Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    4

    Acquisto nuovo TV: come orientarsi?


    Salve a tutti,
    sono un nuovo iscritto a questo forum in procinto di acquistare una nuova tv e vorrei che mi aiutaste nella scelta visto che (perchè negarlo) sono completamente a digiuno di competenze tecniche .

    Ho sfogliato qualcosa come 40 pagine di discussioni su ogni genere di tv e, alla fine di questa full immersion, ne sono uscito sconfitto e ancora più confuso eheh.

    Quindi mi rimetto alla vostra esperienza: aiutatemi!!!!

    Sono orientato ad acquistare un tv led da 40/42'' (la distanza dal tv è di circa 2m), lo userei prevalentemente per guardare programmi sky (in hd), qualche dvd e anche per guardare programmi in streaming. Se fosse possibile vorrei anche usarlo come schermo secondario per il pc. Il buget oscilla tra i 700 e i 900€, ma mia moglie sarebbe taaaanto meno incaz####evole con me se mi approcciassi alla cifra minore che a quella maggiore

    Vi prego aiutate un "diversamente" giovane ad acquistare il suo nuovo tivi

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    ti consiglierei di valutare Panasonic TX-L42ET60E un ottimo TV senza tanti fronzoli a budget price.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    8
    Se può interessare un risparmio, Marco polo shop mette in offerta il samsung 40f6400 a 499, led 3d. Costa sui 700/800 se non erro.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Visto che lo userai come monitor per pc, purtroppo non puoi optare per un tv al plasma (che sono migliori), ma per forza per un lcd. In questo caso anch'io ti consiglio per quello che devi fare il Panasonic 42ET60.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    4
    Il Samsung es8000 sarebbe un'alternativa valida? Ho letto che è un buon tv avrei anche preso in considerazione il 7000 ma non lo trovo a prezzi abbordabili considerando che è un modello 2011

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si potrebbe essere una valida alternativa, ma lo andrei a vedere soprattutto nella gestione del movimento a mio parere il PANA è un gradino sopra...ed ha colori preimpostati più naturali.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Condivido con ellebiser. La resa cromatica dei Panasonic 2013 è eccezionale.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    4
    Che dire? Vi ringrazio dei preziosi consigli e ora non mi resta che cercare il panasonic a prezzo più basso

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Per me il samsung ES8000 ha un moto superiore all'ET60 oltre ad avere un pannello decisamente migliore che offre un nero buono ed un contrasto alto.
    L'unico vantaggio che trovo sull'ET60 è l'angolo di visuale per il resto avendo un pannello IPS il nero è alto ed il contrasto è misero.
    E' anche vero che i pana sono settati meglio di fabbrica, ma un ES8000 ci metti poco per rendere i colori naturali.
    Il paragone tra i due non può essere fatto.
    L'ES8000 è nettamente in vantaggio.

    ps la serie ES8000/7000 è del 2012.
    Ultima modifica di mixed_7; 01-06-2013 alle 16:54
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Capisco l'amore per i Panasonic (ho appena ordinato un plasma Panasonic anch'io) ma dire che l'et60 è superiore al samsung es8000 è francamente molto opinabile.
    Devi tenere presente alcune cose.
    40 pollici mi sembrano po' pochini da 2 metri: se il budget e il mobile lo consentono potresti andare su un 46" (o anche più).
    Se vuoi guardare la tv in ambiente oscurato i panasonic con pannello IPS (come l'et60) sono da scartare: hanno un nero ed un contrasto non accettabili se non in ambiente illuminato.
    Unico vantaggio l'angolo di visione.
    Un consiglio secco?
    Samsung ue46f6400, on line a circa 850 €.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Panasonic è il primo produttore di pannelli al plasma e li sa fare molto bene.
    Nel 2013 ha abbandonato anche la produzione del suo pannello IPS-Alpha sviluppato con la collaborazione di Hitachi infatti la serie LCD-LED 2013 panasonic ha preferito prendere i pannelli IPS da LG e pannelli MVA da Au-optronic e Chimei.
    Non è pensabile che passi un messaggio del genere, un ET60 superiore all'ES8000, assolutamente no.
    La serie ES8000 ha un eletronica molto spinta con CPU dual core, veramente un ottimo processore d'immagine.
    Lasciando perdere tutti i vari fronzoli di samsung, resta in ogni caso in vantaggio sulla qualità indiscutibile del pannello S-PVA ritenuto fino ad oggi miglior pannello in commercio, unico difetto il suo angolo di visuale ridotto.
    Se ti serve un angolo di visuale più ampio valuta pure un pannello IPS altrimenti rimani su un VA.
    Prendere una TV con pannello VA significa avere un nero più profondo, un contrasto maggiore di conseguenza una maggiore profondità d'immagine.
    Faccio molto fatica a capire utenti che possiedono un plasma e consigliono continuamente TV con pannello IPS
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Non è proprio possibile fare un paragone tra Panasonic ET60 e Samsung ES8000, la differenza è davvero tanta.
    A cominciare da nero e contrasto, dove l'ES8000 come è già stato fatto notare è di gran lunga superiore, dunque al buio il confronto non si pone. Inoltre il suo filtro antiriflesso Ultra Clear Panel restituisce un nero inchiostro in ambienti illuminati.
    Il Samsung vince anche su scala dei grigi, movimento, ed ha una resa cromatica eccellente già in modalità Film, che si può ulteriormente migliorare grazie ai controlli avanzati di cui dispone portandola al Reference.

    Questo non significa sminuire l'ET60 sia chiaro, ma obiettivamente le due tv sono parecchio distanti.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    4
    Argh e adesso che faccio? Onestamente d'istinto preferivo il Samsung al panasonic ma ora francamente non so che fare (di nuovo ).
    Insomma la differenza di prezzo è di circa 250 euro cosa che sarei anche disposto a spendere ma se la differenza è giustificata dai comandi vocali e dalle app francamente me ne infischio nonostante il design Samsung sia nettamente superiore
    Aiuto

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Invece di iniziare la solita guerra Pana vs sam chiediamo se l'ambiente è parecchio illuminato oppure no .
    Come vedi la TV ? Frontalmente o no ?
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    @McErik
    Devi valutare se ti serve un angolo di visuale maggiore, se vedi la tv con luci soffuse oppure la usi sempre con luci forte, se preferisci un immagine profonda con buoni neri e contrasto alto.
    Non sono i comandi vocali che devono farti decidere sull'acquisto; Il processore d'immagine più potente che ha la serie ES8000 potrebbe essere un valido motivo, la velocità del menu, la parte smart, il doppio decoder (Sat S2+digitale terrestre) la predisposizione all'evolution kit per potenziare la TV.
    Francamente non ci vedo nulla di superiore su ET60 a parte il suo angolo di visuale maggiore.
    Se proprio vuoi fare un paragone con samsung fallo con la serie F6XXX
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •