Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    15

    Aiuto nuova tv budget 1500€


    Buonasera,
    è il mio primo messaggio e mi presento, sono Francesca da Roma e devo acquistare un nuovo tv per la casa dove sono venuta a vivere con il mio ragazzo.
    Siamo abbastanza inesperti in materia quindi vorremmo dei consigli. Ultimamente sto leggendo le discussioni su questo forum per cercare di non acquistare una bufala ma tenendoci parecchio non voglio farlo senza un aiuto e ho capito che per farmi indicare la giusta tv devo darvi dei dettagli quindi vado ^^ :
    -budget 1500€ è il massimo delle nsotre possibilità
    -distanza dalla tv 2,20mt / 2,45mt
    -sala con grande finestra laterale alla tv oscurabile in parte, due punti luce in alto sulla parete di fronte alla tv, nessuno dietro
    -guardiamo la tv dalle 18:00 in poi, esclusa la domenica in cui è accesa da ora di pranzo
    -vediamo un 60% di canali hd (calcio, serietv e documentari soprattutto su sky), un 30% di canali non hd, poi per il resto vorremmo utilizzare un po' i nuovi accessori smart che ci sono sulle tv di ultima generazione ed acquistare un lettore blueray per qualche film ogni tanto
    Le nostre richieste spero che il budget lo consenta sono una ottima risoluzione e qualità delle immagini anche veloci e dei consumi che non vadano a gravare troppo sulla bolletta, per la grandezza consigliateci voi quale è la più adatta, il mobile sul quale verrà messa non pone limiti particolari.
    Spero di aver messo tutto e in vostri numerosi consigli, grazie mille.
    Ultima modifica di Fra88; 20-10-2013 alle 20:38 Motivo: modifica misura distanza tv

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    847
    secondo me , da quello che hanno risposto a me perchè anch'io sono alla ricerca di un tv , il Panasonic 55ST60 dovrebbe essere l'ideale per le vostre esigenze.
    Comunque aspettate i consigli dei piu esperti.
    Ultima modifica di ouspensky; 19-10-2013 alle 23:19
    Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Da quella distanza starei su un 50 pollici, e consiglierei uno dei 3 plasma Panasonic a salire di prezzo, dai circa 900 euro dell'st60 ai circa 1500 del vt60 (che è probabilmente il miglior TV in commercio]. Tieni presente che anche stando sull'st hai una qualità paragonabile ai led top di gamma che costano il doppio. Per quanto riguarda i consumi è vero che i plasma consumano più dei led ma con un utilizzo normale il maggior es orso in bolletta è stimabile in qualche decina i euro l'anno compensato dal risparmio che hai sul prezzo d'acquisto che è più basso a parità di qualità

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Una cosa coi plasma la visione migliore è con illuminazione ambientale bassa, il top al buio

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Alla tua distanza convengo che l'ideale è un 50". In quel formato non sono disponibili led delle fasce top di gamma, quindi i plasma Panasonic distaccano nettamente per qualità di immagine televisori come il Samsung 50f6800 o il Sony 50w656. Certo il 50vt60 sarebbe il massimo, ma sfora anche se di poco il tuo budget. Una soluzione di compromesso potrebbe il 50gt60, televisore che trovi online intorno ai 1.300 €, dotato di una qualità di immagine è molto vicina al vt e ottimamente accessoriato.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da ouspensky Visualizza messaggio
    ... il Panasonic 55ST60 dovrebbe essere l'ideale per le vostre esigenze.
    Citazione Originariamente scritto da enri69 Visualizza messaggio
    Da quella distanza starei su un 50 pollici..[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Tetobanni Visualizza messaggio
    Alla tua distanza convengo che l'ideale è un 50"....[CUT]
    In primis grazie dell'attenzione.
    Caspita 50 pollici addirittura uno 55!!! Io pensavo che il massimo che ci avreste consigliato sarebbe stato 42-46, evidentemente ne capisco proprio poco!!! Ma non si vede male da 2mt un 50pollici se si guardano canali non hd come dmax?
    A noi plasma o led interessa poco, la sostanza è che si debba vedere da paura !!
    Comunque adesso vado a vedere recensioni prezzi ecc dei 3 tv che ci avete suggerito, se ho altri dubbi o se vedo altri modelli chiedo di nuovo consiglio, se avete voi altre segnalazioni siamo qui a prendere appunti, grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Panasonic vt60

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    15
    Prima di pranzo siamo stati da Euronics a vedere un po di tv per testare il terreno ma non c'era nessuno dei Panasonic che avevate consigliato, anzi non avevano nessun tv al plasma e il commesso ha detto che è nella politica della catena non prenderne più... mmm... non abbiamo approfondito perchè non sembrava un esperto pero... mah! Tra quelli esposti ci piacevano un po' due Sony (805 e 905)da 55pollici ma innanzitutto erano giganti e poi uno sforava di troppo il budget e l altro ci andava preciso e doveva essere il modello più vecchio quindi ce ne siamo andati e non abbiamo concluso niente.

    Questo Panasonic vt60 50pollici comunque è davvero bello esteticamente e sembra che le recensioni su internet che ho visto siano tutte positive anche se sfora il budget di un centinaio di euro, in alternativa mi sembra valido anche il Panasonic st60 che sarebbe un bel risparmio da utilizzare per l'home cinema anche se non ha degli accessori come la videocamera ed è meno bello come design. Ho letto poi qualche discussione sullo stampaggio dei loghi sui plasma, ma davvero succede anche su questi prodotti oppure sono delle esagerazioni? Perchè a noi capita spesso di mettere in pausa il mysky anche per un po' e non vorrei fosse un problema.

    Però in generale sono ancora perplessa sulle dimensioni quindi ripeto la domanda di prima: ma non si vede male un 50pollici da 2metri se si guardano canali non hd tipo dmax? e quelli hd? scusate ma non vorremmo prendere una tv bella e grande ma che si vede non benissimo per via della distanza. Grazie dell'aiuto.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    I plasma non si trovano quasi più nei CC (qualcosa se si ha fortuna da MediaWorld o Saturn) o negozi specializzati: ovviamente c'è l'acquisto online anche tramite gli shop dei CC (anche se a prezzi quasi da listino ma meglio un plasma a prezzo pieno che un led in promo).
    Il Sony ottimo il 905 ma solo 46 o 55 e....46 piccolo e 55 fuori budget.

    In fullHD, bluray e 3D la distanza di visione è:
    50 pollici 1,9 metri
    55 pollici 2,1 metri
    65 pollici 2,4 metri.
    Se uno vedesse solo HD le distanze potrebbero essere tranquillamente quelle ma poiché in Italia si guarda ancora SD ci si allontana un pochino consapevoli che più si fa più si vanifica la visione in HD: personalmente sono con il 50 a meno di 2 metri e non mi interessa che si perda in qualità in SD in quanto do priorità all'HD.
    Per le dimensioni tenete presente che con i giorni ci si abitua al formato e, specialmente con i bluray, si vorrebbe essere sempre più vicini (una sorta di full immersion nel film). Ovviamente salvo problemi fisici di vista o altro.
    Pertanto controllate esattamente la distanza esatta schermo - occhi e non schermo - divano in quanto ci sono 30/40 cm di differenza.
    Se la misura confermata è quella detta:
    50ST60 a 900/1000€ scelta "economica" ma non tanto nella resa video quanto in accessori ed impostazioni avanzate (comunque qualità superiore a qualsiasi altro LED)
    55ST60 a 1300/1400€ stesse caratteristiche ma full immersion nel film.
    50VT60 a 1500€ miglior TV sul mercato

    La sezione smart è presente su tutti ma è la solita trovata marketing per vendere ma che poi è inutile e nel tempo diventerà comunque obsoleta costringendo ad applicare un PC o mini-PC per averla più aggiornata (pertanto basare la scelta sulla qualità e non sulle funzioni smart come fa Samsung=maestri di marketing!!)
    Lo stampaggio o meglio la ritenzione è l'unica cosa su cui occorre prestare attenzione nei plasma ma con un utilizzo normale non ci sono problemi (certo che se uno guarda solo canale 5 alla fine il logo....): ad ogni modo all'inizio impostare immagine su true cinema con contrasto e luminosità non oltre il 50% e vivere sereni (piccoli accorgimenti poi qualora uno decidesse di acquistarlo).
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da shakii Visualizza messaggio
    I plasma non si trovano quasi più nei CC (qualcosa se si ha fortuna da MediaWorld o Saturn) o negozi specializzati: ovviamente c'è l'acquisto online anche tramite gli shop dei CC (anche se a prezzi quasi da listino ma meglio un plasma a prezzo pieno che un led in promo).
    Il Sony ottimo il 905 ma solo 46 o 55 e....46 piccolo e 55 fuori budget.

    In f..........[CUT]
    Grazie
    Allora anche noi vediamo perlopiu canali hd ma capita frequentemente di vedere dmax che non è hd e saltuariamente canali rai o mediaset sempre non hd!
    Riguardo alla sezione smart hai ragione, in effetti non è assolutamente uno dei parametri fondamentali per scegliere la tv. Alla fine l'uso che ne faremo è per il 90% vedere canali tv, a loro volta 60%hd e 30%non-hd quindi non ci interessano caratteristiche per giocatori, il 3d o altro, solo la qualità delle immagini in 2d.

    La distanza occhio-schermo appena misurata è quasi 2,40mt quindi secondo la tua tabella per l'hd dovrei stare più che nei limiti e vedere alla grande sky e in caso qualche bluray quando sarà(non abbiamo il lettore ancora), per i canali non-hd invece come si dovrebbe comportare un 50pollici da quella distanza?
    Ho letto in un altra discussione che l'st60 con segnali a 50hertz (tipo sky) può creare disturbi nella fluidità delle immagini o nei contorni e sarebbe un problema quindi tendo ad escluderlo, vorrei sapere se anche il vt60 lo fa oppure no?
    E' molto importante perchè guardiamo parecchio i canali di sky. Se non avesse di questi problemi potrebbe fare al caso nostro, anche se costa un po piu del previsto.
    In alternativa ci sarebbe il Sony 905 visto oggi a Euronics da 46pollici per 1500€ che avete detto essere un ottimo tv, certo perderemmo 4pollici e un po' mi scoccerebbe, va beh intanto aspetto le risposte sul vt60, grazie ancora!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    2,4 metri se puntate alla qualità, il che vuol dire anche vedere un film nel miglior modo possibile (un lettore BD costa 50€ ed una volta iniziato a vedere BD i DVD non li considererete più o quasi) il 50 è piccolo e ci vuole il 55, altrimenti tra 1 mese vi pentirete!
    Anche io guardo Dmax da meno di 2 metri con il 50 e non è che non si possa vedere, anzi....!! Con 2,4 metri c'è il giusto margine per l'SD senza vanificare l'HD (che con il tempo tra BD e nuovi canali aumenterà)
    A questo punto io valuterei 55VT60 a 2000€ oppure il 55ST60
    Non credo proprio che l'ST60 abbia tutti questi problemi di fluidità o sdoppiamento in quanto gli unici difetti riscontrati sembrano essere un leggero imput lag (per i videogiochi e qui a voi non interessa) inferiore al VT60 ed al vecchio ST50 (anche se molti utenti non lamenta niente). Pertanto per TV e Film l'ST60 è perfetto e con 1300/1400€ prendete quanto di meglio si possa avere con quel budget. Anche se il VT60 è migliore (non in maniera così evidente come si può pensare) tale superiorità gradualmente diminuisce aumentando la di distanza di visione pertanto il 50.....Il 46 sarebbe poi un francobollo!!
    Pertanto sconsiglio spassionato: 2,4 metri.......55.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    15
    Urka 55pollici mi sembra davvero gigantesco, è largo quasi 130cm! E' un attimo sconvolgente considerato che credevo mi avreste consigliato al massimo 46pollici comunque ci pensiamo un attimo.
    Il 50pollici è più facile da digerire e rimane una tv bella grande lo stesso quindi potrebbe andare bene, magari si vede anche meno qualche difetto sui canali non hd dalla nostra distanza.

    Ora valutiamo l'st60 ed il vt60, credo che il primo possa andare bene (si risparmia per l'home theatre) dato che dici che a qualità di immagini sono vicini e noi non siamo esperti e non sfruttiamo a 360gradi gli accessori o le impostazioni del vt60, la cosa che mi tira però molto del secondo è soprattutto il design piu minimale e secondo me bello, anche nel piedistallo oltre che nello schermo...
    shakii grazie mille per l'aiuto, ora vediamo un po' anche le finanze, vi faccio sapere e se ho altre domande vi scrivo

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485

    Confermo nessun problema di visione in sd da quella distanza col 50" (per esperienza diretta)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •