Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Acquisto primo tv

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    4

    Acquisto primo tv


    Salve a tutti

    Colgo l' occasione per presentarmi...
    Dovrei acquistare una TV per il soggiorno di casa nuova, la distanza tra divano e il mobile(posizionato difronte) su cui poggerà la tv è quasi 4 metri, la stanza è luminosa ma riceve non sole diretto, la porta-finestra che dà sul balcone è alla destra del divano.La tv verrà usata quasi esclusivamente per il digitale terrestre,pochissimo per giocare con la wii o guardare film, l' uso sarà durante la settimana la sera metre il fine settimana non lavorando capiterà di guardarla anche di giorno.
    premetto che provengo da una tv thomson schermo piatto ma a tubo catodico, comprata otto anni fa, e uno dei primi lg lcd entrambi da 21 pollici.quindi qualsiasi tv sarà già un bel passo avanti.

    adesso passiamo alla nota dolente il budget molto risicato 600/700 euro al massimo. potrei vedere di aspettare uno due mesi sperando che i prezzi calino un pò nel caso avvenga l' uscita di qualche nuovo modello che permetta di abbassare i precedenti.

    Ringrazio in anticipo tutti coloro che vorranno aiutarmi...
    Ultima modifica di ebro80; 04-09-2013 alle 10:17

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    4
    qualche consiglio?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Consigli? Mah tenendo conto dei consigli che vengono dati in questa sede, quello che ti ci vorrebbe è un....
    videoproiettore!!!!!
    Scherzi a parte, i testi sacri dell'home video indicano come distanza ideale per un 65" tre metri scarsi. Vedi un po' tu.
    Considerato da quali televisori provieni, l'uso che ne dovresti fare e soprattutto il budget, andare su formati del genere è impensabile.
    Se teniamo conto:
    - dell'utilizzo esclusivo di materiale sd;
    - della distanza di visione che vanificherebbe la presenza del full hd;
    - della collocazione in salotto e dell'utilizzo per un numero di ore contenuto;
    - della stanza luminosa, ma senza sorgenti di luce dirette sullo schermo;
    - del limitato uso di gaming;
    - del budget;
    penso dovresti prendere in considerazione la possibilità di orientarti su un plasma. E mi riferisco in particolare al Panasonic 50x60, che troveresti a meno di 500 €. E' un televisore spartano, il fatto che non sia Full HD, non influisce dal momento che alla tua distanza di visione la differenza non si noterebbe, dispone comunque di un media player è ha una qualità di immagine superiore ai led della stessa fascia di prezzo o anche superiore. Una volta che lo avessi, magari ti farebbe anche venire la voglia di guardare qualche film in più.
    Se poi girando per i negozi il 50" dovesse sembrarti gigantesco, passando ai 42" avresti qualche possibilità di scelta in più, ma ti consiglio di valutare bene la cosa dato che un 42" a 4 m ha una resa che va bene giusto per guardare il tg e i telequiz.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    4
    Grazie mille...che differenza c è tra Panasonic TX-P50X50E e il Panasonic TX-P50X60E

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Il tx-50x50 è il modello del 2012, il tx-50x60 è quello dell'anno corrente.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Pochissime forse solo estetiche, il primo è un modello della gamma 2012 il secondo della gamma 2013. Ma ti ripeto sono praticamente identici tranne forse che per la cornice. Se trovi il TX-50X50E ad un prezzo minore puoi prendere tranquillamente quello.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    4
    grazie

    l' x50 costa di più e non riuscivo a capire il perchè.
    so che come budget è risicato e l' uso che ne farò sarà semplice....sono quasi convinto anche io dopo ore passate al pc a leggere in questo e in altri siti i vari commenti che 700 euro per un 50" sono pochi e conviene prendere l' tx60 e risparmiare anche 200 euro..la domanda che mi pongo quanto dovrebbe salire il mio budget per avere una tv migliore per l' uso che ne farò?
    oggi sono andato in una grande catena di elettrodomestici e ho trovato affiancati x60 e il tx50st60 ho trovato pochissime differenze nell immagine.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Le differenze tra l'X60 e l'ST60 ci sono forse con quella luce non sei riuscito ad apprezzarle. Ovviamente tali differenze diventano piu visibili nella visione dei blu ray stando alla giusta distanza di visione. Il tv che ti consiglierei se tu potessi alzare il budget è proprio il 50ST60 che costa sui 1000 euro. Purtroppo non ci sono vie di mezzo tra questi 2 tv a livello di spesa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •