Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    da 2,9m potresti osare anche un 65, il 55 va benissimo. Gli altri utenti ti hanno già detto tutto, quello che ti posso dire io è di non lasciarti traviare dai luoghi comuni e di acquistare con cervello. Sul consumo energetico non ti spaventare, un ST consuma 180W (ricordati che è dinamico) e incide in bolletta veramente poco.

    Ah considera che al momento dell'acquisto lo paghi molto meno di un LCD (di pari livello ovviamente, anche se come visione non ce ne sono )..
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Quoto Aenor, 55" è il minimo per non dovertene pentire dopo (ci starebbe anche il 65" budget permettendo)

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    52
    ragazzi mi sto orientando su un panasonic 50DT60, la camera è molto luminosa, l'acquisto di play 4 o xbox one sarà immediato e quando giocherò per ore e ore con i miei amici non vorrei giocare con il patema, inoltre avevo pure preso in considerazione l'altro plasma di panasonic, ma a livello di giochi ho letto recensioni negative, parlo del 50gt60. Ovviamente i dubbi mi rimangono e non sono del tutto convinto, l'acquisto sarà fatto per natale ma vorrei arrivare con le idee abbastanza chiare.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    da 2,9m potresti osare anche un 65, il 55 va benissimo. Gli altri utenti ti hanno già detto tutto, quello che ti posso dire io è di non lasciarti traviare dai luoghi comuni e di acquistare con cervello. Sul consumo energetico non ti spaventare, un ST consuma 180W (ricordati che è dinamico) e incide in bolletta veramente poco.

    Ah considera che a..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da enri69 Visualizza messaggio
    Quoto Aenor, 55" è il minimo per non dovertene pentire dopo (ci starebbe anche il 65" budget permettendo)
    io non avrei pensieri a prendere il 55" ma la mia ragazza è un po' titubante, guardando i 50 pollici stavo pensando a un'ulteriore sforzo economico per acquistare il 50vt60, voi che ne dite?

    ho un po' di preoccupazioni legate a ambiente luminoso e inoltre vorrei un tv che mi permetta di fare una serata play senza troppi patemi con i miei amici nel caso capitasse, voi che dite?

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Il vt60 è eccellente ma dalla tua distanza un po' sprecato, prova a convincere la tua ragazza sul 55st60, per vedere fullhd al meglio è d'obbligo

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da edostorari Visualizza messaggio
    io non avrei pensieri a prendere il 55" ma la mia ragazza è un po' titubante, guardando i 50 pollici stavo pensando a un'ulteriore sforzo economico per acquistare il 50vt60, voi che ne dite?

    ho un po' di preoccupazioni legate a ambiente luminoso e inoltre vorrei un tv che mi permetta di fare una serata play senza troppi patemi con i miei amic..........[CUT]
    Il 50VT60 a quella distanza è inutile, non fare l'errore di prendere un 50" da 3 metri, te ne pentiresti subito.

    Ma alla tua fidanzata danno cosi tanto fastidio 5 pollici in più?
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    52
    forse è questione di abitudine? in sala nella mia casa attuale guardo un 32 pollici da 3 metri, e mia mamma dice già che è grande.

    Per la mia casa nuova volevo puntare più in alto ma anche la mia ragazza a casa sua è abituata così. Visto che ad entrambi ci piace vedere i bei film volevo prendermi una bella tv.

    detto questo il divano deve ancora arrivare (prima di natale) e i mobili comprati all'ikea per la tv li dobbiamo ancora montare (massimo 2 settimane), detto questo una volta arrivato il divano e misurato la distanza esatta del mobile vorrei subito comprare il tv in modo e maniera da sfruttare a dovere la sala.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Se vuoi sfruttare a dovere la sala non puoi utilizzare un 32" a 3 metri, le cose sono in contrapposizione tra loro. Ci si può abituare a tutto, io ho un 21" in camera da letto che vedo da 3 metri se è per questo ! Ma se si vogliono fare le cose per bene (spendendo anche diversi soldi) è bene provare a scegliere le dimensioni del TV a dovere.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Se vuoi sfruttare a dovere la sala non puoi utilizzare un 32" a 3 metri, le cose sono in contrapposizione tra loro. Ci si può abituare a tutto, io ho un 21" in camera da letto che vedo da 3 metri se è per questo ! Ma se si vogliono fare le cose per bene (spendendo anche diversi soldi) è bene provare a scegliere le dimensioni del TV a dove..........[CUT]
    ok, adesso vedo la mia morosa e ti dico. Discorso game dici che potrei avere dei problemi con l'st?

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Infatti capisco l'abitudine, penso che tutti fossimo abituati in passato a tv piu' piccole da distanze piu' grandi e molti dei nostri genitori non capiscano o non siano interessati all'evoluzione dei tv. L'avvento del fullHD ha cambiato le carte in tavola, dando una possibilita' di offrire un'esperienza di qualita' di immagine piu' elevata e piu' "cinematografica" ma molti non hanno capito che non basta un tv fullHD per poter apprezzare questa esperienza, ma ci dev'essere un rapporto adeguato tra distanza di visione e dimensione tv. Poi certo la tv funziona e la vedi anche se guardi un 32 pollici a 3 metri ma a questo punto meglio risparmiare e prendere un hdready. Io sono passato di recente da un monitor 24" collegato a un pc usato come tv a un 50" visto da 2-2,5 m e ti assicuro che ci e' voluto pochissimo perche' non mi sembrasse poi cosi' grande ma semplicemente adeguato (anche a mia moglie)... anzi se avessi 5" in piu' non mi lamenterei certo....

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    52

    mi sono quasi deciso al 100% 55st60, chi ha dei dubbi li esprima ora o taccia per sempre!!!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •