Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    4

    UN AIUTO X SCEGLIERE...


    ciao a tutti,
    sono nuovo del forum.
    Ho già letto la guida per farmi un idea di quale tv è adatta alle mie esigenze (sonno un cinemaniaco e guardo principalmente la tv la sera ) per questo ho optato per 2 modelli sui quali sono un po indeciso:
    Sony w8 42 pollici
    Sony w9 40 pollici
    Al negozio li ho visti entrambi e non mi sembra grandissima la differenza che fa la tecnologia triluminos (presente sul w9) più i 400 hrz in più però sono indeciso e aspetto un parere degli esperti.
    Vi dico però che il w9 costa 1100 e robbi mentre l'altro è ancora in offerta a 750 euro e ho un giorno per decidermi..
    Il tv al plasma che spesso ho sentito citare tra le discussioni della parasonic: 42gt60 non c'èra quindi non l'ho preso in considerazione.. però il tizio con cui ho parlato sembra un esperto e mi ha detto che i plasma riscaldano molto, consumano di più e oggi la tecnologia dei led (soprattutto sony) non è per nulla inferiore qualitativamente ai plasma.
    Aspetto con ansia i vostri pareri!!
    grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    4
    C'è Nessuno ???

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Siracusa
    Messaggi
    12
    Non sono un esperto, e sono entrato da poco nel forum. Ma nel cc li ho esaminati anche io in questi gg il W8 e il W9. Sono entrambi molto belli, ed hanno un colore che in esposizione non è sparato, ma anzi molto "calmo", molto casalingo direi. Avendoli proprio uno di fianco all'altro, si nota subito che il w9 ha quel tocco di vivacità in più. Se non li avessi visti accanto, non me ne sarei accorto.
    Ultima modifica di nave; 12-09-2013 alle 15:49

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Bisognerebbe fare un sequel intitolato "I commessi dei negozi di televisori colpiscono ancora 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7...... fino ad... esaurimento plasma.

    Al di là delle facezie, proviamo a entrare nel merito.

    ... il tizio con cui ho parlato sembra un esperto...
    Hai fatto bene a usare il "sembra.

    ... e mi ha detto che i plasma riscaldano molto...
    E' vero che i plasma funzionano a una temperatura di esercizio più alta dei led, ma questo cosa vuol dire? A meno che tu non ti metti a 50 cm dal televisore non credo che avvertirai la differenza di temperatura.

    ... consumano di più...
    Vero, ma questo viene compensato dal risparmio per il riscaldamento, considerato quanto scaldano.
    Scherzi a parte il consumo medio è maggiore, ma non di così tanto come qualcuno vorrebbe far credere. Tenendo conto del prezzo più basso a parità di prestazioni è difficile dire quale tipologia sia effettivamente più conveniente.

    ...e oggi la tecnologia dei led (soprattutto sony) non è per nulla inferiore qualitativamente ai plasma...
    Su questo non sono molto d'accordo. I televisori di oggi si possono utilizzare per molti tipi di contenuti e per alcuni di questi è possibile che i televisori led offrano prestazioni equivalenti o addirittura in qualche caso superiori al plasma. Per quanto riguarda la visione di contenuti cinematografici ed in condizioni di scarsa illuminazione ambientale la qualità di immagine dei plasma (mi riferisco in particolare ai pana 42st60 e 42gt60) rimane superiore ai pur ottimi (in quanto led) modelli Sony che hai citato.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    4
    Altri pareri??
    Comunque mi sembra che siano tutti dei fan della parasonic..

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Hai dimenticato di specificare la distanza di vision.

    Se sei un appassionato di cinema l'unica scelta per te è un plasma, (anche se ha dei costi di esercizio leggermente superiori) nello specificio Panasonic serie st/gt o vt a seconda del budget e delle dimensioni necessarie (42? 50? dipende da che distanza sei)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    4
    Un metro e ottanta.
    Comunque non vedo mai la tv completamente al buio.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Presumo che essendo un cinemaniaco guarderai molti bluray, allora potresti anche spingerti al 50"in modo da apprezzare appieno la risoluzione 1080, in questo caso con il prezzo del w9 sony potresti puntare al panasonic 50st60.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •