18:00 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Mica scrivo per convincerti, se hai letto bene nel post precedente ti ho proposto diversi modelli e tutti LED.
Mi sono permesso di darti un consiglio riguardo un VPR, secondo la mia opinione personale e ripeto la mia opinione, non esiste ad oggi un TV perfetto.
Hai più possibilità di ritrovarti con un pannello pieno di clouding se parliamo di 65" che stampare un plasma di ultima generazione.
Smettono di produrli perché come tecnologia è arrivata al l'apice o quasi, ma sopratutto perché si butteranno sui 4K o eventualmente tra qualche anno sugli OLED, senza contare il fatto che tutti oggi voglio un LED.
Come ti ho detto prima se devi sostituire un pannello da 65" non conviene.
Facciamo l'ipotesi per assurdo che tu dopo tre anni che hai il tuo bel TV LED da 65" e il pannello parta per qualsiasi motivo, pensi di cavartela con 500€ e ritrovarti col TV nuovo?
Ogni anno escono modelli nuovi sopratutto ora che hanno implementato le funzioni SMART.
Alla fine della fiera stiamo parlando di TV che sfiorano o superano di non poco i 3.000€
Personalmente non spenderei mai quella cifra per un prodotto che dopo un anno è già vecchio.
Considera che nei vari c.c. trovi già TV a 4K.
Siccome non sono un esperto come altri su questo forum cerco di spiegarmi con un esempio.
Se io dovessi cambiare auto una delle prime cose che valuterei oltre al budget a mia disposizione è sapere cosa voglio fare, la voglio cambiare ogni due anni perché mi piacciono le novità o mi compro una macchina affidabile che mi duri negli anni?
Purtroppo questo nella tecnologia è esasperato, ogni sei mesi esce un PC nuovo, uno smartphone nuovo e via dicendo, se uno ha le possibilità riesce a stare dietro a questa follia, altrimenti si accontenta.
A me personalmente piace cambiare spesso e non avendo grosse possibilità economiche mi butto su quello che reputo come miglior qualità prezzo.
Fossi in te valuterei bene il fatto che ti trovi in un momento particolare, sei in mezzo al passaggio da Full HD ad Ultra HD, sta a te decidere se prendere un buon TV ora ancora Full HD come quello scelto da te o buttarti direttamente su un Sony 4K facendo uno sforzo economico in più.
Prima che ci siano degli equivoci lungi da me volerti insegnarti a vivere, purtroppo non ho il dono della sintesi e cerco di portare esempi per potermi spiegare al meglio.
Saluti.
-
03-11-2013, 20:00 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 147
Quoto perfettamente in realtà anche io riflettevo che si spende 3mila euro e considerato il momento conviene attendere e valutare il 4k grazie del prezioso consiglio
-
03-11-2013, 20:15 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Dopo tutti quelli che ho ricevuto è il minimo che aiuti quando posso e se ci sono riuscito doppia felicità.
Ciao