|
|
Risultati da 16 a 30 di 49
Discussione: Passaggio vecchio plasma a LED
-
26-06-2013, 17:51 #16
ne sono assolutamente consapevole, ho seguito tutte le tue dichiarazioni e approfondimenti sul tema plasma e ripeto non è una scelta di "piacere".
Ti pongo però una domanda, dal sito Panasonic, il modello da te citato riporta 205 W --- 284 KWh/Anno, contro il modello led 64 W --- 88 KWh/Anno
considerando i lor calcoli sulle 4 ore... considerando che il mio uso è doppio rispetto alle 4 ore, stiamo parlando di una differenza di 400 KW sull'anno corretto? quindi un centinaio di euro anno di consumo differente?Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers
-
26-06-2013, 21:15 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 27
Ma scusate... voi siete esperti... io sono un semplice lettore, ma la domanda nasce spontanea.. come fate a fare i conti lo vorrei sapere... un plasma moderno cosuma 450W/h mentre un LED consuma 100W/h spiegatemi come avete fatto per far uscire 30/40 € di differenza.
-
27-06-2013, 00:10 #18
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Molto semplice, il plasma ha un consumo dinamico (piu celle accese maggior consumo, piu celle spente minor consumo) i dati di assorbimento di un plasma che trovi sull'etichetta sono relativi al consumo massimo (schermata tutta bianca) visto che questa cosa in pratica non si verifica mai, non avrai mai quel consumo ma il consumo reale sarà circa la metà.
I led invece hanno un consumo statico ovvero qualsiasi cosa visualizzi (schermata nera o tutta bianca) consumano quanto scritto sull'etichetta sempre.
-
27-06-2013, 06:32 #19
plasm-on perdonami ma sono sfigato allora...
con lo strumentino che immagino conosciate tutti, acquistato allo scopo, 3 ore di visione differenti, con 3 soggetti differenti, un cartone, un film e una partita, 279 / 280 / 285....
per cui tanto dinamico forse lo è sui pannelli nuoviIl mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers
-
27-06-2013, 06:38 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 27
grazie siete tutti cosi preparati?
-
27-06-2013, 10:41 #21
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ovviamente se stai parlando del tuo Pioneer è ovvio che consumi un botto, è un tv abbastanza datato costruito quando gli standard di risparmio energetico non erano imposti ai produttori. Io sto parlando di plasma moderni.
Giusto per farti rendere l'idea ti linko il test del 42ST60 Panasonic un plasma da 42" che in modo normale in 2D consuma 111 Watt, non molto piu di un corrispondente modello led. Il consumo aumenta molto solo nell'uso in 3D questo perche il pannello viene spinto alla massima luminosità per contrastare l'abbattimento di luminosità degli occhiali 3D.
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...1303312779.htm
-
27-06-2013, 10:59 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Interessanti i valori di consumo.
Ho provato a fare un paio di conticini e tenendo conto di un uso di 4 ore al giorno per tutti i giorni dell'anno (credo che sia abbastanza tipico, compensando i giorni in cui si guarda di più con quelli in cui si è via) un plasma panasonic, pur consumando circa il doppio di un led moderno (ho guardato un panasonic e un sony) alla fine consuma circa 90kwh in più nell'arco dell'anno, rispetto ad un altro 42 pollici led.
Ovvio che con usi molto più intensi il discorso cambia, mentre se si sale di dimensioni credo che la proporzione sia sempre +/- quella.
-
27-06-2013, 11:05 #23
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Credimi il consumo è l'ultimo dei problemi nei moderni tv plasma in quanto le cifre in gioco sono davvero basse a livello di spesa. Se consideri poi che a parità di pollici e qualità di visione un tv plasma costa almeno il 30% in meno del corrispondente modello LED ecco che il risparmio va a farsi benedire. In pratica quello che risparmi in corrente in 5 anni lo paghi subito all'acquisto del tv.
Si se sali di pollici il discorso resta uguale la proporzione è sempre quella di differenza di consumi.Ultima modifica di Plasm-on; 27-06-2013 alle 11:06
-
27-06-2013, 11:11 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Ma guarda che non devi convincere me, a me viene voglia del plasma tutte le volte che vedo il panasonic dei miei e poi torno dal mio lcd (purtroppo da 32" non ci sono più plasma).
Volevo solo esplicitare i conti per cercare di far capire che la differenza poca (in caso di uso normale, certo che per usi "smodati" può diventare sensibile)
-
27-06-2013, 11:24 #25
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
L'unico uso in cui consuma tanto è in 3D, ma non credo che questo sia l'uso prevalente del tv. Giusto una precisazione: plasma da 32" non li hanno mai prodotti, il taglio minimo era il 37" che produceva solo Panasonic ed è stato abbandonato 3 anni fa.
-
27-06-2013, 12:29 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 27
Ma perché dite che il plasma costa il 30% in meno quando non è vero? Io ho preso in considerazione LCD samsung 55" serie 8000 prezzo 1800 e plasma panasonic 55" vt60 prezzo 2090!!!
-
27-06-2013, 12:35 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Puoi optare anche per l'ST60, che costa meno dell'F8000 ma è sempre superiore.
-
27-06-2013, 12:50 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Il 30% in meno a parità, o quasi, di livello.
P.S. per plasm-on: un plasma da 32 c'era, lo produceva LG ma è un po' di anni che è fuori produzione.
-
27-06-2013, 17:35 #29
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
27-06-2013, 17:57 #30
Il riferimento è sicuramente alla serie F che nel taglio 55" si trova ormai facilmente anche a meno di 1.800 euro