Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    3

    TV 40-42 POLLICI VERA SFIDA LOGISTICA


    Ciao a tutti, sono nuovo del forum (che ho scoperto soltanto ieri) e sono rimasto impressionato dalla vostra competenza in merito!
    Premetto che per me questo mondo è stato sconosciuto fino a poco fa (ho ancora un CRT delle Loewe), ma sono arrivato al momento di voler prendere il televisore nuovo... e date le mie scarse competenze, ma grande voglia di imparare ho cercato di valutare nel modo più obiettivo possibile le mie possibilità economiche e logistiche, ma sinceramente non sono riuscito ad arrivare ad una conclusione degna.
    Vi illustro il mio caso, sperando nel vostro aiuto (certo che se nei CC avessero gente esperta come voi i clienti rimarrebbero a bocca aperta).
    Ho un salottino piccolo, con un mobile nel quale devo mettere il televisore. Il "buco" è largo 88 cm (non ci sono problemi di altezza), ma il piano su cui poggiare il TV è a sbalzo di 20 cm, quindi volendo posso mettere anche un televisore più largo, basta che la base non esca dai 20 cm avanzandolo leggermente (in pratica il problema è la distanza tra il limite anteriore della base e il dorso del televisore nella porzione periferica...). Per darvi una idea io ho fatto il calcolo che un televisore conformato come il LG 42ls5600 ci dovrebbe stare, anche se penso che un 40 pollici sarebbe meglio.
    Altro limite è il budget. Vorrei possibilmente rimanere entro i 500€.
    L'utilizzo è prevalentemente per digitale terrestre, anche se ho una xbox a casa e magari qualche partitina mi ci scappa; vorrei anche metterci un raspberry pi e navigarci in internet/vederci film da internet (quindi SD 70%, gaming 10%, internet 15%).
    La tele non sarebbe esposta in maniera ottimale, perché c'è una finestra all'opposto, ma la distanza di visione è abbastanza ridotta (circa 1,8 metri).
    Inizialmente ero partito per un LG, che hanno dei prezzi piuttosto abbordabili, anche perché lo avevo visto ad un CC e mi era piaciuto, ma ora mi è chiaro che quello che si vede là non conta una mazza.
    Leggendo il forum mi ha ingolosito il panasonic 42x60, che sarebbe una ottima via di mezzo, ma il problema del plasma con la luce e lo spessore non risicato credo non me lo consentano.
    Per il resto direi che se devo prendere un led a sto punto il fullHD è ormai mandatorio.
    Per quanto riguarda il 3d e smart tv possono essere interessanti solo se non impongono altre rinunce... nel senso che a parità di prezzo ci rinuncio volentieri (ho diversi amici che hanno entrambi e mi confermano di non utilizzarli mai).
    Nelle varie discussioni ho notato che ultimamente tra le marche consigliate LG, Toshiba e Philips non ci sono praticamente mai... è una vostra preferenza o effettivamente queste marche non sono esattamente al passo?

    Visto che ho scritto un'infinità vi faccio un riassunto:
    -40", max 42"
    -meglio led che plasma per via della luce
    -visualizzazione: SD 70%, gaming 10%, internet 15%
    -budget max 500€

    Il sogno proibito è il TX-42ST60, ma attualmente non si trova a meno di 750€.

    Grazie infinite!!!

    Alberto

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Il vero problema del 42X60 nel tuo caso è che non è indicato per la tua distanza: da 1,8 metri vedresti troppo la ma del pannello in quanto le celle grandi dell'HD-ready si ripercuotono sui contorni che vedresti "seghettati".
    Per la luce: io ho solo plasma e gli ambienti sono vari (luce, non luce, sera , giorno...) e mai avuto grossi problemi (e comunque meglio un TG visto con un calo di qualità del 20% ma un film al top che il contrario!!).
    Il TV giusto lo hai indicato: 42ST60.
    Fai uno sforzo: aspetta 3/4 mesi mettendoti da parte 5 euro al mese ed alla prima occasione......Tieni presente che intorno a Natale o perlomeno subito dopo il prezzo potrebbe calare a 600€!!
    Pensa che lo scorso anno prima di Natale non era difficile trovare il 42UT50 a 500€ (io stesso lo ho pagato 390€)
    Ed anche se l'offerta sul 42ST60 non sarà strepitosa, 100€ in più per un prodotto che vale il triplo sono comunque ben spesi!!!!
    Ultima modifica di shakii; 08-09-2013 alle 16:06
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    3
    Sul discorso della luminosità e del TG mi trovi completamente d'accordo, anche perchè vedessi che riflessi ho ora! Posso solo andare in meglio
    Sai che sinceramente ho cercato un UT50, ma purtroppo sono fuori produzione e l'unico pezzo residuo trovato costa 650€!!!!!
    Ma una buona alternativa risparmiando quei 250€ proprio non si trova? In fondo io non sono nemmeno di mille pretese! Pensa che stavo per prendermi il primo che mi capitava (salvo poi redimermi all'ultimo!!!)

    Grazie
    Ultima modifica di el3arto; 09-09-2013 alle 09:27

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ti suggerisco di seguire il consiglio di shakii che ti ha suggerito il miglior 42" come rapporto qualità prezzo.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    3
    Ok, ho capito che non vedete altra soluzione per me
    Allora ho visto un SAMSUNG UE40F6200AY sul volantino di euronics che mi sembra interessante... Dovrei ridurre a 40" in questo caso, pensate che ne valga la pena?
    Altrimenti ho capito che mi devo mettere l'anima in pace e aspettare ancora 2-3 mesi, anche se sinceramente un po' mi scoccia (avete presente la frenesia da compera imminente?).

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se i due o tre mesi ti possono far comodo per poter acquistare il 42ST60, direi che ne vale la pena

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310

    hai trovato un UT50 come hai fatto??? certo che 650 euro, non è che sarà il modello da 50"??... cmq anche a quel prezzo non si trova si meglio (l'ST60 come hai detto costa di più e l'X60 anche se più nuovo, è di fascia inferiore rispetto all'UT: che è full'hd e 3d...)
    Se non pretendi molto da un tv, prendi tranquillamente il samsung che hai visto nel volantino è un ottimo lcd... fai conto che rispetto al tuo Leowe miglioreresti, sul fronte dei pollici ovviamente e avresti una maggiore luminosità massima (pregio o difetto... sta a te decidere...) ma torneresti indietro su tutto il resto (immagini in movimento naturalezza/quantità dei colori riprodotti: nero, contrasto ecc...) Con l'st60 che ti è stato consigliato invece andresti probabilmente (non sò che modello di Leowe tu abbia) a migliorare (o in alcuni aspetti male che vada rimaniamo lì...) praticamente in tutto... lo stesso vale per l'UT50, che ti consiglierei, rispetto all'ST60, solo se sei un videogiocatore incallito (l'UT è una scheggia in quanto a input-lag)
    Ovviamente sarai tu a decidere ma "l'altra soluzione per te" che dici, capisci che puoi saperla solo tu... se chiedii consiglio sulla qualità, questo è quanto ... ripeto, se ti accontenti di poco prendi quello che trovi al minor prezzo, capisci però che non posso dirti:" Se cerchi la qualità prendi il samsung in offerta alla Euronics che è meglio di un Vt60 (o anche del tuo crt...) " sarebbe farti fesso e contento


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •