• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

QUALE tv per SKY mediaset premiun ma anche dtt?

artesina

New member
Io posseggo già un plasma di qualche hanno fa da 600 hz 3d il top di gamma panasonic non ricordo la sigla... ha qualche problemino di scia se ho immagini fisse davanti con una movimentazione veloce dietroma a parte questo lo ritengo già un ottimo tv.
Lo guarderei (come questo)da 2,8- 3 metri ma più facilmente lo guarderò da angolazioni diverse e talvolta e la finestra manda luce lateralmente rispetto al TV. Utilizzo principale con dtt e sky, forse anche mediaset premiun. Lo collegherei anche al pc ma non per giocare (ma non è indispensabile, piuttosto terrei il vecchio panasonic per il pc)
Io son sempre stato per i Plasma ma , visto che il vecchio rimarrebbe in salotto, volevo sapere se per la mia distanza e per le mie esigenze devo rimanere su un 42 o il 50 (rischio di vedere troppo le imperfezioni del dtt?)

Le dimensioni massime sono quelle del vecchio plasma per cui non so se ora i 50" plasma abbiano bordi più sottili e rientrino quasi nelle dimensioni dei 42 vecchi.
Cosa mi consigliate?
Il prezzo non è importante ma non esageriamo salvo che non ne valga veramente la pena.
Grazie
ciao
 
I nuovi plasma Panasonic hanno scaler e processori video (oltre a pannelli piu performanti) ottimi oggi, i limiti di qualche hanno fa sono stati ampiamente superati.
Per la tua distanza il taglio giusto è il 50" se riesci a farlo entrare, un plasma da 50" moderno è largo poco meno di 1,20 mt.
Attualmente il miglior tv al plasma di taglio 50" è il Panasonic 50VT60 che costa sui 1600 euro on line. Se il taglio 50" non entra nel tuo mobile l'unica alternativa è il Panasonic 42GT60 che è l'unico tv plasma di taglio 42" full HD di ottima qualità esistente sul mercato.
 
I nuovi plasma Panasonic hanno scaler e processori video (oltre a pannelli piu performanti) ottimi oggi, i limiti di qualche hanno fa sono stati ampiamente superati.
Per la tua distanza il taglio giusto è il 50" se riesci a farlo entrare, un plasma da 50" moderno è largo poco meno di 1,20 mt.
Attualmente il miglior tv al plasma di tagli..........[CUT]
Quindi escluderesti led tv o lcd? (tipo Samsung serie 6 o 7)
 
Vuoi mettere un VT60 con un Samsung led? Non c'è paragone!

Ho detto Samsung credendo fossero i migliori LED tv ma per me altre marche non sono un problema,il discorso e' capire se tra gli ultimi LED tv esiste qualcosa di altrettanto valido del panasonic in questione.
Altra domanda, per gli occhi LES tv o plasma e' la stessa cosa come stress visivo?
Grazie
Ciao
P.s:credevo che gli ultimi LED battessero il plasma...
 
Forse l'unico "LED" che si avvicina ad un plasma 2013 panasonic è il w905 sony (nuovo pannello trilminous).. il resto è fuffa ;)

Il tutto sempre e SOLO secondo il modestissimo parere :)
 
Forse l'unico "LED" che si avvicina ad un plasma 2013 panasonic è il w905 sony (nuovo pannello trilminous).. il resto è fuffa ;)

Il tutto sempre e SOLO secondo il modestissimo parere :)

Il vantaggio del Sony sarebbe poter avere un 46 che foreste da 2, 5- 2.8 metri forse è meglio?

Il panasonic ci starebbe pure ma sarei ai limiti , confrontando i due che mi avete suggerito (Sony non esiste il 50 ma i55") potreste dirmi pregi e difetti ?
Grazie ciao
 
A parte la qualità superiore del plasma, ma visto che hai scritto che lo guarderai da piu angolazioni, questo è un altro ottimo motivo per non comprare un led che ha un angolo di visione limitato rispetto ad qualsiasi plasma che non ha alcuna limitazione di angolo laterale. Se poi vuoi per forza un led compralo pure i soldi son tuoi! Ma noi il consiglio richiesto te lo abbiam dato :)
 
Ho detto Samsung credendo fossero i migliori LED tv ma per me altre marche non sono un problema,il discorso e' capire se tra gli ultimi LED tv esiste qualcosa di altrettanto valido del panasonic in questione.
Altra domanda, per gli occhi LES tv o plasma e' la stessa cosa come stress visivo?
Grazie
Ciao
P.s:credevo che gli ultimi LED battessero ..........[CUT]

Led e plasma hanno caratteristiche molto diverse, ognuna ha i suoi pregi e i suoi difetti.

Il VT60 è una tv da riferimento e se opterai per un plasma te la consiglio caldamente anch'io :)

Se invece preferisci un led ti dico senza ombra di dubbio il Samsung 46F8000, che ha preso i voti più alti nelle recensioni delle testate più autorevoli del mondo, come HDTVTest che lo definisce il miglior led in circolazione:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-ue46f8000-201306093072.htm
Come ti dicevo l'immagine è diversa, quella dell'F8000 è molto più razor ovvero tagliente e ultra definita, resa che personalmente adoro :) I colori di questo led sono veramente belli, e la resa in SD e in generale con le fonti televisive è inarrivabile come sottolineano anche nelle review.
Scegli in base alle tue esigenze e ai tuoi gusti, in ogni caso cadi in piedi ;)
 
@gorillaz se cominciamo a mettere i giudizi delle testata non si finisce più.. ti potrei mettere almeno 3 testate che dicono che il sony w9 è meglio del f8000.. quindi?
 
@nemesis2k
Ho citato HDTVTest perché la ritengo una delle più affidabili, le recensioni di Mackenzie sono le più dettagliate e mi piacciono sempre. Anche AVForums è molto seria. Non saranno le uniche valide per carità, ma in giro ci sono tante review che obiettivamente di tecnico hanno proprio poco.
Comunque sono due gran belle tv, diciamo che sono d'accordo con te sul fatto che chi opta per un led ha a disposizione due splendide macchine ;)

@intranetcable
De gustibus senza dubbio ;)
 
Anch'io concordo con gli altri, i plasma Panasonic sono irraggiungibili per gli lcd led...
Solo il Sony si "avvicina"...Ma non lo raggiunge. ;)
 
Non esiste led che faccia meglio di un plasma come nero, gamut dei colori, contrasto reale. Inoltre se vieni da un plasma (te lo dico per esperienza) non sopporterai la visione di un led (qualsiasi esso sia).
 
Sono andato da mediaword genova (fiumara), ho fatto varie prove ma mi ha colpito la poca nitidezza del panasonic da voi citato (con stessa fonte) rispetto a un philips (che non era il top di gamma), certo i colori dei canion in america sul plasma erano nettamente migliori ma su colori meno caldi la nitidezza del philips era ineguagliabile.
Per quanto rigurada l' lcd o led, mio fratello ha un serie 4 o 5 (di qualche anno fa, lcd e hanno ottimi colori e la resa sui dvd è ottima .
Per quanto riguarda il sony l'ho visto ma non mi ha convinto mentre il Samsung purtroppo aveva solo immagini pubblkicitarie di smart tv ma non ho potuto vederlo su fonti normali.
Altra cosa, il philips su angolazioni molto accentuate si vedeva meglio del VT60
Premesso che io sono un affezionato ai plasma ma reputo che sarebbe valido fare confronti reali tra samsung sony panasonic e philips (il top di gamma philips era spento).
Voiche ne dite delle mie considerazioni?
 
Ultima modifica:
Io dico che i tv si confrontano in un ambiente che non sia un cc. Ovvio che il led è piu definito del plasma visto da vicino, ma tu un tv non lo guardi da 50 cm ma almeno un paio di metri. Ultima cosa l'angolo di visione i plasma hanno limitazioni nell'angolo di visione solo in verticale non in orizzontale, questo è dovuto non a limiti del pannello ma è il filtro antiriflesso che limita l'angolo verticale.
Ultimissima cosa non ho mai visto in nessuna prova vincere Philips su Panasonic!
 
Io dico che i tv si confrontano in un ambiente che non sia un cc. Ovvio che il led è piu definito del plasma visto da vicino, ma tu un tv non lo guardi da 50 cm ma almeno un paio di metri. Ultima cosa l'angolo di visione i plasma hanno limitazioni nell'angolo di visione solo in verticale non in orizzontale, questo è dovuto non a limiti del pannello..........[CUT]

Ti assicuro che l angolo di visione era laterale, il philips ma soprattutto sony e samsung (quelli citati) erano nettamente meglio.
La distanza da cui ho visto il tv era 2 metri o poco più.
I colori certo erano più definiti sul panasonic ma solo sui colori caldi tipo la terra del gran canio mentre su colori verdi o acqua era meglio il philips come resa, la nitidezza senza ombra di dubbi philips.
Non ho avuto la possibilità di vedere a confronto samsung e panasonic uno vicino all altro. chiederò perchè il sony non mi ha convinto molto.
Che voi sappiate, la politica zero pixel esiste ancora oppure no? (nel senso c'è uno o più pixel bruciati)
da quel punto di vista meglio i plasma che se non erroanno a righe giusto?
nel caso di scelta led, come tutelarsi a questi rischi?
grazie
ciao
 
Ma sei sicuro che il Panasonic era un plasma?? Sinceramente ho 2 plasma a casa ed anche mettendomi di lato non c'è alcuna differenza di colori e luminosità.
 
Ma sei sicuro che il Panasonic era un plasma?? Sinceramente ho 2 plasma a casa ed anche mettendomi di lato non c'è alcuna differenza di colori e luminosità.
te lo assicuro una cosa stranissima, devo provare il samsung con il panasonic poi deciderò sempre che trovo un posto che me li faccia provare con un dvd
 
Top