• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PS4 e Xbox One: LED o Plasma?

marcellus89

New member
Dovendo acquistare una nuova tv (budget 700€) che in futuro credo userò molto con una delle nuove console, su quale tecnologia conviene orientarsi?
Da come ho capito i plasma sono preferibili praticamente per quasi tutto(soprattutto per il gaming): input lag, frequenza, prezzo minore.
Ma allora perchè tutti comprano tv al led? Cosa mi conviene comprare?
 
con le vecchie console consigliavo l' lcd per via dei limiti (della console) dei 30fps che davano del judder con i plasma. Ma con ps4 ecc...con i giochi a 60fps le 900/1080 linee in movimento risolte di un plasma (anche in mod game) si fanno sentire.
 
Il plasma lo eviterei come la peste a meno che non sia, e non credo, stato eliminato il problema dei ghost.
Sul mio primo plasma, nonostante eseguissi le dovute tecniche, spesso e volentieri il cronometro di forza motorsport o i dati di cod mi rimanevano belli stampati sul vetro.
 
Ho un plasma pana da svariati mesi e lo uso moltissimo in ambito game senza alcunissimo problema, anzi a livello di immagine e colori é superiore al mio precedente led sony.
 
Il plasma lo eviterei come la peste a meno che non sia, e non credo, stato eliminato il problema dei ghost.
Sul mio primo plasma, nonostante eseguissi le dovute tecniche, spesso e volentieri il cronometro di forza motorsport o i dati di cod mi rimanevano belli stampati sul vetro.

ma che plasma era?

Ho un plasma pana da svariati mesi e lo uso moltissimo in ambito game senza alcunissimo problema, anzi a livello di immagine e colori é superiore al mio precedente led sony.

da che sony a che pana sei passato?

Grazie
 
Hx800, ottimo tv ma non paragonabile alla resa di un plasma sia in ambito game che cinema.

Ho utilizzato per un certo periodo anche un samsung es8000 ma solo in ambito video e non game.
 
Ragazzi ho trovato un Philips 40PFL7007H a 799€... lo prendo? La tv è a 800 hz, solo che non ho capito bene se questa frequenza così alta serve realmente a qualcosa o alla fine è inutile per uso gaming e film.
 
Non mi sembra che i Philips brillino nell'uso game, ti ripeto se vuoi un tv con bassisimo input lag vai sui nuovi Sony, ovviamente per i film il tv migliore sarebbe un plasma.
 
Non mi sembra che i Philips brillino nell'uso game, ti ripeto se vuoi un tv con bassisimo input lag vai sui nuovi Sony, ovviamente per i film il tv migliore sarebbe un plasma.

Eh lo so ma i sony costano! In alternativa il panasonic L42ET60E com'è? Altra domanda: ma la frequenza a 600/800 hz è inutile ai fini del gaming?
 
Del 42ET60 ne parlano molto bene gli acquirenti, come input lag dovrebbe essere nella norma quindi buono per giocare, ovviamente essendo un led ips al buio paragonato ad un plasma mostra i prorpri limiti, daltronde se il budget è quello non è che c'è molta scelta, questo Panasonic secondo me è un buon compromesso tra prezzo e qualità.
 
Del 42ET60 ne parlano molto bene gli acquirenti, come input lag dovrebbe essere nella norma quindi buono per giocare, ovviamente essendo un led ips al buio paragonato ad un plasma mostra i prorpri limiti, daltronde se il budget è quello non è che c'è molta scelta, questo Panasonic secondo me è un buon compromesso tra prezzo e qualità.

Tra:
PANASONIC - TX-L42ET60E
SONY - KDL-42W654A
LG - 42LA620S

Quale conviene?
 
L'LG lo escluderei poiche in genere sono quelli che hanno l'input lag piu alto, quel modello Sony non l'ho mai visto in funzione e non saprei dirti sinceramente.
 
Eh lo so ma i sony costano! In alternativa il panasonic L42ET60E com'è? Altra domanda: ma la frequenza a 600/800 hz è inutile ai fini del gaming?

a parte che la frequenza è 200 reali, il resto è solo "specchio per le allodole".
Negli lcd tutta questa elettronica ti alza il lag e in modalità game gli 800hz (chiamiamoli così) si disattivano con conseguente perdita di prestaioni. Per questo ti ho raccomandato il plasma, in special modo con le nuove console a 60fps.
 
Con lo stesso budget come plasma cosa mi consigliate? I consumi quanto sono superiori?

Ma davvero a livello gaming i plasma sono così superiori ai led come questo panasonic?
Ho trovato questo PANASONIC - TX-P42ST60E che però è superiore come prezzo, oppure c'è LG 50PH670S che ha un prezzo simile... dite che sono migliori?
 
Ultima modifica:
I consumi sono superiori di 30 euro all'anno!
Il Panasonic che hai trovato è anni luce meglio di qualsiasi led.


Comunque se ad esempio il panasonic al plasma che ho trovato è davvero migliore di qualsiasi led in circolazione perchè tutti si ostinano a comprare i led?

Stavo per ordinare il panasonic led però ora mi hai messo davvero il dubbio... in particolare il PANASONIC TX-P42ST60E si trova a poco meno di 800€ e ci stavo facendo un pensierino... davvero è così grande la differenza rispetto a un led? Anche un occhio meno esperto lo noterebbe? La spesa non riguarda solo me, quindi devo giustificare il perchè spendo quasi 200€ in più per una tv grande uguale e che consuma di più e che casomai a un occhio meno esperto appare anche "meno luminosa", quindi peggiore.


Ho appena trovato scritto questo:
"questa smart tv 3d al plasma è veramente eccezionale per guardare film, eventi sportivi live, partite di calcio, concerti musicali, trasmissioni tv in alta definizione full hd, guardare blu-ray, sky hd, mentre non è adatta per giocare con la playstation, xbox, nintendo wii per via dell’imput lag un po’ alto, inoltre, essendo il Panasonic TX-P42ST60 una tv al plasma nata per l’home cinema, sarebbe meglio guardala in una stanza poco illuminata."
inoltre come scritto anche qui da un utente, ho letto che i plasma soffrono di image retention.
 
Ultima modifica:
si il plasma va meglio, te l'abbiamo detto più volte, sai come inputlag, sia come qualità visiva (ovviamente ci sono eccezioni, vedi lcd sony di fascia alta)
 
Top