|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: consiglio acquisto 42"-50" budget circa 500€
-
02-09-2013, 08:49 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 71
consiglio acquisto 42"-50" budget circa 500€
ciao ragazzi, torno a ripostare per trovare il mio prossimo acquisto, molto importante per la mia camera (luogo dove per la maggiore guarderò la tv.
La distanza è di circa 4metri, so che in linea teorica ci vorrebbe un 65" per godere di un full hd.
In oltre ho già visto qualche modello che mi è stato consigliato qui sul forum, e ve li rimetto sotto con l'aggiunta di un altro televisore philips che mi è stato proposto.
Principalmente guardo film in dvd e telefilm. non ho un lettore bluray al momento. Collegherei il televisore al pc per qualche contenuto multimediale, youtube e cose così.
Poche ore al giorno, pochissime, per lo più serale.
Ecco i primi modelli che sono stati trovati:
42ST60
65ST50
50VT60
50x60
in oltre, mi è stato offerto un Philips 46PFL6606M (rispetto agli altri, è un led) a 499€ più un buono acquisto di 125 euro.... un po' come se lo pagassi 374euro!
Che mi dite di tutta questa moltitudine di scelta?
ps- i primi modelli sforano i budget che mi ero messo, ma per questo ho forse degli sconti quindi è tutto ancora da vedere)
Grazie come al solito!
-
02-09-2013, 08:58 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
E' dura darti un consiglio sui modelli che hai indicato, c'è un divario di prezzo enorme tra il più economico e il più costoso, oltre che di dimensioni (un mio amico diceva: idee poche ma ben confuse.....
)
Provo a risponderti per punti:
Se guardiamo il budget 50x60, rientra nel budget che hai indicato, non hai problemi per il fatto che sia hdready (non sei troppo vicino per notare la grana dei pixel e sei troppo lontano, nel caso passassi al bluray per notare differenze rispetto ad un fullHD)
Se guardiamo la distanza 65st50
Viste le tue condizioni, a mio parere, gli altri due che hai indicato (42st60 e 50vt60) non sono adatti.
Piuttosto che il philips meglio il 50x60 (a meno che tu non passi svariate ore di fila a giocare)
-
02-09-2013, 09:23 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 71
idee poche ma ben confuse.....
per il prezzo, lo so, ma non concentriamoci su quello. Ho delle conoscenze e magari riesco a portare via quello che costa 100 con un 30% di sconto, e magari di più. Alla fin fine, in questo caso, potrebbe valere la pena di alzare la spesa no?
Al momento non so ancora bene i prezzi, sto aspettando delle proposte. Magari saranno tutti prodotti che non c'entrano con la lista che ho messo su.... in pratica, quello che c'è c'è, spiegato mi sono?
Del philips ho letto un po' di commenti, ma molto contrastanti. Chi dice "Bello" chi dice "Pessimo". Quello che mi preoccupa è che è molto lento ad accendersi e a cambiar canale. Sembrerà una cazzata, ma per quelle poche volte che faccio zapping, se ci mette un sacco di tempo, IO SCLERO!
A casa dei miei è così.... quindi già questo è molto negativo.
Diciamo che al momento non capisco se sia meglio un led o un plasma. Stando alle guide che ho letto qui sul forum, il mio orientamento è più sul plasma che sul led.
ma visto le tante offerte, vado in confusione.
Altra considerazione: ok le linee guida per la distanza e i pollici, ma per come sono abituato io, già un 42/46" sono un lusso!
Anche perché ho paura di riempire troppo la parete dove appendere il televisore
Ciaaau!
-
04-09-2013, 13:50 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 71
purtroppo ho appena saputo che di sconti aggiuntivi non ne avrò perché al momento non vi sono refurbisched disponibili.
Quindi nel mio budget rientrano:
Il Panasonic 50x60 ed il Philips 46PFL6606 (che mi verrebbe a costare qualcosa come 349 euro tolto il buono).
Sono molto indeciso, se stare su plasma hd ready e quei 4" in più, o il led Full Hd della philips.
Snoccioliamo la questione?
Anche perché non so quando usciranno nuovi modelli, e se dovessero uscire tra pochissimo, mi aspetto un ulteriore taglio dei prezzi di quelli che adesso sono fuori dal mio budget.
Che dite?
-
04-09-2013, 14:24 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
IO andrei sul plasma da 50: più grande e migliore qualità. Il Full a te non serve e non servirà mai considerata la distanza a cui sei.
Per il discorso nuovi modelli: le uscite saranno il prossimo anno, ma i prezzi non scenderanno così tanto (coni modelli che hai indicato si tratterebbe di un taglio dal miglior prezzo on-line fino a oltre il 50%, impossibile.)
-
04-09-2013, 16:49 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Concordo con il giudizio di Alby_ao, sicuramente il 50X60 è superiore anche essendo solo HD ready, ma dalla tua distanza non fa differenza quindi vai su quello tranquillamente.
-
05-09-2013, 21:30 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 71
grandissimi ragazzi!!
Mi state dando davvero una mano!
Dunque, voglio insistere ma più che altro per avere pareri!
Per svariati motivi, forse FORSE, ho la stessa possibilità che avevo con i panasonic (refurbished) anche con i prodotti della LG.
Chiaramente tutto dipenderà sicuramente dal modello, ma domando: Questi prodotti, sia essi plasma che LED, come li vedete qualitativamente rispetto al 50x60 (modello che ormai reputo più probabile nel mio acquisto) ?
Vi ringrazio nuovamente, siete preziosi!!
-
06-09-2013, 09:08 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Quando avrai dei modelli e dei prezzi postali qui che si vedrà cosa può essere meglio, il catalogo LG è decisamente vasto per dare un a risposta sensata.
-
09-09-2013, 16:09 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 71
eccomi qua di nuovo ragazzi, per esasperarvi
Dunque, ho una probabile offerta, e dico probabile perchè ancora non è sicura per niente.
Visto e considerato il tutto, sto provando a valutare un 60".
Ricordo che la mia distanza di visuale è di 3,9Mt (anche 3,8 a dirla più precisa!).
Il prodotto in questione è un Lg 60PA5500.
Per quel poco che me ne intendo, non sembra male, ma a voi come al solito la parola.
So che è un full hd, 60", classe energetica B, 600htz (non sapevo ci fosse questo valore di frequenza nei televisori di oggi... Dio, come sono vetusto??).
Supporta molti formati multimediali, non è 3d (che sinceramente apprezzo poco).
Il prodotto lo potrei avere con un prezzo di 637,5€....... guardando in rete, costa un pò di più, ma chiaramente non è detto che questo sia il suo reale valore.
Cosa ne pensate?
(ps- non posso non ringraziarvi ogni volta!!!!!!!!)
-
11-09-2013, 11:57 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Il prezzo è ottimo per un tv di quelle dimensioni, certo è un modello base, forse un pelino inferiore al x60 di panasonic, ma dalla tua distanza un 60 può essere una buona scelta.
E un plasma di una marca che ha fama di essere sensibile alla ritenzione, se è un modello ricondizionato cerca di ottenere una prova di visione prima di prenderlo, eviti problemi (non credo che tu abbia diritto di recesso, vero?)
P.S. Lascia perdere il valore degli hz nei dati da confrontare.Ultima modifica di Alby_ao; 13-09-2013 alle 09:37
-
11-09-2013, 12:47 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 71
no no, è un modello nuovo, questo che ho visto era in un centro commerciale. Per i refurbished devo aspettare ottobre, ma non è sicuro che ci siano forti sconti a causa delle politiche interne. In pratica, chi gode veramente, sono i dipendenti diretti di LG.
Guarda alby, sto cercando di capire un pò di cose, ma comincio a sospettare che il polliciaggio, per quanto importante sia, non è proprio così fondamentale per me.
Adesso, non vorrei dire cavolate perchè in fondo io un televisore al plasma non l'ho MAI AVUTO e COMPRATO, quindi ho poco da parlare.
Sto meditando davvero di farla finita e prendermi il panasonic che, appurato su questo forum, pare la scelta migliore. In oltre, è quello che mi costerebbe un pò meno per le mie povere tasche assassinate e sanguinanti!!
Un mio amico, molto amante di tecnilogia, continua a spingere su di un Full Hd led, anche da 46pollici. Questo perchè a detta sua adesso anche le trasmissioni della rai sono in full hd.
Sono sempre border line
-
11-09-2013, 13:13 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 295
Trasmissioni rai in full hd? non credevo che ci fosse differenza da paese a paese sulla rai!
Ascolta i pareri che ti sono stati dati, il 50x60 è il migliore compromesso per te, inoltre i tv hanno già avuto degli step evolutivi verso il basso per quel che riguarda i prezzi, a 500 euro è il miglior tv per le tue esigenze
-
11-09-2013, 14:53 #13VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
11-09-2013, 23:34 #14
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 71
ragazzi! siete fantastici!!!!
Grazie anche per questo: "inoltre i tv hanno già avuto degli step evolutivi verso il basso per quel che riguarda i prezzi
è una considerazione molto professionale, secondo me.
Allora, ancora un pochetto per due conti, ma rilancio con uno spin off dell'argomento: IL SUO POSIZIONAMENTO
Considerato che sono a letto, a che altezza sarebbe bene metterlo? E il tipo di supporto, grosso modo?
il letto è alto circa 50 cm, considerate che dove ci dovrebbe essere il televisore c'è anche il computer e quindi un monitor. Siamo ad altezza di circa 1.2m
buonanotte
-
13-09-2013, 09:42 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
A parte che solo alcune trasmissioni rai sono il HD (e su un solo canale, RAI HD) tu digli che con un 46" da 4 metri il fullHD è inutile, addirittura con quel rapporto diagonale/dimensioni sei al limite in cui inizi a notare il maggior dettaglio dell'alta definizione (in pratica quasi non noterai differenze tra un bluray e un dvd...)