Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    281

    allora :

    1 ho detto che ho sempre avuto il telecomando ,e si, con il giusto settaggio ha dei colori favolosi , niente di paragonabile con quelli Samsung
    2 se tu vedi la demo devoi concepire tutto quello che ci vedi nella demo , prendi una carota e un po d'uva una bella giornata di sole vai in un centro commerciale e aspetta la parte in cui mostra la frutta ,ora vedi i colori sulla carota e sull'uva ,calcolando sempre che nella demo c'è un sole fortissimo poi esci metti la frutta sotto il sole e vedi i colori se sono piu vicini al triluminos o a quello di fianco .
    3 per parlare di triluminos bisogna conoscerne la tecnologia , a differenza di samsung che modifica i colori (non ho capito ancora come se via software o chi sa come ) il triliuminos ha proprio una differente tecnologia :

    "Come noto, nel caso della comune retroilluminazione degli schermi LCD, il singolo pixel è illuminato posteriormente da una luce bianca, e i singoli colori vengono creati controllando la quantità di luce che passa attraverso appositi filtri RGB. Dato che i filtri non possono essere estremamente selettivi, quello che accade normalmente è ciascun filtro, ad esempio il rosso, consente il passaggio anche di luce di lunghezza d’onda adiacente, ad esempio l’arancio. Quando queste componenti parassite si mescolano tra loro, danno origine a colori slavati.

    La tecnologia QD Vision / Sony risolve il problema eliminando la retroilluminazione bianca e sostituendola con una retroilluminazione a LED blu. Questa luce blu, a sua volta, stimola l’emissione di luce da parte di quantum dot (che costituiscono i pixel dello schermo) e che, a differenza dei tradizionali pixel, emettono luce verde pura e luce rossa pura. Con questo approccio, dal filtro rosso uscirà solo la luce rossa pura prodotta dal quantum dot di quel colore. Secondo Sony, questa tecnologia amplia lo spettro di colori visualizzabili del 50% rispetto a un tradizionale LCD a retroilluminazione bianca. "


    poi oo torno a ripetere ognuno la vede in un modo vi piace il samsung? compratevi il samsung (che forse gia avete ) e ognuno la pensa come vuole...

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    6
    Buoni, non litigate!
    ho notato che avete punti di vista differenti, alla fine è normale è bello ciò che piace ed è giusto così.
    Manuele890 che mi dici del plasma 50x60?

    Non litigate anche su questo però!

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    281
    ma no non si litiga ho gia precisato prima che è soggettivo , per me sony è una spanna sopra tutti ,gli unici equiparabili sono i pana , poi come giusto che sia , non tutti sono d'accordo e meno male direi, e nessuno dice che ho ragione ho torto sono pareri e consigli poi l'utente sceglie quello che vuole ,cmq attenzione non vorrei sbagliarmi ma il p50x60 è un 720p , sconsigliatissimo , oramai il 1080 p deve essere uno standard..
    Ultima modifica di Manuele890; 30-09-2013 alle 22:36

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Mi concedo un'ultimo intervento dopodichè mi asterrò da ulteriori repliche, in considerazione del fatto che stiamo andando off topic.
    Innanzitutto una precisazione: non sono affatto un tifoso di Samsung, tuttaltro e acasa mia non ci sono televisori di quel marchio.
    E' vero che il gusto è soggettivo, ma se mi sono sentito di controbattere ad alcune affermazioni è perchè essendo questo un forum tecnico, pareri e giudizi dovrebbero essere supportati da un minimo di riscontri oggettivi e non da simpatie, impressioni o “veline” trasmesse alla stampa dalle case costruttrici.
    Conosco benissimo la tecnologia triluminos avendo letto molto sull'argomento e avendoli visti in azione. Non sto a discutere sulla bontà del risultato finale che è indiscutibile. Se mi si viene a dire che visti in negozio i Sony figurano meglio per estetica e settaggi di base dei colori posso anche essere d'accordo, davanti ad affermazioni tipo “i Sony sono una spanna sopra tutti” o che la loro resa cromatica sia molto migliore di quella dei Samsung però devo dissentire.
    I test delle più autorevoli riviste del settore dicono tutt'altro. Riporto qui di seguito le tabelle di sintesi di alcune recensioni.

