Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    9

    TV 47": SONY o PHILIPS?


    Ciao ragazzi,
    è una settimana che sto impazzendo su internet alla ricerca della miglior TV LED da 47" con un budget massimo di 1200/1300 euro.

    La mia scelta ora è tra questi 2 modelli:
    - SONY KDL-46W805
    - PHILIPS 47PFL7008

    L'uso che dovrei farne è : visione canali digitale terrestre, visione canali sky (soprattutto per partite di calcio e cinema), smart TV.

    Cosa mi consigliate? Ci sono altre marche e modelli da prendere in considerazione?
    Io non sono un esperto e non so veramente cosa scegliere!

    Grazie 1000 per qualsiasi tipo di aiuto.
    Ultima modifica di checoz; 25-08-2013 alle 21:43

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Tra i 2 indubbiamente il Sony! Vuoi un LCD per forza o sei aperto anche a valutare i plasma?
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    9
    Grazie della risposta!!
    Anch'io ero preferisco il Sony, però girando per i vari negozi (Unieuro, Mediaworld, ...) i vari tecnici mi hanno consigliato il Philips per questi motivi:

    - maggior frequenza (700Hz contro i 400 del sony)
    - miglior smart TV (più app)
    - fotocamera integrata
    - Ambient light

    E quindi mi hanno messo un pò in crisi, visto che sono tutt'altro che un tecnico del settore

    Per quanto riguarda i plasma non li avevo proprio presi in considerazione, ne vale la pena per un 47"?
    Tornando ai LED, il Sony è il migliore per quella fascia e prezzo?

    Grazie ancora, entro fine settimana faccio l'ordine

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Visti i motivi per cui ti hanno consigliato il Philips non li chiamerei tecnici... ma lettori di etichette senza capirci nulla.

    -Gli Hz come detto e ridetto sono specchietti per le allodole (o, per i "tecnici" dei cc). Nella maggior parte dei casi i vari filtri vengono disattivati
    -Uno compra un televisore per vedere bene non per giocare con le app, (consigliano di rinunciare alla maggior qualità delle immagini dei Sony per 4 app in più...)
    -La fotocamera è assolutamente indispensabile in qualsiasi televisore... (anche qui: fanno rinunciare alla qualità delle immagini per un inutile gadget.)
    - Forse l'ambilight potrebbe essere di qualche utilità, non so, non l'ho mai provato.

    Piccolo consiglio personale: a prescindere da cosa comprerai non andare da questi incompetenti.

    Relativamente al plasma: se ti sta un 50" (da 47" non ne fanno) il Panasonic 50st60 ti fa risparmiare qualcosa ed è migliore dei due citati. Oppure nel tuo budget dovrebbe starci al pelo anche il modello superiore Gt60.

    Da che distanza lo guardi?
    Ultima modifica di Alby_ao; 26-08-2013 alle 08:34

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    9
    Un cinquanta credo sia troppo grande per la mia distanza, siamo circa sui 2.50 metri.

    Infatti all'inizio puntavo a un 42", ma poi non vorrei pentirmi, visto anche che c'è l'idea di cambiare casa a breve, e un 47" mi sembra un buon compromesso.

    Perfetto, mi avete risposto come speravo, anch'io preferivo il Sony ma quei "tecnici" mi avevano fatto cambiare idea....

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Un 50" da 2.5 metri va benissimo, anzi, per godere appieno dei contenuti FullHD andrebbe bene anche un 55". Io vedo il mio 50 da 2.1 metri.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Il Sony è molto meglio del Philips, lascia perdere quei consigli.
    Come ti hanno già detto, se puoi optare per il plasma Panasonic è meglio.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    9
    Grazie a tutti!

    Ora vedo tra il plasma Panasonic 50GT60 e il Sony 47w805, anche se ci sono circa 300 euro di differenza che mi fanno pendere più per quest'ultimo Sicuramente la mia scelta cadrà tra uno di questi due modelli.

    Per fortuna che vi ho scritto, altrimenti avrei comprato al 99,9% il Philips, che sarà sicuramente buono ma non all'altezza di questi due.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    A pari prezzo del Sony potresti guardare il Panasonic 50St60, rinunceresti al PVR e al sintonizzatore sat (ma tanto se hai sky non ti serve) e avresti una migliore qualità dell'immagine.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Esatto, se vuoi risparmiare e avere una qualità superiore al Sony, il Panasonic 50ST60 è la scelta giusta!

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    9
    Mi avete quasi convinto

    L'unica paura è che sia troppo grande, stasera mi accerto che la distanza TV/divano sia veramente 2,50 metri o più.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Non è ASSOLUTAMENTE troppo grande!!!
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    9
    Rimanendo sul TV LED, cosa mi dite del SMART VIERA TX-L47DT60?

    Meglio del Sony?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Sia il Pana che il Sony sono tra i migliori in quella fascia, caschi con entrambi in piedi. Il DT60 ha la smart tv più evoluta e completa rispetto al Sony.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121

    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Non è ASSOLUTAMENTE troppo grande!!!
    Credo che non si possa dire per tutti... anchio come lui sono indeciso tra un 46w905 e un 50vt60, e quest'ultimo l'ho visto da un amico (precisamente il 55VT60) e a 2,50m dopo già pochi minuti mi dava fastidio (guardando il digitale terrestre, anche canali "hd").
    L'ambiente era pure abbastanza oscurato. Mentre nulla da eccepire nella visione full HD.
    Dico questo perchè, a mio parere la TV nella maggior parte dei casi non la si vede solo per film in bluray, e nemmeno tutti hanno l'abbonamento a SKYHD.
    Bisogna ben valutare il pollicciaggio giusto e adeguato ai contenuti che ognuno guarda e non solo guardando la distanza di visione.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •