Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484

    nuova tv 42/46 2 metri - 2,30 . Visione con pochissima luce


    Ho 2,30 metri massimi (muro-muro) con una sedia che posso spostare tranquillamente anche a 2 metri o anche attaccato al pannello , la visione e' la sera con pochissima luce con segnali da 480p-dvd --720p (xbox-ps3) 1080p (console ps4 e xboxone future). Il mio sogno sarebbe un 46 plasma full-hd non più in vendita e sto battagliando per carcarne uno usato p46vt20 o p46gt30 . Nel caso non lo trovassi mi rimangono queste scelte

    1) SOLUZIONE ECONOMICA Riprendermi il p42vt20 di mio padre (che gli avevo regalato ad aprile) che ha 85 anni e vede solo il DDT e regalargli un p42x60 a meno di 400 euro che per lui forse e' anche meglio.

    2) SOLUZIONE MENO ECONOMICA p42st60 a 780 euro lasciando a mio padre il vt20

    3) SOLUZIONE RISCHIOSA Aime' accontentarmi di un led 46 con neri molto molto buoni e processore di immagine valido ma con rapporto qualita' prezzo tipo il Samsung 46f6500 (ce ne sono altri?)

    Le tasche mi farebbero pensare alla 1 visto che il vt20 era mio ed ero contento di come si vedeva (e accontentiamo tutti e 2) , La qualita' di immagine potrebbe indirizzarmi sul p42st60 solo che mi girano abbastanza le "cosiddette" perché spendere cosi' tanto lo avrei fatto per il 50 che si costa 1050 ma almeno avevo un pannello grande che con quella distanza pero' impazzirei con i segnali misti che vedo. La 3 e' una soluzione pericolosa per la mia abitudine che ho fatto ormai a vedere i plasma in firma e non vorrei rimanere deluso ? Domanda:I led odierni al buio hanno fatto dei passi avanti rispetto al mio ex vecchio Samsung c6000 (nero e clouding) o no? E la differenza con i miei due plasma si vede sempre? Nei cc non si capisce mai niente con quelle luci....
    Era solo un mio sfizio per aumentare di qualche pollice la tv precedente senno mi riaccontento di un 42 plasma...aggiungo che a me l'estetica e le features non mi interessano , mi interessa invece la qualita' di immagine e chissenefrega se i bordi della tv sono spessi. Piu' che altro vorrei un consiglio sul punto 3 se i dettagli percepiti nelle scene scure del f6500 sono sempre inferiori ai miei due plasma. Tutto questo discorso per sapere cosa ne pensate e se ho ragionato in modo giusto (visto che in questi mesi ho cambiato diverse idee senza al momento acquistare niente), grazie.
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se sei abituato al plasma ti sconsiglio di passare ad un led, qualsiasi comprerai al buio non avrà le stesse prestazioni. Io opterei per la prima o per la seconda soluzione, sicuramente in entrambi i casi hai una visione migliore che nella terza ipotesi.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    Infatti la 3 la avevo quasi esclusa a meno che qualcuno non fosse intervenuto a raccontarmi meraviglie dei led . Bene se non trovo un 46 plasma usato punto alla 1 o alla 2. ADESSO ho le idee chiare.
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Con muro muro e cioè TV attaccato a parete e divano dalla parte opposta io andrei di 50.
    Nella tua situazione la visione in HD sarebbe perfetta ed i DVD più che accettabili (specialmente se li aiuti con un buon lettore!!).

    Budget permettendo.....!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    Il 50st60 posso anche permettermelo ma essere al limite senza possibilita di muovermi mi scoccia. Poi sai se per caso sbaglio polliciaggio comprandolo online diventa un po una scocciatura. Poi come si dice ci si abitua a tutto ma volevo andare almeno per ora su una soluzione sicura. Purtroppo io ho poco occhio nelle cose e finche non me lo porto a casa non sapro mai che effetto mi fara'. Sicuramente 42-46-50 sono tre soluzioni...le prime due sono sicuro che vanno ..la terza e' un rischio per me logistico e di conseguenza economico.
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Capisco la titubanza ma puoi essere certo che, a meno di oggettivi problemi di vista o situazioni fisiche particolari, con un 50 da 2 metri non ti penti.
    Io sono sotto i 2 metri (anche se ammetto che i primi 2 giorni, venendo da un CRT 32, avevo qualche timore ma poi...) e a 3/4 amici (visione film/PS3/Xbox) che avevano 1,5 metri di distanza occhi Tv ho fatto prendere il 42UT50 (che conosci bene) mentre ad un altro che aveva 2 metri (film DVD/blu-ray e digitale terrestre) ho consigliato il 50UT50: tutti entusiasti e consapevoli che con l'aumentare della distanza aumenteranno la diagonale in quanto con difficoltà si torna indietro!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    E non si torna indietro no! Questa e' una cosa sicura. 26-27-32-40-42 sono stati i miei cambi negli anni. Non prenderei di certo una tv sotto ai 42..quelle le uso come orologi da polso ;-). Dai ci penso un po.
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    Finalmente ho deciso e ho ordinato online per mio padre il p42x60....un dubbio : siccome lui la usa solo per fare zapping con il Ddt ...la qualita di sintonizzazione dei canali e' buona? Ovvero prende gli stessi canali di prima o il sintonizzatore del vt20 e' migliore?
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Probabilmente è migliore quello dell'X60 in quanto più aggiornato!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484

    Arrivato il p42x60...al buio col ddt si vede benissimo. Mio padre e contento. E anche questa e' fatta. Pana plasma per sempre finche la tecnologia non cambiera'
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •