|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consigli per TV massimo spazio 110cm
-
05-09-2013, 15:18 #1
Consigli per TV massimo spazio 110cm
Ciao e grazie in anticipo, devo prendere la TV per la mia nuova casa, e avrò uno spazio in larghezza massimo di circa 110 cm (quindi massimo 46 pollici se non erro). L'ambiente è grande (stanza unica che va da cucina a salotto di più di 40mq), come direbbero nelle trasmissioni TV, Luminosissimo, e l'uso è prettamente quello di vedere TV, o film in 1080 e forse giocarci con la WII, se mai arriverà. In passato mi avete consigliato un ottimo Toshiba per casa dei miei, e ora come non rinnovarvi la fiducia!
Se anche solo riesco a dirimere la matassa di modelli che sono in giro, sarò un passo avanti!
Dimenticavo il budget, beh ecco diciamo che sono abbastanza tirato.. fatemi capire quale può essere un buon compromesso.
Ciao ciao!
-
05-09-2013, 15:25 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Puoi arrivare anche a 47" il Panasonic 47ET60 è un buon compromesso tra qualità d'immagine, design e prezzo. Offre tutto il possibile (smart tv, 3d passivo con 2 occhiali, wifi) e costa poco meno di 800 euro.
-
05-09-2013, 15:29 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
Il formato e l'ambiente di visione molto luminoso restringono la scelta agli lcd-led.
Budget tirato cosa significa? Potrei indicarti il Panasonic 47et60 che dispone di un pannello particolarmente adatto agli ambienti ben illuminati e con un angolo di visione piuttosto ampio. Costa però intorno agli 800 €, non so se è un prezzo eccessivo.Ultima modifica di Tetobanni; 05-09-2013 alle 15:35
-
05-09-2013, 15:51 #4
Beh diciamo che spendere qualcosa meno potrebbe essere interessante..,
In verità il mio è un budget virtuale, in quanto in verità adesso è 0 (provate a far casa e poi vedete dove vanno i budget!), e ci devo far rientrare tante cose in quello 0!
Quindi anche soluzioni più economiche sono ben accette, magari anche modelli precedenti a quelli attuali se si trovano ancora, col Toshiba andò bene, presi l'ultimo in Europa dal sito col peperoncino..
Grazie ancora!
PS ma il 3D è d'obbligo oramai? non si possono avere validi TV senza il 3D? a me sinceramente non interessa molto..
-
06-09-2013, 09:57 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Le tv 3D offrono una visione migliore anche in 2D, poiché montano pannelli ed elettroniche più performanti.
Se comunque vuoi una tv economica ma che si veda bene potresti puntare al Samsung 46F5000, che online si trova a partire da 500 euro. Ha una buona resa in SD quindi i canali televisivi si vedono molto bene, nero profondo grazie al pannello S-PVA, e un input lag molto basso che lo rende anche ideale per il gaming.
Puoi leggere questa recensione da cui esce molto raccomandato:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...1308253262.htm
-
06-09-2013, 23:00 #6
Grazie per l'aiuto e, so che sono un pò stucco, ma qualcosa che non sia coreano? è più forte di me e molto personale, ma non amo i prodotti provenienti da quella nazione.. preferisco il buon vecchio Giappone! Anche se 500 euro è decisamente più vicino al mio budget.
Fra parentesi per il Panasonic, ma è possibile che si trovi a prezzo più basso nei negozi che online? Forse se aspetto qualche tempo potrebbe scendere un pò.. sapete mica quando escono nuovi modelli?
-
07-09-2013, 13:03 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Magari trovi qualche offerta, i modelli nuovi vengono presentati a gennaio e li trovi in vendita ad inizio aprile.
-
07-09-2013, 13:37 #8
Accidenti.. speravo un mesetto prima di Natale magari.. bon vedremo magari online cambia prima. Ma divagando perchè il DT sempre di Panasonic costa una cifra così esorbitante? per cercare di contenere i costi ho provato a guardare un 42 pollici (sia ET che DT) e mi pare il DT costi sui 900€ mentre l'ET va sui 500€. Ce ne entrano quasi DUE!
Altri modelli paritari di prestazioni, di altre marche invece mi sa che volano oltre i 1000€ (per i 46") e quindi sono/saranno inavvicinabili per me.
Grazie per il supporto e se vi sentite di aggiungere qualcosa siete i benvenuti!
-
07-09-2013, 20:51 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il DT è giusto uno scalino sotto il WT che è il top di gamma, per quello costa molto, ha in pratica quasi tutte le funzioni del WT.