|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: aiuto acquisto plasma
-
21-10-2013, 22:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 3
aiuto acquisto plasma
salve a tutti sono nuovo del forum anche se vi seguo da circa 1 mese perché sono in procinto di comprare una tv ma sono indeciso su quale modello essendo uno poco esperto e che comunque si sta informando da poco in materia.
Inizio col dire che per ovvie ragioni la mia tv sarà un plasma che posizionerò in una camera da letto e la distanza di visuale è intorno ai 2m.
Non mi interessa assolutamente il 3d, servizi smart o altro, solo che abbia l ingresso usb ma oramai nessun modello ne è sprovvisto credo.
Il budget purtroppo è limitato e infatti stavo puntando al Panasonic TX-P42X60 di cui ho sentito parlare bene pur essendo un entry level, l unica cosa che non mi convince è il fatto che non è full hd ma non sono sicuro che questo sia un problema data la distanza di visuale, chiedo perciò un vostro parere.
Mi trovo in UK e ho notato (oltre i prezzi salati) che quasi tutti i canali trasmettono in hd e per ricevere i canali in hd la tv deve essere disposta di decoder hd, ed è per questo motivo che ho escluso il Samsung PS43F4500 e lg 42PN450B.
Poi però mi sono imbattuto nel Samsung PS43F4900 che penso sia uguale al f4500 tranne che per il 3d e il decoder hd e infine oggi ho visto un offerta di un lg LG 50PN650 e viene 399£ (478€ circa), questo è un fullhd solo che magari essendo un 50" è troppo grande.
Dunque i prezzi sono i seguenti :Samsung ps43f4900 - 399£ (478€)
Panasonic TX-P42X60 - 329£ (394€) 399 per il 50"
LG 50PN650 - 399£
L'indecisione è dovuta soprattutto al fatto che non si possono confrontare le tv dato che nei centri commerciali oltre che led non vedi, quindi cedo la parola agli esperti =)
Oggi ho visto un "vecchio" pioneer Kuro da 60" dove girava un "dark test", ho lasciato un bel po di bava davanti a quella tv <<
-
22-10-2013, 06:34 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Tutti i TV, anche gli HDready, hanno il decoder interno HD: Il digitale terrestre coma anche skyhd trasmettono a 720p/1080i (quanto riproduce un hdready) mentre a 1080p (segnale fullHD) sono solo i bluray (unica sorgente dove perdi qualcosa con unhdready).
Il problema è la distanza: da 2 metri sì ad un 50 fullhd ma assolutamente no ad un 50 hdready in quanto troppo evidente la "grana" del pannello. Con il 42 sei al limite: in genere su un 42 si nota fino a 2,5 metri ma la cosa è soggettiva.
42X60 ok mentre 43f4900 un controsenso in quanto HDready e 3D e con il 3D la distanza di visione, sia per un buon effetto che per la full immersion dovresti stare a distanza fullhd (1,6 metri) e ciò contrasta con la percezione della "grana" del pannello!!
Rimisura esattamente distanza TV - posizione occhi: se superi i 2 metri vai di 42x60.TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
22-10-2013, 12:17 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 3
ho visto però che altri plasma leggermente più economici di quelli che ho citato hanno il decoder standard o perlomeno non viene citato l'hd, visto che molti canali qui trasmettono in hd pensavo di prendere una tv già provvista di tale decoder, parlo sempre di 720p/1080i.
La distanza è intorno ai 2 metri e 20 circa. In italia ho un Samsung ue32c5100 col quale mi son sempre trovato bene perché la pagai poco e l immagine è decente ma credo che con qualunque di questi plasma si migliora.
Alla fine sono indeciso tra LG50pn6500, che qui viene chiamato lg50pn605t ma penso siano la stessa cosa, e il Panasonic, a prescindere da hd e full hd, ci sono differenze di qualità tra pannelli o altro tra le 2 marche/tv?? O ormai tutte le tv su questa fascia di prezzo si equivalgono?
-
22-10-2013, 12:26 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Il 42x60 ha il decoder HD.
Dalla tua distanza o 50 fullHD o 42 HDready. L'LG non male, unica cosa è più sensibile alla ritenzione rispetto a Panasonic e Samsung.
A questo punto io andrei di LG 50.TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
22-10-2013, 13:12 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 3
considerando anche il fatto che vedrò il 90% delle volte la tv con i sottotitoli penso che il 50 sia più azzeccato, se come qualità di tv siamo alla pari poi.... il prezzo cambia di 70 sterline alla fine, anche se in italia costano molto meno. La dicitura 50pn6500 e 50pn650t stanno a indicare solo la destinazione geografica per la vendita vero?