Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    50

    in effetti al mio occhio sono ottime,beh 1300 euro di panasonic sono giustificate da un po più di roba e da 1600 hz, però sony sui 1000 euro e 400 hz è come una garanzia.
    mi chiedo sempre se con le modalità di trasmissione sky mediaset o tivusat ,questa frequenza faccia la differenza...forse sul 3d o blueray qualcosa si nota..
    ma perchè tutti nei forum sconsigliano lg?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    LG non è mai stata al vertice delle tv, lo è nelle vendite insieme a Samsung, ma non nella qualità. Soprattutto l'elettronica e la durata nel tempo lasciano molto a desiderare (questo lo dico per tantissime esperienze con apparecchi LG, tutti sistematicamente rotti dopo 2/3 anni).
    Se si parla di qualità Sony e Panasonic sono sempre state il top (seguite dalle altre giapponesi Toshiba e Sharp), negli ultimi anni al "trio" si è aggiunta la Samsung.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    50
    ok...
    in effetti mike ci hai centrato forte.
    sto girando molto,e sia il forum che personale competente mi hanno dato tanti buoni consigli,io credo che alla fine si valuti molto il fattore economico,modalità di acquisto..per esempio 1300 euro a tasso zero e 1100 a 16-17 % di taeg non sono molto lontani,tu pensa che il sony w807 47 su mw mi veniva 899 con 15 rate saltavamo a 1018...!!!!

    ormai sono all arrivo ..di nuovo.ehhhh

    SONY w805/w807 47 ........1000 E circa
    PANASONIC TX-L47DT60 ...1300 E
    SAMSUNG UE 6800 SD ......1050 E

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Tre tv di fascia medio-alta. Pana e Sony sono più simili tra loro perché montano lo stesso pannello IPS di LG con un buon angolo di visione, il Samsung ha un S-PVA che ha una resa migliore al buio o con poca luce in virtù del nero decisamente più profondo e il contrasto più alto.
    In condizioni di luce medio-forte si esprimono bene tutti e tre.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    50
    alla fine ho preso il panasonic,nel negozio me ne sono innamorato..primo impatto dopo un 32 bravia lcd...a dire il vero ..troppo grande..ehh ma adesso pian piano mi sto abituando,per ora posso dire che il software è molto avanzato, testato su sky cinema mamma mia incredibile in hd colori reali audio ottimo..
    a breve darò indicazioni più dettagliate..
    io credo che per andare di meglio si deve andare su sony serie w900 o samsung 7000 che costa un botto...
    oggi mi sono visto bene a confronto mettendolo vicino a lg 740 s ,sony 805,samsung 6800 e philips..beh non c'è paragone...
    costa 1299...si..ma per ora a primo impatto lo consiglio a tutti

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    59

    Salve a tutti.
    Mi sono iscritto da poco e sono un neofita totale del mondo dei TV.
    Molto semplicemente, mi sono trovato di fronte alla necessità di comprarne uno nuovo, e, cercando su internet qualche informazione per capire i criteri con cui far luce sulle diverse marche, ho trovato questo forum.
    Mi permetto di accodarmi a questa discussione perché la vedo molto simile alle mie necessità, non vale la pena di aprirne una nuova:
    - cerco un LED-TV (il plasma non mi piace molto), da almeno 46-47"
    - il 3D non mi interessa, anzi, non lo sopporto, ma mi pare di capire che ormai ce l'hanno quasi tutti i modelli di nuova generazione
    - le funzioni Smart mi interessano poco. Piuttosto non mi dispiacerebbe guardare qualche video in streaming su internet, per questo mi piacerebbe capire quali TV lo permettono e quali no (mi sembra che con LG e Samsung si possa, con Sony forse no, Panasonic non so). Anche poter vedere filmati da chiavette USB e/o registrarli sopra non mi dispiacerebbe.
    - non ho particolari predilezioni/pregiudizi di marca, fermo restando che ho sentito parlare bene di Sony e Panasonic, non altrettanto di LG
    - anche l'occhio vuole la sua parte: il TV sarà montato a parete e sarà il fulcro della stanza
    - Budget max: 1000€

    I modelli che ho preso in considerazione finora sono:
    - Samsung 46F6400
    - Samsung 46F6500
    - Panasonic 47ET60
    - LG 47LA660S
    - Sony W805

    Mi piacerebbe se qualcuno di voi potesse chiarire i miei dubbi su questi modelli (o consigliarmene altri) rispetto ai punti sopra.
    Grazie in anticipo!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •