Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    45

    Consiglio tv 46''-47'' budget 700-800 euro


    Un saluto a tutti,
    sono nuovo del forum e dopo molte letture mi appresto a chiedere il mio primo consiglio con un po' di cognizione di causa.

    Allora, devo acquistare un tv da 46 o 47 pollici quindi Led per piazzarlo in soggiorno. L'utilizzo che ne farò si può riassumere come segue:
    - Mediaset Premium: guardo principalmente cinema e calcio, purtroppo però i canali in hd di Premium sono solo due, uno per il cinema e uno per il calcio, quindi realisticamente dovrò vedere parecchie cose in in sd.
    - ddt in chiaro: l'utilizzo è poco e cerco di privilegiare canali in hd.
    - bluray e mkv: ecco questa sarà la passione che voglio coltivare con il nuovo tv, quindi il tv dovrà rendere molto bene per l'utilizzo "cinema" serale!
    - smart tv: non l'ho mai provata ma sarei molto curioso di provarla. Più che altro mi interessa il fatto che il tv possa sfruttare Premium Play e quindi permettermi di accedere alla libreria di film in sd e hd. Altra cosa interessante sarebbe il fatto di poter accedere a internet come con un normale browser.
    - 3d: non so se lo utilizzerò ma ho capito dai vostri commenti che conviene acquistare tv predisposti al 3d che hanno un'elettronica migliore e quindi anche una resa migliore del 2d.
    - gaming: zero.

    Come specificato sopra ciò a cui punto maggiormente è la resa cinematografica ma un altro fattore importante deve essere la fluidità delle immagini. Non voglio vedere scatti o impuntamenti neanche minimi se possibile. Mi piacerebbe un televisore veramente bello fluido e definito.

    Il budget è quello in titolo quindi non più di 800 euro.

    Dai vostri consigli avrei selezionato questi 4 televisori:

    - panasonic 47et60
    - panasonic 47et5
    - samsung ue46f6500
    - sony 46nx720: questo tv è il meno costoso ma vedevo che nelle vecchie discussioni era molto consigliato e godeva di ottime recensioni.

    Vi sarei molto grato se poteste darmi un consiglio sui modelli citati e magari suggerirne degli altri rientranti nel budget per permettermi di effettuare la scelta migliore.

    Ringrazio anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Alen10 Visualizza messaggio
    bluray e mkv: ecco questa sarà la passione che voglio coltivare con il nuovo tv, quindi il tv dovrà rendere molto bene per l'utilizzo "cinema" serale!
    ..........[CUT]
    Se questo è un punto irrinunciabile devi considerare un tv plasma che sono gli unici che danno i risultati migliori nell'ambito home cinema. Tieni presente però che tv plasma di taglio 46-47 non esistono quindi o scendi a 42" o sali a 50".

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    45
    Si lo so e infatti li ho presi in considerazione però purtroppo dato che il taglio 46-47" non esiste devo giocoforza orientarmi sui Led.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Beh allora vai su un Sony di gamma alta, cmq anche se compri il piu costoso led sul mercato sappi che per l'uso cinematografico sarà sempre inferiore ad un tv plasma anche di gamma media.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    45
    Puoi citarmi il modello Sony che mi consiglieresti? Almeno guardo come siamo messi con il prezzo.

    Poi ho capito ormai bene che l'effetto cinematografico sui led è inferiore ma bisogna anche fare i conti con le proprie disponibilità economiche e di spazio. L'obiettivo è massimizzare il risultato con il budget a disposizione e le dimensioni citate.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    La serie è la W905 sicuramente esiste il 46".

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    45
    Eh purtroppo siamo fuori di molto...

    Di quelle citate non ne salveresti nemmeno una?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se devi scegliere tra quei modelli elencati per forza vai sul Samsung perchè di certo ha un nero migliore al buio tra quei modelli.
    Domanda ma a che distanza guarderai il tv?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    45
    2 metri e mezzo circa.. Considera però che provengo da un televisore di 7-8 anni fa piuttosto piccolo e che già un 46 mi sembra immenso!

    Poi, anticipando la tua risposta, eventualmente un plasma 50 pollici a quelle cifra ci sarebbe? Non penso..

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Per un plasma 50" di buona qualità si parte da 1000 euro, ti ho chiesto la distanza poiche visto il budget magari potevi optare per un 42" ma plasma, perderesti in pollici ma guadagneresti in qualità assoluta.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    45
    Eventualmente il 42" sarebbe il panasonic 42st60?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    45
    Mentre aspetto la risposta alla domanda di prima ti voglio chiedere un'altra cosa: con 2 metri e mezzo di distanza un 50 pollici lo reputi eccessivo?

    Ovviamente se anche qualcun'altro volesse intervenire gliene sarei grato.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    No affatto io ho un 50" e lo guardo da 2,20 mt e va benissimo il taglio 50 sarebbe l'ideale per la distanza che hai ma un buon 50" (il piu economico con ottime prestazioni) costa 1000 euro.
    Se opti per il 42" ti avrei consigliato appunto l'ST60 che per quel che costa e per l'uso cinematografico è il miglior prodotto che puoi acquistare.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    45
    Il miglior 50 per qualità prezzo invece sarebbe il 50st50?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da Alen10 Visualizza messaggio
    Il miglior 50 per qualità prezzo invece sarebbe il 50st50?
    50ST60 di meglio a quella cifra come 50" non esiste, come nero, colori ecc, è comparabile ai migliori led che costano cifre ben piu sostanziose e tuttavia anche prendendo il miglior led 50" (senza badare al prezzo) l'ST60 vincerebbe sul nero, uniformità ed angolo di visione.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •