Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    1

    sostituzione vecchio 32leN71 con 40 pollici led


    ciao a tutti...

    da qualche tempo sto pensando di sostituire il mio samsung le32N71, ancora egregiamente funzionante... premetto che è il tv della mia camera, ma essendo molti in famiglia è l'unico tv che sfrutto solamente io.. diciamo 40% ps3 (attendo gta v) 40% sky 20% mkv.

    lo vedo dal letto (prevalentemente al buio) di giorno non sono mai in casa... la distanza di visione massima è 1,5 mt.. vorrei optare per un 40.
    non ho un budget preciso ma vorrei prendere qualcosa di buono e mi ero orientato verso il samsung f8000 o il 7000.
    avete altri consigli?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Crema
    Messaggi
    161

    Anch'io sto meditando sul cambio di TV.
    Per ora sui TV di alta fascia mi piace il sony serie w905.
    Però ad essere sincero non riesco a giustificare la grande differenza di soldi tra un w805 e un w905. Probabilmente la netta differenza la si noterebbe solo utilizzando i due schermi nel quotidiano, ma credo che nessuno possa avere a casa entrambi i televisori.
    Non so, l'unica sarebbe poter vedere almeno un TV alla volta a casa di qualcuno e cercare di capire se anche un modello non top di gamma possa soddisfare le tue esigenze.

    La stessa cosa per me vale anche per i samsung. Tu tra il 7000 e l'8000 hai notato queste grandi divergenze? Io, nei centri commerciali, purtroppo non ho notato nemmeno quelle piccole


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •