Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: CONSIGLIO ACQIUSTO

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    39

    CONSIGLIO ACQIUSTO


    sony kdl-47w805a
    Credo di essere orientato all'acquisto di questo tv.
    che mi dite è un buon televisore faccio un salto di qualità...le immagini i colori sono abbastanza buone??
    le immagini qualitativamente sono reali??
    ho letto molte critiche su questo tv e volevo sapere se era proprio da buttare??
    se è si mi dite un prodotto che gioca quasi alla pari e costa meno o un prodotto superiore che cosata intorno al prezzo del sony??
    mi hanno chiesto su i 1100 euro.
    GRAZIE A TUTTI

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Premetto che per avere consigli mirati dovresti indicare distanza di visione, contenuti in percentuale indicativamente (blu ray, dtt, sport, giochi, monitor pc), luminosità dell'ambiente, il led che hai citato è senz'altro buono come resa cromatica e naturalezza di immagine. Essendo un pannello IPS soffre di neri poco profondi, quindi soprattutto al buio il contrasto ne risente.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    39
    la distanza e su i 2.5 metri qualcosina in piu la stanza viene usata per il 70%a luci basse e per il 30%a luci alte la postazione di visione cioe il divano affianca la finestra quindi di giorno entra abbastanza luce
    l'uso è il 70%sky 30%canali mediaset e rai %10 blu ray 10%ps3
    cosa significa "soffre di neri poco profondi" mi fai un esempio pratico.
    mi consiglio di acquistarlo la qualita immagine quando guardo un fil o una partita di calcio è reale??
    grazie
    PANNELLO IPS COSA VUOL DIRE?
    Ultima modifica di sud1926; 16-10-2013 alle 10:49

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Non è molto corretto aprire più thread che anche se sono intitolati con sigle di televisori diversi in realtà riguardano lo stesso argomento, suggerimenti sul che dovrai acquistare.
    Precisato questo ho l'impressione che tu abbia le idee un po' confuse. Continui a parlare di immagini reali, poi nell'altro thread per fare un esempio tiri in ballo le immagini dei centri commerciali che dici ti sembrano talmente reali da dare perfino fastidio. Le immagini che vedi nei televisori dei centri commerciali sono tutt'altro che naturali. Sono immagini artificiose, con colori ipersaturi e livelli di luminosità che in ambito domestico sono insostenibili. Le immagini naturali sono quelle che presentano tonalità e sfumature il più possibile corrispondenti a quelle reali. Le immagini naturali non possono essere fastidiose, a meno che non riproducano un'esplosione termonucleare o il deserto del Sahara a mezzogiorno. Se ti interessano le immagini naturali per la visione cinematografica, la scelta migliore è un plasma, se invece preferisci le immagini stile "pugno nell'occhio" dei centri commerciali, allora i led sono in grado di soddisfarti maggiormente.
    Passando al modello che ti interessa non è da buttare, è un buon televisore, ma non è l'ideale per tutte le condizioni di visione e come rapporto qualità/prezzo non è dei migliori.
    Entrando nello specifico il nero profondo è quello che si avvicina maggiormente al buio assoluto. Avere un nero profondo per un televisore è importante perchè consente un livello più elevato di contrasto, quindi una maggior profondità e realismo dell'immagine. Oltre a questo un televisore con un livello di nero molto profondo avrà una resa migliore al buio o in condizioni di scarsa luminosità, mentre nelle stesse condizioni un televisore con un nero poco profondo tenderà a schiarire le immagini scure.
    I plasma da questo punto di vista sono meglio dei led perchè questi ultimi hanno sempre una fonte luminosa accesa dietro il pannello, mentre i plasma no. Nei led quindi il nero non significa buio, ma corrisponde a una luce schermata.
    Fra i led esistono diversi tipi di pannelli: ci sono gli S-PVA e gli MVA che sono quelli migliori come profondità di nero (fra i led), anche se hanno un angolo di visione ristretto. I pannelli IPS hanno un'ottima resa cromatica, e un angolo di visione più ampio, ma hanno un livello di nero meno profondo rispetto agli altri due.
    I Sony della serie w8 montano dei pannelli IPS, il che non fa necessariamente delle schifezze, anzi. Certo che la visione cinematografica in ambienti poco luminosi non è il loro punto di forza. Rimanendo sui led i Samsung della serie f7000 in questo tipo di situazione fanno decisamente meglio. I pannelli IPS sono consigliati quando la tv è guardata da più persone, o da una persona sola, ma da posizioni diverse, sempre ovviamente in condizioni di luce non troppo scarsa. Se la scelta ricade su un televisore con pannello IPS va detto che il Panasonic et60 monta lo stesso tipo di pannello del Sony w8 e offre una qualità di immagine paragonabile, ad un prezzo inferiore di circa 250 € per il taglio da 47, solo con un paio di accessori in meno.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    sud1926, ti cosiglio di leggere (oltre alle spiegazioni di Tetobanni) questo thread per avere le idee un po' più chiare...http://www.avmagazine.it/forum/121-c...e-il-giusto-tv

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    @tetobanni
    Solo un paio di osservazioni con il massimo del rispetto.
    L'equazione nero=buio è errata. Al buio assoluto non vedresti niente, neanche il nero.
    Il contrasto non dipende solo dal livello di buio, ma dal rapporto tra il buio e la luce. Nella definizione del contrasto la qualità della luce è perciò essenziale quanto quella del buio.
    Nel mondo delle immagini la luce è tutto.
    Ciao.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Ovviamente non mi riferivo al buio assoluto, è un termine che ho usato in forma di semplificazione per rendere l'idea che in un plasma i pixel neri sono spenti, mentre in un led sono schermati.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    39
    scusatemi se sono stato scorretto aprendo piu di una discussione..è che ho davvero le idee confuse...cmq la mia distanza dal tv è precisamente 2.70 mt con luce scarsa e uso prevalente sky hd ora è meglio acquistare un sony 55w08, 47w09 , o samsung 47f7000 55f7000??scusatemi per l'insistenza e che sabato vada ad acquistare il tv e voorei andare con le idee chiare.grazie e scusatemi ancora

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Non c'è partita.
    Il 55W9 dà un giro di pista a tutti quelli che hai nominato.
    E comunque da quella distanza mai un 47.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    l'ideale per te sarebbe il plasma Panasonic 55ST60, circa 1300 euro online

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da enri69 Visualizza messaggio
    l'ideale per te sarebbe il plasma Panasonic 55ST60, circa 1300 euro online
    Secondo me W9 e ST60 se la giocano. Col VT non ci sarebbe partita, ma con ST forse si (ho detto forse).

    A parte questo, il fatto che sud sia un neofita in fatto di tv mi fa venire qualche scrupolo sul consigliargli un plasma.
    Il plasma lo devi tenere in un certo modo ed averne cura, col led sei più libero di fare quello che vuoi in termini di utilizzo, quindi per uno che non ha idea di cosa voglia dire prendersi cura di un plasma io propenderei per un buon led...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    39
    ma io avevo detto W805 55" no il W905 che visto il badget potrei permettermi solo il 46W905 o il 55W805.
    che mi consigliate??
    Ultima modifica di sud1926; 18-10-2013 alle 10:05

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Eh certo che il w905 se la gioca.... costa però quasi il doppio :-) , parlavo di qualità/prezzo...riguardo il plasma devi avere un minimo di accortezza all'inizio a non far stampare i loghi, ovvero non guardare sempre lo stesso canale, evitare di usarlo come monitor x pc per molte ore di fila ( ma non so chi lo utlizzerebbe come monitor un TV 55")

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da enri69 Visualizza messaggio
    ma non so chi lo utlizzerebbe come monitor un TV 55"
    Lo so io!!! Sud!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    39

    cosa mi dite del panasonic dt60???fra sony w805 e il panasonic dt60 cosa mi consigliate e perche grazie a tutti per le risposte che mi date


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •