|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Passaggio ad un polliciaccio superiore.
-
07-10-2013, 14:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 161
Passaggio ad un polliciaccio superiore.
Ragazzi un consiglio. Attualmente ho in camera il Pana 42wt50 (LED). Visione Sky; BD; Games (360 e PC). Visone principale di sera con leggera luce.
Distanza di visione dal letto: 2,00 o qualcosa di più.
Lo vedo piccolo.
E c'è qualcosa che non mi soddisfa pienamente. Non so...
Stavo valutando il nuovo Sony 46w905A (il Triluminous mi ha affascinato) o un 50"...pensavo di cambiare tecnologia, dato che come LED sono già a una Top(A) di Gamma (seppur dell'anno scorso). Quindi Pana 50vt65 (vt60) o per risparmiare il 50GT60.
La domanda è: ne vale la pena? il Cambio di pollici da un 42 a un 46? Mi lascia perplesso.
Meglio un cambio da 42 a 50. Però cazz, è un bel bestione in camera da letto.
Consiglio anche in base all'utilizzo?
-
07-10-2013, 14:57 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Guarda, partendo dal WT50 (che è un gran bel tv) il vero passo avanti lo faresti solo con un plasma Pana...Se devi passare a un altro top di gamma lcd led, tieniti il WT50.
-
07-10-2013, 21:27 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Sottoscrivo quanto detto da Mike88, se vuoi fare il salto vai di 50GT60 che sicuramente per il tuo ambiente (luce soffusa) è sicuramente piu adatto di qualsiasi tv lec/led.
-
10-10-2013, 08:26 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 161
Una domanda che mi sono fatto dopo aver letto il presunto annuncio di Panasonic di non produrre più i plasma.
Conviene ancora aquistare un plasma ? Garantiranno assistenza dello stesso livello per eventuali problemi? Sono a questo punto indeciso se spendere 1.600,00 per una tecnologia (seppur la migliore) che tra tre mesi sarà fuori produzione.
Una considerazione poi sul mio wt50, la faccio nel topic dedicato.
-
10-10-2013, 09:13 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Nel 2009, anno dell'annuncio che Pioneer smetteva di fare TV, ho preso 2 KRP!!
Io non mi sono pentito (anche perchè è ancora un riferimento) e nessuno di chi lo ha preso lo ha fatto. Nel 2010, a produdione interrotta, la gente si litigava gli ultimi pezzi disponibili!!
Prendi un 50VT60 e vedrai che non ti pentirai!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
10-10-2013, 09:46 #6VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
10-10-2013, 11:48 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
10-10-2013, 16:39 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 161
Grazie ragazzi!
Resto indeciso più che altro per lo stesso motivo per cui mesi addietro presi il LED.
L'utilizzo con il PC. Utilizzo che è al 90% multimediale: film, games, foto, ecc ecc... e di certo non rimane con la TV accesa sul desktop. Al massimo lascio PC acceso ma TV spenta. Io credo che fenomeni di stampaggio si verifichino ormai in casi limite. Per un cirstiano che grazie a dio ha un lavoro (che è un miracolo in questo periodo) e che quindi ha giusto queste due/tre/quattro ore al giorno da dedicare alla TV (tra partite, film, BD e giochi), il rischio stampaggio credo sia effettivamente basso.
Il passaggio a un altro TOP LED dal 42" attuale ai 46" dei top Sony w906 e Samsung F8000, onestamente ha poco senso. Mi tengo il mio e stop.
Se cambio è per cambiare anche tecnologia...e dato che mai ho avuto plasma, la scelta ricadrebbe per forza tra il VT60 o il GT60 che mi fa risparmiare un pochetto.
Ci aggiorniamo...
-
10-10-2013, 21:23 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se il pc al tv lo colleghi per vedere film, games ecc. non hai nessun problema nemmeno col plasma. Il problema col plasma sono immagini fisse da qualsiasi fonte arrivino.
-
11-10-2013, 23:14 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 161
Differenze rilevanti tra gt60 e vt60?
-
12-10-2013, 12:27 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Il VT60 ha un pannello leggermente modificato e un filtro diverso. Inoltre ha in più la webcam e un telecomando aggiuntivo per la smart tv.