• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto TV 42'' o 46''

renis.ganz

New member
Ciao a tutti e complimenti per il forum!
Ho la necessità di acquistare una tv nuova, non ho grosse pretese ma la situazione è questa:
1. visione da ca 3mt
2. canali digitale terrestre 60% film in HD 40 (solo di notte)
3. budget 700-800 euro
4. mi piacerebbe fosse smart

ho scritto 42'' o 46'' perchè non sono sicuro che un tv > 42'' ci stia..
c'è una tv che valga la pena più di altre senza sforare il bdg?
volutamente non do' una mia preferenza
attendo consigli
grazie mille
 
Non sono un esperto, ma dal momento che da alcune settimane anche io mi sto dando da fare per cambiare la tv, avendo parlato con venditori, appassionati di homevideo e frequentato forum qualche idea me la sono fatta e provo ad anticiparti alcune risposte.

In base alle indicazioni che hai dato non ci sono molti dubbi sulla scelta. Panasonic 42st60, è considerato quasi unanimemente il tv col miglior rapporto qualità/prezzo al di sotto dei 1000 €. E' un plasma, smart, 3d. Eccelle proprio nella visione in ambienti bui o poco illuminati.
C'è solo un problema. Per la distanza che hai indicato è piuttosto piccolo, ma questo vale in generale per i 42 pollici. Dovresti provare ad avvicinarti almeno a 2,5 m.

Per quanto riguarda il 46 pollici, dovresti andare per forza sul Led solo che il mercato non offre molto per la cifra che hai stanziato.
Ho visto il Samsung F6400 che dovrebbe rientrare nei tuoi parametri economici, è anche quello uno smart 3d, non mi è sembrato male, ma rispetto al modello che ti ho indicato prima siamo in tutt'altra fascia qualitativa.
 
Ultima modifica:
Concordo, con il tuo budget la miglior scelta tra i 42"è il Panasonic 42st60.

Se vuoi salire ad un 46 devi rivolgerti ad un lcd (se decidi per un 42, con il tuo uso ti sconsiglio un lcd) ma non so se riesci a trovare qualcosa di altrettanto valido con il tuo budget.

Per quanto riguarda la distanza. sei lontano per apprezzare i contenuti fullHD, però per un uso normale può andare bene (anche perché se hai dei limiti fisici... altro non si può fare :D)
 
Intanto grazie dei consigli. anche a me piaceva l'idea dell'ST60 ma guardando spesso di giorno la tv non è che poi me ne pento? (forse + del 60%)
inoltre il salotto è molto luminoso..
oggi ho visto un LG 42la690 al negozio e, purtroppo, è piaciuta a mia moglie. secondo voi vale la pena o lo salto a piè pari? in tutta onestà messo a fianco del philips 42plf6xx7 mi pare risultasse migliore l'lg..
ancora grazie
 
sono sempre più propenso all'ST 60. un'ultima info cortesemente..
esiste un alternativa sufficientemente vicina all'ST60 ma che sia led? rimanendo su quella cifra?
 
Un led non sarà sufficientemente vicino ad un plasma. Se preferisci un lcd puoi vedere tra i panasonic 42dt60 o 42et60 forse riesci a trovare qualche offerta nel tuo budget. Oppure trovo che abbiano una buona qualità di immagine i Sony, ma qui sfori
 
Un LCD che renda la stessa qualità di un 42ST60 a quella cifra non c'è. Però stai attento al fattore luminosità, se il tuo salone è fortemente illuminato nelle ore diurne non avrai certo lo stesso risultato che otterrai nelle ore serali.
 
Nel primo post avevo letto che per quasi la metà del tempo guardavi film di notte, quindi ho immaginato una stanza al buio o debolmente illuminata. Se invece lo adoperi prevalentemente di giorno e in un ambiente luminoso le cose sono un po' diverse.
Ci credo che l'LG ti ha fatto miglior impressione del Philips, che ha una componentistica per lo più cinese. Da prendere in considerazione solo per spendere il meno possibile, ma la qualità di immagine è altra cosa.
L'LG dovrebbe disporre quantomeno di un buon pannello. Credo che sia un IPS che ha buona resa cromatica (per un lcd), angolo divisione piuttosto ampio ed è adatto agli ambienti luminosi. Il problema dell'LG sta nell'elettronica, che non è esattamente al livello dei marchi migliori. Questo potrebbe comportare scarsa fluidità del movimento, soprattutto nella visione dei contenuti in HD e a maggior ragione coi blu ray.
Come alternative lcd ti segnalo anch'io il 42et60 che trovi a meno di 650 €, mentre il dt viaggia intorno ai 1000 €.
Anche questo dispone di un pannello IPS è smart, 3d, e se la cava bene con forte illuminazione.
Il 42st60 è comunque un'altra cosa.
 
Top