Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    9

    Alternative a Panasonic TX-L42ET60 budget circa 500€


    Ciao a tutti,
    devo acquistare un TV. L'uso che ne farei è guardare i canali del digitale terrestre da una distanza di circa 1,7-2,5 metri.
    In negozio ho notato che il TX-L42ET60 si comporta abbastanza bene per quanto riguarda il processamento dell'immagine: a confronto di altri televisori è meno "scattoso". Tuttavia siamo sui 700€, un po' fuori budget.
    Non mi interessa in 3D.
    Consigli su qualche cosa di buono sotto i 500€? 42" sono troppi per la distanza a cui lo devo guardare?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    A 2.5 metri 42" sono assolutamente insufficenti, altro che troppo! Se hai intenzione di guardare contenuti FullHD il TV che fa per te dovrebbe essere almeno un 50".
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    9
    I contenuti in HD ce li guarderò quando i canali liberi del digitale terrestre saranno fruibili in HD. Al momento l'uso maggiore sarà la visione dei canali in chiaro e sporadiacamente qualche videogioco.
    Per quanto riguarda la distanza media di visione diciamo che è di 2 metri.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Se guardi principalmente sorgenti SD può anche andare un 42", in tal caso un TV vale l'altro poichè la qualità delle trasmissioni TV SD è quello che è (a volte anche pessima).

    PS: I canali Mediaset/Rai trasmettono già in HD, anche se poi non è mai vero HD.
    Ultima modifica di Aenor; 21-08-2013 alle 09:40
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    La luminosità dell'ambiente può essere un fattore determinante per la scelta del televisore. Il 42et60 è buono, ma se guardi abitualmente in condizioni di scarsa illuminazione o al buio, mostra i suoi limiti. Se al contrario la visione avviene in una stanza ben illuminata è senz'altro ok. A un prezzo inferiore ci sarebbe il 42e6 che ha lo stesso tipo di pannello e quindi si presta alle medesime condizioni di visione, ma non ha il 3d e ha un'elettronica meno performante.
    Se guardi solo il digitale terrestre in un ambiente non troppo illuminato, potresti considerare l'opzione plasma. Il 42x60 lo trovi a meno di 400 € e per la fascia di prezzo in cui si posiziona è un buon televisore. E' HD ready, ma in un 42", a 2,5 m di distanza, la differenza col Full HD è scarsamente percepibile.
    Rimanendo sempre nella stesse condizioni di illuminazione, ma non volendo andare sul plasma, potresti orientarti su samsung o sony, ovviamente modelli di fascia bassa.
    Ultima modifica di Tetobanni; 21-08-2013 alle 11:18

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    9
    La stanza dove andrà il TV è abbastanza illuminata.
    Il 42E6 al negozio era vicino al 42ET60 e costava 50€ meno ma a livello di elettronica sembrava che c'era molta più differenza. Erano collegati ad una sorgente in HD che proponeva un film: i titoli di coda erano molto più "fluidi" e "nitidi" sul 42ET60. Ho giustificato questo comportamento con un'elettronica migliore. Dato che userei principalmente il TV con sorgenti non HD ho pensato che l'elettronica/software devono lavorare abbastanza per "indovinare" i pixel mancanti. Ed è per questo che punterei su un TV 3D anche se il 3D non mi interessa affatto. Sto sbagliando?
    Al plasma che mi hai suggerito ci avevo pensato, anzi forse forse lo preferivo. Ma a poi ho notato che la griglia si vede abbastanza: è solo un'impressione? Come elettronica come va il 42x60? Sai se soffre dei problemi di poca fluidità delle immagini?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Difficile trovare qualcosa di meglio di un Panasonic ET60 su questa fascia di prezzo . Voglio dire 3D passivo , ottima elettronica , Full HD , bel desing , immagini 2D ottime , Smart TV , wi-fi , è un Best Buy .
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    La valutazione che fai relativamente all'elettronica è tutt'altro che sbagliata. Riguardo ai prezzi ormai non faccio più riferimento ai negozi fisici dove generalmente gli articoli sono molto più cari. Nei negozi online il 42e6 lo trovi a poco meno di 500 € spedizione compresa. Il 42et60 lo trovi intorno ai 640 €. Ho visto anche un'offerta molto invitante a 566 € + sp, ma si tratta di un "nuovo" negozio online, quindi ci starei attento.
    Riguardo al 42x60, la griglia non mi sembra un problema a 2,50 m, a meno che tu non abbia una vista da aquila. Quello che mi preoccuperebbe maggiormente sono le condizioni di luminosità. Non avendo un filtro per la luce, in condizioni di forte luminosità le parti scure tendono ad assumere una sfumatura grigiolino verdognola per niente appagante. Basta però abbassare un poco le serrande in modo da lasciare l'ambiente in penombra e le cose cambiano parecchio. La fluidità delle scene in movimento inoltre dovrebbe essere uno dei pregi del plasma, rispetto ai concorrenti.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Silea (Treviso)
    Messaggi
    63
    @mattelea.
    sarei tendenzialmente d'accordo con Tettobanni per il Panasonic 42X60 (piacevolezza di visone, nero "da plasma", rapporto qualità/prezzo molto favorevole). D'altronde anche tu lo avevi valutato come il preferibile, ed eri in negozio; a casa sarebbe stato ancora meglio!
    Se proprio vuoi il full-HD, potresti prendere in considerazione il Sony KDL-42w653a, che per essere un LCD(LED) se la cava abbastanza bene (livello del nero e scene in movimento: v. http://www.trustedreviews.com/sony-b...653a_TV_review), ma siamo alla soglia dei 600 euro.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    9
    Purtroppo i due panasonic (plasma e lcd) non erano nel medesimo negozio, per cui non ho potuto fare un confronto diretto. Tornerò a vedere il plasma, anche perché mi pare che stava a 400€. Tuttavia mi viene il dubbio che abbia un'elettronica poco performante: fra la serie X e la serie ST c'è un discreto salto di prezzo!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Tra la serie X e la serie ST c'è una differenza enorme, giustificata dal salto di prezzo.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    9
    Era la risposta che temevo. Inoltre la serie ST non c'è verso di vederla in negozio. Una domanda: usando digitale terrestre per l85% del tempo e console per il 15% come sorgenti, è meglio un X o un ET?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Se il budget è prioritario l'X60 è una ottima scelta. Certo è inferiore al St60, ma anche questo è inferiore al Gt60 che a sua volta è inferiore al Vt60.....
    Tra l'altro va bene in ambienti luminosi, in quanto pur privo di filtro ha una buona luminosità

    Considerato che si trova in offerta sui 370 euro...

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    9
    Alzando per un attimo il budget a 750€, quale scegliere? ST60 o ET60 o altro?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Uno è un plasma l'altro un LCD. Devi scegliere in base al tuo utilizzo, il tuo ambiente di visione ed il tuo gusto personale; se vuoi un'esperienza più cinematografica vai di plasma, se preferisci colori più accesi a discapito di un nero più profondo vai di LCD. Insomma come sempre valuta pro/contro delle due tecnologie.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •