Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445

    Samsung UE46F6510 vs. Panasonic 47ET60E, o altre alternative sulla fascia prezzo?


    Buongiorno,
    vorrei prendere un buon LCD sui 46 pollici o giù di lì...non ho un budget preciso, chiaro che se trovo qualcosa di buona qualità a meno preferisco...
    ho visto in promo il samsung in oggetto e leggendo qui nel forum non sembrava ne parlassero male, anzi...sulle stesse cifre e dimensioni ho visto spesso consigliato anche il panasonic in oggetto...
    che ne dite? c'è di meglio su quelle cifre o giù di lì? (ovvio che magari il Samsung F8000 è migliore, ma si parla di cifre totalmente diverse...quindi io intendo nell'intorno dei 100-150€ dal prezzo di riferimento dei due sopra)
    Avete consigli particolari di uno rispetto all'altro?
    Come caratteristiche a prima vista il panasonic mi pare forse leggermente avvantaggiato...3d passivo, 600mhz etc...
    il samsung come va?

    l'uso che ne farei è principalmente sky hd (partite) e magari qualche film in mkv o similari...
    sorgente principale comunque satellite e in seconda battuta dtt...pochi film in blu-ray o simili...
    qualche volta anche giochi con xbox 360 (vecchio modello in component per ora)

    grazie per i consigli!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Tra i 2 sicuramente meglio Panasonic ET60 .

    Se sali di prezzo vai di Samsung F7000 ( che però ha 3D attivo io preferisco sempre il 3D passivo ) .
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Sono due tv di fascia media le cui caratteristiche differiscono soprattutto per il tipo di pannello.
    Il Samsung F6510 ha un S-PVA che assicura un buon nero e un contrasto alto, e un'elettronica di buon livello. L'angolo di visione ottimale è di 45°.
    Il Panasonic ET60 monta invece un IPS di fabbricazione LG, il nero al buio è misero e il contrasto è più basso. Il vantaggio di questo pannello è l'angolo di visione un po' più ampio, ovvero di 60°.
    Dipende molto da come guardi la tv, luce o buio, etc.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    la tv la guarderò soprattutto di sera, ovviamente non sempre in condizioni di buio, ma sicuramente sarà un 50-50...
    principalmente direi di fronte o quasi, poi magari mentre pranzo la vedrò dal tavolo in fondo e sarò angolato, ma non è l'utilizzo principale ovviamente...da quello che mi dici dovrei andare diretto sul samsung...
    la serie f7000 effettivamente è ben migliore (almeno sembra dalle caratteristiche) ma costa anch eil 50% in più del 6510, quindi non penso ne valga la pena...
    altre alternative da valutare?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Il nero che è misero sull Panasonic ET60 lo hai visto solo te gorillaz e le recensioni mezze finte che circolano in rete, non limitiamoci a snocciolare le fredde schede tecniche , io ce lo e il nero è nero certo non è quello di un Plasma VT60 , ma è uguale al mio plasma G10 , quindi è nero no grigio o bianco .
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Beh non l'ho visto solo io, e definire "mezze finte" tutte le recensioni più autorevoli non mi sembra un'affermazione molto adatta ad un forum tecnico.
    Il nero dell'ET60 è di 1.118 cd/m2, questi sono i numeri, non è certamente un nero che si possa definire buono, ma se tu sei soddisfatto del tuo televisore sono felice per te.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    320
    Ciao, ho anch'io un dubbio similare, tra Samsung UE46F6400 , Panasonic 47ET60E e LG 47LA691S, fascia di prezzo 800/1000 euro insomma.

    Checchè se ne dica che il miglior acquisto sia il Panasonic, io ho visto di persona il 47ET60 da un amico e devo dire che il nero è veramente grigio, c'è poco da fare. Addirittura molto peggio del mio vecchio Samsung LE40M86BD che all'epoca però eccelleva sotto quest'aspetto.
    Il LG 47LA691S a quanto leggo dovrebbe essere similare al Panasonic se non peggio, però è più accessoriato.

    Il Samsung F6400 visto al centro commerciale sembra come al solito più definito e con un immagine più luminosa e tagliente.
    C'era in demo l'era glaciale e per esempio in una scena dove c'era un tronco marrone scuro in primo piano, con il Samsung si vedevano perfettamente le venature in nero, mentre LG sembrava tutto più scuro, le venature si vedevano molto molto meno nonostante mi sia anche messo a giochicchiare con il motion remote per aggiustare contrasto e luminosità ma senza evidenti miglioramenti. Se sbaglio correggetemi, magari sono stato io ad aver sbagliato qualcosa nei settaggi.

    Il mio dubbio principale risiede sulla fluidità delle scene in movimento veloce, che non ho avuto modo di testare.
    Avendo avuto un Samsung vecchia serie, non ho mai gradito l'effetto scattoso nei panning e nei movimenti veloci tipici ad esempio di una partita di calcio o nelle veloci carrellate dei film.
    Per questo aspetto qualcuno può confrontare i modelli in questione?

    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Non si possono confrontare i televisori nei centri commerciali è stato ripetuto piu e piu volte .
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Mai, dico MAI scegliere un TV in base a ciò che si vede negli stand dei produttori nei CC. Le condizioni di illuminazione ambientale sono totalmente differenti e ciò che si vede a casa è tutt'altra cosa. L'unica prova un pò più veritiera può essere fatta nelle apposite salette hi-fi (quando ci sono).
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    320
    Lo so che nei cc non si deve far affidamento a quello che si vede, ma purtroppo non penso vi siano altre possibilità di vedere all'azione un TV prima di comprarlo. Questo è anche il motivo per il quale si viene sui forum a chiedere pareri ad altri appassionati.
    Però io il Panasonic l'ho visto in casa di amici, anche se non so se era settato bene, ed il nero era veramente pessimo, così come anche il contrasto dell'LG visto al cc e sul quale ho anche smanettato un po' con i controlli manuali senza riuscire ad eguagliare o ad avvicinarmi all'immagine limpida e cristallina del Samsung di fianco...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Bhe che Samsung sia assolutamente superiore ad LG non ci piove, CC o non CC. Il mio era un discorso più di principio.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    Beh non l'ho visto solo io, e definire "mezze finte" tutte le recensioni più autorevoli non mi sembra un'affermazione molto adatta ad un forum tecnico.
    Il nero dell'ET60 è di 1.118 cd/m2, questi sono i numeri, non è certamente un nero che si possa definire buono, ma se tu sei soddisfatto del tuo televisore sono felice per te.
    1.118? Ammazza, lo si può utilizzare per abbronzarsi anche da spento!

    SSAbarth, anch'io ho l'et60 e son molto soddisfatto, però nelle scene scure i colori son impastati. Sapevo a cosa sarei andato incontro scegliendo questo modello anziché un es7000, semplicemente mi interessano di più i vantaggi dell'ips rispetto ai contro, soprattutto considerando che non guardo mai la tv in ambiente oscurato

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445

    Una breve comparativa in merito a pregi e difetti dei pannelli S-PVA e IPS?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •