Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    2

    Ambiente luminoso, un plasma è la scelta giusta?


    Salve,

    vorrei acquistare un televisore full hd di circa 50'' per collocarlo in un soggiorno con distanza di visione di circa 2,5-2,7 m. L'ambiente è piuttosto luminoso con tre grosse finestre sulla parete a 90° rispetto a quella dove andrà (necessariamente) posizionato il televisore.

    Il punto è che vorrei assolutamente (quasi) prendere un plasma full hd, seppure di entry level, dato il budget a disposizione. Inoltre sono del tutto disinteressato a 3D, smart, connessioni internet ed altre amenità. L'uso sarà sostanzialmente per canali liberi televisivi e qualche dvd (domani forse qualcos'altro).
    Avrei visto due modelli a prezzi interessanti, anche se non senza criticità:
    - LG 50 PN6500
    -Samsung PS 51F5000 (in realtà questo modello è in vendita online, mentre non si trova nel catalogo Samsung Italia).

    Ora, vedendo in negozio un Panasonic 50x60 (bello ma è HDready e da 2,5 m si notano ancora i pixels (sui testi) e sgradevoli scalettature dei testi scorrevoli), mi è preso il panico per il forte effetto specchio, che di fatto sembra in ambiente luminoso inficiare le qualità superiori di un plasma.

    Qualcuno mi sa consigliare se nell'ambiente sopra descritto, posizionare un plasma come quelli elencati è pura follia? Oppure i due modelli si comportano bene anche con forte illuminazione? Sarei anche disposto a tollerare una minore luminosità dello schermo, ma un forte riflesso no. Inoltre, secondo voi, dei due qual'è il migliore (avrei preferito il Panasonic ST60, ma costa ben di più e soprattutto consuma un botto)? Ci sono plasma con ridotto effetto specchio?

    Altrimenti l'alternativa è un LCD-LED, sigh!!

    Grazie per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Ciao, guarda il problema del riflesso sul TV ce l'hai con qualsiasi oggetto, sia plasma che LCD. Lo stesso discorso vale per la luminosità, con 3 grosse finestre aperte dove passa luce non esiste luminosità che tenga, anche se ovviamente un LCD con molte cd/m2 è più indicato.

    La domanda però è: ma vedrai il TV con le finestre aperte? Non hai delle tende? in tal caso puoi acquistare il plasma che preferisci. Pensa che io ho una Velux esattamente sopra il mio TV in mansarda e con una semplice tendina diventa "notte" (altrimenti alle 12:00 avrei il sole a picco con riflessi allucinanti ovunque).

    PS: non hai detto il budget!
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    2
    Ciao Aenor,

    le tende ci sono, ma vorrei evitare che per vedere la tv debba sempre necessariamente oscurare la stanza. Alcuni plasma hanno un effetto riflesso un po' ridotto rispetto ai due prima citati? Alcune recensioni li danno come effetto specchio terribile. A proposito, il mio budget è modesto tra i 550 e 650-700 euro; i due plasma LG e Samsung rientrano in questa fascia; che ne dici di questi modelli?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    vai con un led di gamma media, risparmia il più possibile per il prossimo upgrade e vivi sereno


    non è il discorso luminosità che conta, ma il filtro antiriflesso. un plasma se calibrato a dovere lo vedi bene anche in un ambiente molto luminoso.
    io vivo in una mansarda con portafinestra a est, finestra a ovest e lucernario mezzo metro dietro la testa, basta dedicare una modalità (nel mio caso la cinema) alla visione diurna con contrasto e luminosità calibrate di conseguenza, e problemi ghe nè minga

    discorso diverso è se hai luce diretta sulla tv, e li conta poso esser plasma o lampada abbronzante, quello che conta è un buon filtro antiriflesso, che non ti risolve il problema, ma in parte te lo appiana.

    quindi se vuoi prenderti un plasma evita magari l'ST in quel caso e dirigiti su GT e VT, oppure sull' F8500 di samsung che ha un ottimo filtro (che permette una luminosità un pelo più alta dei panasonic, senza innescare problemi sull'immagine) ma con quel budget dubito che si riesca a rientrare nei top di gamma, quindi forse la scelta giusta potrebbe essere di muoversi fra l'usato e cercare un VT/GT 50 o un F7000

    anche se per 2.5-2.7m sei già ampiamente nel range dei 55-60 pollici per l'HD
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Un piccolo appunto: il filtro dei GT/VT non mitiga l'effetto specchio ma evita che la luce incidente sul pannello schiarisca i fosfori, diminuendo quindi il livello del nero. Ergo, l'effetto specchio ci sarà sempre, ciò che non si perderà è la profondità dei neri.

    Il budget è comunque davvero basso per un 50" ed ha ragione Zed nel dire che da 2.5m sei nel range 55".

    OT: Zed complimenti per la firma, concordo al 101%.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •