Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    154

    Consiglio acquisto TV per fratello!


    Buongiorno ragazzi,

    premetto che sono nuovo del forum ma che vi seguo da tantissimo tempo. Siete veramente preparati e disponibili.
    Con i vostri preziosi consigli, più di una volta, ho azzeccato gli acquisti.

    Questo però è successo un paio di anni fa. Ora sono arrugginito e dovrei fare un corso accelerato di aggiornamento. Con calma sto andando in pari con le "nuove tecnologie" e modelli di tv ma per non sbagliare chiedo un Vostro graditissimo consiglio!

    Devo regalare un televisore a mio fratello in quanto ha appena preso casa e voglio fare in modo che sia soddisfatto della scelta. Non ne capisce di tv ma non ci vuole un genio per riconoscere una tv di buona qualità da un'altra più scadente.

    Di seguito i miei requisiti:

    BUDGET: 400/600 (la verità sta nel mezzo
    DISTANZA: 2,50m circa
    ILLUMINAZIONE: porta finestra a sinistra del televisore. Chiaramente la sera illuminazione artificiale o zero illuminazione.
    USO: xBOX, SKY HD (soprattutto sport), sporadicamente film in HD.
    TECNOLOGIA PREFERITA: indifferente. Noi abbiamo un Panasonic al Plasma comprato 5 anni fa con il quale ci troviamo da dio. Ma non è vincolante questo aspetto.

    Questi sono gli modelli che avevo trovato nei vari negozi fisici:

    SAMSUNG PS51F4500AWXZT € 549
    LG - 50PA5500 € 599
    PHILIPS - 46PFL3807H/12 € 589
    HAIER - LET46C800 € 449
    PANASONIC - PATXP50X60E € 549

    Cosa ne pensate? La loro qualità? Un occhio attento ma non particolarmente esperto può accontentarsi o si tratta di modelli per nulla performanti?

    Vi ringrazio sin da ora per i vostri preziosi consigli!!

    Ciao

    Riccardo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Tra quelli indicati io voto per il Panasonic: ottimo rapporto q/p.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    154
    Grazie Alby. Anche io ho un debole per quello!

    Chiaramente sentitevi liberi di consigliarmi anche altri televisori che non ho messo in lista!
    Anzi meglio ancora!

    EDIT: non l'ho notato ma si tratta di un HDready e non Full HD...preferirei la seconda risoluzione..
    Ultima modifica di morse88; 22-07-2013 alle 10:52

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Con il tuo budget è difficile trovare un fullhd da 50 pollici. Se però per te è una caratteristica irrinunciabile (perchè poi...) ti rimane solo l'LG (anche il samsung è hd ready)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    154
    Grazie della risposta.
    Il fatto è che avere un 50" non è fondamentale (anche se da 2,50m sarebbe corretto) quindi potrei anche scendere il polliciaggio per avere il FULL HD.

    Perchè? Perchè con sorgenti HD come SKY e GAMES sfrutterei appieno il potenziale dell'alta definizioni.
    Sbaglio?

    EDIT: sicuramente la TV verrà usata più spesso la sera. Il 3D se c'è bene altrimenti non importa.
    Le ore di gaming non saranno tante. Massimo un'oretta al giorno..massimo
    Ultima modifica di morse88; 22-07-2013 alle 11:25

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Da 2,50 metri per cominciare sfruttare appieno l'alta definizione (e parlo di bluray, il massimo al momento disponibile) dovresti avere minimo un 55". Quindi per la tua distanza il fullHd è un parametro di relativa importanza nella scelta, se poi parli di scendere di dimensioni per avere il fullHD allora sei completamente fuori strada...

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio
    Da 2,50 metri per cominciare sfruttare appieno l'alta definizione (e parlo di bluray, il massimo al momento disponibile) dovresti avere minimo un 55". Quindi per la tua distanza il fullHd è un parametro di relativa importanza nella scelta, se poi parli di scendere di dimensioni per avere il fullHD allora sei completamente fuori strada...
    Sono pienamente d'accordo con te però "si fa quel che si può"!
    Dunque chiedo: a parità di budget, meglio scendere il polliciaggio o di risoluzione?

    Se invece dicessi: ok budget da 700 €. Cosa mi consigliereste? (giusto per curiosità. Magari trovo investitori!

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Dipende da te, preferisci la "figaggine" (imho inutile) del fullHD o le dimensioni?

    Io tra gli elencati andrei sul Panasonic dando magari una possibilità (leggi: prova di visione) all'LG, però a me piacciono i colori naturali e il contrasto dei plasma.

    Con 700 (che è poi il budget che ho anch'io) la mia grossa tentazione è il samsung 51e6500 (però refurbished, il che mi trattiene un poco), altrimenti scendere a 42 con l'ottimo plasma 42st60 di panasonic (probabilmente il miglior acquisto tra i 42 in quella fascia di prezzo ). Ultima alternativa che sto provando a valutare, cercare un 46-47 (in questo caso LCD, chiudendo quindi un occhio sulla morbidezza dei colori, ma per me potrebbe essere relativo, avendo un proiettore).

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    154
    Mi sembra di capire che è preferibile scendere sulla risoluzione piuttosto che sulla grandezza dello schermo..

    Cosa ve ne pare di questo tv:

    Samsung TV LED 3D UE46F6100 che si trova da expert a 679,00 (con 2 occhialini e il lettore blu ray 3D BDF5500)

    EDIT: non trovo molte recensioni però mi sembra di capire che no vale i soldi che andrei a spendere, visto che il budget iniziale era ed è tuttora di 500
    Che ne dite?
    Ultima modifica di morse88; 24-07-2013 alle 15:37

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da morse88 Visualizza messaggio
    Mi sembra di capire che è preferibile scendere sulla risoluzione piuttosto che sulla grandezza dello schermo..

    Cosa ve ne pare di questo tv:

    Samsung TV LED 3D UE46F6100 che si trova da expert a 679,00 (con 2 occhialini e il lettore blu ray 3D BDF5500)

    EDIT: non trovo mol..........[CUT]
    Un 46" per quella cifra per giunta led puoi capire tu stesso che qualità abbia... visto che un 46 led full HD 3D di buona qualità costa almeno 900 euro...
    Se devi arrivare a 679 a questo punto dai un ulteriore sforzo e prendi il 42ST60 che tutto un altro pianeta!

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    154
    Ok capito. Effettivamente vedendo l'offerta sembrava buono (prezzo di listino 800€)!

    Se mi dirottassi completamente sui Plasma a questo punto però potrei con 500/600 comprare un tv che a parità di prezzo rispetto ad un led è di qualità più elevata no?
    Consigli?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Generalmente un plasma offre un'immagine più reale e morbida rispetto ad un lcd, oltre ad un miglior contrasto, anche nei confronti di modelli più costosi.

    Entro i 5-600 euro puoi trovare la serie X60 della panasonic -42 o 50- (ma sono hdready e non li vuoi), oppure alcuni modelli samsung (anche qui hdready, a meno di non scegliere un modello ricondizionato), oppure gli LG, tra cui quello che hai citato, che in effetti sono di qualità inferiore rispetto agli altri due.
    Potresti ancora trovare, ma sono piuttosto rari, trovare un Panasonic 42UT50 in offerta sui 600 euro.

    Avere la moglie ubriaca e la botte piena è impossibile, e devi quindi scendere a compromessi: se sei fissato con il fullHD devi scendere di dimensioni o di qualità complessiva, se le dimensioni sono importanti devi accettare un compromesso con la risoluzione (che sovente non è un compromesso, dipende da cosa guardi e soprattutto da che distanza), se risoluzione e qualità visiva sono fondamentali devi salire leggermente di budget.

    Al momento per i plasma i migliori acquisti (tralasciando i ricondizionati) sono il Panasonic 42st60 (750-770 on line) per i 42", e lo stesso nella versione da 50 (un po' sopra i mille euro sempre on-line).
    Nel taglio da 46 devi rivolgerti agli lcd purtroppo (chissà perché Panasonic ha dismesso questa misura nei plasma) e entro i 5-600 trovi poco, forse il toshiba tl938, che è piuttosto trascurato, ma offre una buona immagine, a mio parere.
    Ultima modifica di Alby_ao; 25-07-2013 alle 07:59

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    154
    Io sono un estimatore dei plasma. A casa ho un panasonic (stasera guardo mod) 42" HD ready e mi trovo da dio.

    L'ho comprato nel 2008 a 800€ e rispetto a tantissimi modelli, soprattutto lcd/led, usciti successivamente è ancora avanti. E di molto.
    Tantissimi amici tutte le volte che vengono a casa mia mi dicono quanto si veda bene il mio televisore rispetto a loro.
    E magari l'hanno comprato 1 massimo 2 anni fa.

    Il mio 42" hd ready è migliori di tanti altri 42" Full Hd.

    Mi ero fissato che volevo il super televisore, con la super risoluzione, con dimensioni super con il SUPER PREZZO!!


    In definitiva devo scendere a compromessi visto che non devo fare l'acquisto della vita.

    Visto che il budget non può cambiare (550 €) posso tranquillamente "sacrificare" la risoluzione (come già detto relativa) e rimanere su un polliciaggio decente (46" - 50")!

    EDIT:

    cosa ne dite di questi?
    http://www.idealo.it/confronta-prodo...3-3875321.html
    Ultima modifica di morse88; 25-07-2013 alle 12:50

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Come ti ho detto io resterei sul Panasonic (d'altro canto tu stesso hai appena descritto le qualità del tuo... oltretutto un modello ormai vecchio).

    Se alcune delle caratteristiche aggiuntive che offre il ph670 sono così indispensabili da far chiudere un occhio sulla minore qualità visiva generale (ad. es. il full hd, il 3D, le funzioni smart e il sintonizzatore satellitare che sul Panasonic non ci sono, rinunciando però ad un po' di qualità delle immagini e a fronte di maggior sensibilità alla ritenzione delle immagini) puoi provare a valutare l'LG.
    Ultima modifica di Alby_ao; 25-07-2013 alle 10:14

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    154

    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio

    Se alcune delle caratteristiche aggiuntive che offre il ph670 sono così indispensabili da far chiudere un occhio sulla minore qualità visiva generale (ad. es. il full hd, il 3D, le funzioni smart e il..........[CUT]
    Ti riferisci a questo modello?
    50PN6500


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •