• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto nuovo televisore: pareri please

Tetobanni

New member
Salve a tutti,
mi chiamo Stefano e dovrei acquistare un tv color.
Il mio budget è intorno ai 500 €. Sarei orientato su un modello intorno ai 40' led 3d.

Al momento ho individuato queste 3 offerte

a - Sharp LC-39LE650E 508 € + 15 € spese di spedizione

Qui la scheda tecnica.

b -Samsung UE40ES6200 499 €

Qui la scheda tecnica.

c - LG 42LA6130 499 €

Qui la scheda tecnica.

Premetto che ho pochissime conoscenze nell'ambito del comparto televisori.
Tutti e tre presentano dei pro e dei contro.

L'LG la apprezzo come marca, ho avuto buone esperienze precedenti, ma è quello che esteticamente mi piace di meno e che, tenendo conto delle misure, starebbe proprio al pelo.

Il Samsung mi sembra quello più "ricco" come dotazione, ma qui viceversa ho avuto pessimi precedenti col marchio, anche se per la verità si trattava di prodotti informatici.

Lo Sharp a naso mi sembrerebbe quello più qualitativo, ma a differenza degli altri due che possono essere acquistati presso un megastore e un centro commerciale, questo dovrei acquistarlo su internet (sito MediaPrezzi.it). Che dite, ci sarà da fidarsi?

Se vi servono ulteriori precisazioni fatemelo sapere. Nel frattempo vi ringrazio fin d'ora per l'attenzione e la collaborazione.
 
Ultima modifica:
Evita il taglio 39" (di qualsiasi marca sia il tv) poiche il pannello di quel taglio lo produce la cinese Chimei e non è proprio il meglio dei pannelli lcd.
 
non più scandente della media degli altri ultrapiatti...se vuoi sentire decentemente o ti prendi un sintoampli o delle buone cuffie
 
La scelta parrebbe restringersi al samsung.
Qualcuno conosce quel modello di televisore e potrebbe fornirmi un'opinione?

Aggiungo alcuni elementi riguardo all'utilizzo che ne faccio.
Tv normale, no sky, no videogame, film in dvd, divx, no blue ray (forse acquisterò prossimamente).
Distanza circa 1, 5 m abbondante.
Visione prevalentemente serale, con luce artificiale o buio.
 
Ultima modifica:
Se lo guardi al buio sarebbe meglio un plasma a questo punto ma devi salire a 42" piu piccoli non li fanno. Se non guardi fonti full HD anche il 42X60 che è HD ready va benissimo e costa sui 400 euro, con poca luce è sicuramente superiore a qualsiasi lcd/led.
 
Ultima modifica:
Se lo guardi al buio sarebbe meglio un plasma a questo punto ma devi salire a 42" piu piccoli non li fanno. Se non guardi fonti full HD anche il 42X60 che è HD ready va benissimo e costa sui 400 euro, con poca luce è sicuramente superiore a qualsiasi lcd/led.

Purtroppo ho un problema di spazio. Sulla parete dove andrebbe collocato il televisore ho a disposizione un metro scarso.
Il modello da te indicato supera il metro.
 
Allora vai su un 37" ti ripeto evita il taglio 39" (di qualsiasi marca) hanno tutti pannelli Chimei che non sono il massimo.

Innanzitutto ti ringrazio per la disponibilità,

Per 37' immagino tu faccia riferimento a un lcd-led panasonic.

Apprezzo moltissimo i televisori panasonic, tant'è vero che no ho già uno in sala da pranzo: è un txl37u2e che ho acquistato circa 3 anni fa, del quale sono pienamente soddisfatto. Potendo rimarrei quindi più che volentieri su questo marchio.

Ho anche preso in considerazione, come scelta "basica", il 32' per poter rimanere su pana, ma stando ai parametri relativi alla distanza di visione, mi sembra piccolo.

Per quanto riguarda i 37' mi risulta che sia un taglio in via di dismissione (chissà perchè?) e ormai di quel formato si trova poco. In giro mi pare di avere visto solo il TX-L37ET5E, che viaggia intorno ai 650 € e quindi è decisamente fuori budget.

i 39' me li sconsigli e certamente terrò conto del tuo suggerimento.

I 40' non li fanno.

I 42' non ci stanno.

Come vedi, pur con tutto l'apprezzamento che ho per panasonic, mi riesce difficile orientarmi nuovamente in quella direzione.

Alla luce di queste limitazione il samsung me lo sconsigli proprio? E' lungo 92 cm e ci starebbe.
 
Ultima modifica:
Non avendo ancora del tutto scartato l'opzione spesa minore, ho trovato questi due modelli di 32' panasonic.
- tx l32em6e visto alla comet a 340 €.
- tx l32e6e in offerta alla coop intorno ai 400 €.

Al di là del fatto che il secondo modello è uno smart, per il resto sono lo stesso televisore?
Intendo dire, come pannello e qualità dell'immagine, si equivalgono?

Infine un ultimo quesito impegnativo: in base alla vostra esperienza l'internet tv è davvero fruibile, o si tratta semplicemente di un gadget che dopo avere usato due o tre volte all'inizio per curiosità, poi si mette da parte. E' un sevizio che giustifica la differenza di prezzo?
 
No il pannello montato è diverso, se puoi prendi il TX-L32E6E che monta un pannello IPS, mentre il TX-L32EM6 monta un pannello MVA di Chimei. Non è la smart tv a fare la differenza di prezzo tra i due tv ma il pannello migliore.
 
Plasn-on scusa se approfitto nuovamente della tua disponibilità, ma volevo tornare sul discorso dei 39' che tu sconsigliavi in quanto i pannelli di tutti i marchi vengono prodotti dalla Chimei e sarebbero di qualità non eccelsa.
Oggi ho visto un Panasonic modello TX-L39B6E che nelle note tecniche riportava "Pannello IPS". E'un pannello diverso o è quello a cui ti riferivi?
 
Ti sbagli se vai sul sito Panasonic vedrai nelle caratteristiche della serie B che il 32" monta il pannello IPS mentre il 39" no. Ti ripeto il pannello 39" lo produce solo Chimei quindi qualsiasi tv compri ci troverai su quel pannello, poi se te lo vuoi comprare per forza compratelo pure i soldi sono i tuoi, ma io non te lo consiglio.
Qui il link dove trovi il confronto tra il 32B6 ed il 39B6 guarda la prima riga:
http://www.panasonic.it/site/it_IT/...61779/Lit_IT/index.html?p=TX-L39B6&p=TX-L32B6
 
Ultima modifica:
Lo scrivo per l'ultima volta, i pannelli di taglio 39" lcd sono prodotti solo da Chimei, quindi se decidi per un 39" sappi che ci troverai quel pannello, lascia perdere quello che scrivono i siti dei venditori se vuoi le caratteristiche vere di un prodotto controllale sempre sul sito del produttore che è l'unico responsabile di quello che scrive!
 
Ok ok, non intendevo assolutamente mettere in dubbio la tua affermazione. Le cose stanno come dici tu, solo che avevo notato quell'incongruenza e ho voluto cancellare ogni dubbio. Quelli della Comet se la vedranno coi loro clienti.
 
Ultima modifica:
Salve. Anch'io devo prendere un nuovo 32'' ma sono indeciso fra il Panasonic L32E6E che avete nominato e il Samsung UE32F5000. Ho visto in azione i due televisori in due posti diversi. La qualità HD mi soddisfa in entrambi, anche se forse mi piace di più il Panasonic. Il problema è la qualità standard. Ho visto i canali normali RAI sul Samsung, ma siccome era collegato a Sky, ho visto i canali RAI di Sky, che per me hanno una qualità inferiore al DVB-T di buon livello. Nell'altro posto ho visto il Panasonic, sia in HD che in Standard (però con il suo DVB-T), mentre in scaffale non avevano il Samsung, così mi hanno fatto vedere, che era lì vicino il 32 F4500 che mi hanno detto avere lo stesso pannello dell'F5000. Ora, anche in questo caso la qualità standard mi è sembrata migliore sul Panasonic, però sicuramente molto dipende dai settaggi. Quindi, secondo voi, con gli opportuni settaggi, la qualità della definizione standard è migliore sul Samsung o sul Panasonic? Non m'interessa il fatto dei contenuti Smart Tv di Panasonic, quindi quelle decine di euro in più li spenderei solo per la migliore qualità video. Il Samsung ha il DVB-T2 mentre il Panasonic no. Alla Comet mi hanno detto che entro qualche anno ci sarà uno switch-off in favore del DVB-T2 quindi quello normale sarà inservibile, ma sinceramente non lo trovo molto credibile (boh?). Grazie mille dei consigli. :-)
 
Top