    Queste sono quelle di AVforums

    Confronto.png

    E queste sono quelle di HDTVtest

    La prima è quella del Samsung UE55F8000

    Test Samsung.png

    Questa è quella del Sony KDL-55W905

    Test Sony.png

    Per carità di patria ometto di inserire confronti fra la serie f7000 e la serie w8.

    Mi pare che i dati parlino in modo piuttosto evidente e presentino una realtà diversa da come qualcuno ce la vorrebbe presentare.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    6
    Bene, considerando che tutti i modelli che avete tirato fuori sono mooooolto al di fuori del mio budget possibile, qualche idea convincente su come sciogliere la matassa sui modelli dei miei dubbi?

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    Le recensioni lasciano il tempo che trovano in quanto te ne potrei citare altre dove il W9 è considerato meglio del f8000.
    Uno cosa è sicura e cioè che a livello di gamut di colori non ci sono led all'altezza del w9, e questi sono dati oggettivi misurabile con uno spettronomo

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente scritto da Van Axel Visualizza messaggio
    Sarò sincero, mi spaventa un pò prendere un plasma che non sia davvero un "quasi top" (come l'st60 per intenderci)...soprattutto perchè mi viene da chiedere perché mai un 50 pollici dovrebbe costare come un 32 a led di fascia media? Non lo so, forse è ignoranza mia però ho paura di rimanere deluso da un televisore così grande che però non..........[CUT]
    Se avessi 570 euro aspetterei il tempo necessario per racimolare altri 70 euro e prenderei il Pana 42ST60, con l'accortezza di avvicinare il punto di visione quando ti vuoi vedere contenuti in HD al meglio, se invece non puoi avvicinarti allora forse meglio risparmiare con il 50x60

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    281
    Lo stavo dicendo io , ci sono altre mille recensioni che considerano meglio il w9 non solo del f8 ma di tutti i led in circolazione, diciamo che hai tirato un Po d'acqua al tuo mulino con una tabella ,su cui ho i miei dubbi, visto che non solo paragona la qualità visiva del f8 a quella Sony sulla stessa scala ma ci dice che il Samsung (è questo è vero l'unica cosa superiore di Samsung è la connettivita) è migliore su feature, calubrazione automatica e ca..ate varie che su un tv servono a poco e niente ,visto che io me li calibro da solo, e quando compro un tv voglio altro .poi se vuoi parlare oggettivamente allora si , il w9 è superiore a qualsiasi led in circolazione , invece di andare a ricercare recensioni pro Samsung leggiti le centinaia di recensioni italiane,inglesi,tedesche,francesi e giapponesi su Internet le trovi in tutte le lingue dove OGGETTIVAMENTE si parla della superiorità del w9...possiamo parlare per ore 2+2 fa 4...
    Ora torniamo al topic che siamo troppo out...


    Tornando al topic se proprio vuoi scegliere tra i due citati:

    W6 uno dei migliori giocare , nero ,colori e contrasto...

    Et60 ottima fluidità x i film , trascurando un Po il resto.

    L'unica cosa da fare è sceglierli di persona passa un oretta a guardateli e poi scegli...
    Ultima modifica di Manuele890; 01-10-2013 alle 09:48

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Quoto enri69, virgole comprese.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    Beh i recensori di HDTVtest non sono proprio gli ultimi arrivati, anzi Mackenzie è considerato da molti il numero 1 in assoluto, e se pone il Samsung sopra il Sony su diversi aspetti, non ultimo la calibrazione dei colori che lo rende molto più preciso e vicino al Reference rispetto al Sony, un motivo ci sarà.
    Del resto quelle che sono state definite "semplici tabelle" sono invece estremamente importanti, anzi direi fondamentali, così come i grafici: ricordiamo che siamo su un forum tecnico.
    Senza contare, come ha espresso benissimo anche Tatobanni, che l'F8000 monta un pannello superiore che è l'S-PVA.
    Questo non significa sminuire il W905, non l'ho mai fatto, ma nemmeno si può affermare che è superiore all'F8000 perché non è così.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •