Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: DIFFERENZA DT60 ET60

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    44

    DIFFERENZA DT60 ET60


    Ciao Esperti, che differenze ci sono tra questi 2 modelli da 47 pollici led?
    grazie a tutti
    Ultima modifica di idolo1982; 28-09-2013 alle 07:08

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Le differenze che ci sono a mio parere sono abbastanza irrilevanti, o meglio non vale molto la pena spendere di più per il DT60, questo modello però non è molto diffuso ci sono poche recensioni e a quanto mi risulta pochi utenti in questo forum che posseggono il DT60. Io mi ero un po' interessato al DT60 qualche mese fa perché c'è anche un modello da 60" taglio che cercavo, ma ho poi dirottato su altro.
    Per ET60 invece esiste anche una discussione ufficiale in questo forum, gli utenti non riportano problemi particolari e la tv pare faccia bene il suo mestiere..
    Personalmente l'ho vista in azione solo nei CC e come rapporto qualità prezzo lo ritengo un buon oggetto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il DT60 ha in piu: doppio sintonizzatore terrestre e satellitare (puoi vedere un canale e registrarne un altro), registrazione su usb, processore piu veloce, scansione doppia rispetto all'ET, linea e piedistallo diverso.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    E costo molto maggiore .
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..il DT60 dovrebbe avere un Local dimming milgiore..

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da SSAbarth Visualizza messaggio
    E costo molto maggiore .
    Embè certo che post è il tuo. Ovvio che un tv dello stesso produttore di fascia mid/top costi piu di un entry level.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    13
    Ciao mi aggancio a questa discussione invece di aprirne un'altra, anche perchè credo sia pertinente.

    Ho visto nel negozio di MW un modello FT60 che si posiziona nel mezzo tra ET e DT, vorrei sapere quali differenze ci sono, perchè nel catalogo che ho scaricato dal sito Panasonic non c'è nulla. l'estetica è quella del DT e (su MW) c'è il 47 (esaurito) a 799, FT a 1099 e DT a 1249.

    Tempo fa avevo aperto un tread per un 47" appunto e da allora la mia attenzione di è posata su questi TV (in attesa di offertaccie).

    Grazie e scusate per l'intromissione

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    36
    chiedo scusa per l'entrata in scivolata ma mi preme una domanda... il pana DT60 è dotato del DVB-T2?
    grazie 1000

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485

    No ma nessun TV attualmente in commercio adotta quello che probabilmente sarà lo standard t2 in Italia, per cui se vuoi un dvb t2 integrato devi rimandare l'acquisto di almeno 1 anno, altrimenti decoder esterno


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •