Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    23

    Dilemma acquisto nuova tv


    Ciao,
    premesso che non sono un assiduo frequentatore per motivi contingenti (lavoro, bambini, moglie ecc..), quando posso un giretto lo faccio volentieri, anche perché difficilmente si trova un forum con così tante informazioni e competenza.
    Mi trovo, col consenso della moglie, a poter scegliere una nuova tv per la quale, però, il budget deve limitarsi, salvo causa di divorzio, ad un massimo di 2000 euro. Essendo già possessore di due plasma Panasonic da 42 e 50 pollici, di cui sono relativamente soddisfatto, essendo gli stessi abbastanza datati, vorrei acquistare qualcosa di più performante e più grande.
    Dopo aver dato uno sguardo a quanto offre il mercato, la scelta si è indirizzata verso 3 tv e cioè: Samsung ps64e8000, Samsung ps60e6500 e Panasonic ps65st50e.
    Purtroppo, per quanto abbia cercato, non sono riuscito a vedere nessuno dei modelli citati in funzione.
    Nei centri commerciali, oramai, i led la fanno da padroni e quando chiedi perché i plasma non sono esposti ti guardano come un marziano e ti dicono: "ma il plasma è una tecnologia obsoleta, sono stati soppiantati dai led che consumano molto meno e si vedono meglio".
    Siccome a me non frega nulla che consumino più corrente ed il fatto che si vedano meglio, per quanto mi riguarda, è abbastanza opinabile, continuo a restare dell'idea che il plasma, almeno ai miei occhi, sia superiore.
    Tenendo presente che la distanza di visione è circa 3 mt. con ambiente molto luminoso di giorno e che il tv ha un utilizzo prevalente in digitale terrestre, ma anche blu ray, dvd, mkv ecc.., cosa mi consigliereste?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Da 3 metri secondo me andrebbe bene anche un 55". Tra quelli che hai citato l'ST50 è nettamente il migliore.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    I due plasma Samsung sono più luminosi del Pana in questione, ed hanno un filtro antiriflesso migliore, importantissimo in un ambiente con forte illuminazione perché mantiene (anzi migliora) il nero profondo, e i colori non sbiadiscono.
    In più rendono meglio in SD (digitale terrestre, dvd...) oltre comunque ad offrire altissime prestazioni HD.
    Li vedo entrambi indicati per il tuo utilizzo, da 3 metri anche un 60" va bene e potresti tranquillamente prendere il 60E6500, che a detta di tutte le recensioni ha la stessa qualità del top di gamma con qualche features in meno (processore dual core, webcam).
    Se vuoi il massimo ovviamente punta al 64E8000.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Con il budget che hai a disposizione ti porti a casa il miglior tv plasma esistente al momento ovvero il Panasonic 55VT60 che costa poche decine di euro in piu. E' un tv che è stato giudicato reference come qualità da tutte le testate specializzate, oltre ad una qualità superba con un nero irraggiungibile da qualsiasi concorrente, ha un rapporto di contrasto altissimo oltre ad essere accessoriato di tutto (2 paia di occhiali 3D, doppio telecomando, doppio tuner terrestre e doppio tuner sat). Insomma di meglio non esiste. I Samsung sono ben al di sotto del VT60, oltretutto i due modelli consigliati da gorillaz sono dell'anno scorso (mentre il VT60 è un modello nuovissimo del 2013) ed a parte le prestazioni inferiori, non hanno tutte le funzioni che ha il VT60 (doppi tuner, telecamera pop up, processore esacore). Insomma visto che hai la possibilità di spendere 2000 euro prenditi il meglio che è sul mercato.
    Ti lascio il link per i prezzi on line:http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel...ic_55vt60.aspx

    Qui invece c'è la discussione ufficiale con tutte le info e i pareri dei possessori:
    http://www.avmagazine.it/forum/108-d...5-quot-65-quot
    Ultima modifica di Plasm-on; 09-05-2013 alle 14:27

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Se ti accontenti del 50VT60 a 1608 euro

    http://www.locatelliugo.it/index.php...k=1&Itemid=291

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Spaccacuori Visualizza messaggio
    Se ti accontenti del 50VT60 a 1608 euro

    http://www.locatelliugo.it/index.php...k=1&Itemid=291
    Ovviamente "accontenti" è ironico visto la qualità del tv...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Prima non ho scritto che se puoi portarti a casa il VT60, qualsiasi altra alternativa la possiamo anche escludere.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    IRONICISSIMO

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    il problema è che lui ha già un 50 e vuole qualcosa di più grande, per quanto il Vt60 sia ottimo non sono sicuro che sia il consiglio adatto alle sue richieste (che infatti prevedevano due 64 e un 60)
    Ultima modifica di Alby_ao; 10-05-2013 alle 15:50

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    23

    Ciao,
    in effetti ho già un 50 ed avrei voluto qualcosa di piú grande, non che il 55vt60 sia da disdegnare, specialmente con le caratteristiche che ho letto, ma la mia idea era appunto orientata ad un 60 o 65. Le scelte erano appunto indirizzate ai Sammy e6500 e 64e8000 oppure al Pana 65st50. Ad innegabile vantaggio dell'e6500, oltre il prezzo concorrenziale, le ottime prestazioni... almeno da quanto ho letto, mentre i due 65 mi sembrano sostanzialmente allo stesso livello, anche se il Sammy è un top gamma mentre il Pana no.
    Certo, ora che ho dato una sbirciata alle caratteristiche dei nuovi Pana mi son cadute le braccia. A parte la qualità d'immagine universalmente riconosciuta, quello che mi ha colpito è tutta la parte multimefiale, che magari poi non usi, ma che sicuramente, per chi come me è f****o per queste chicche, può fare la differenza nella scelta.
    In ogni caso penso che dovró rifletterci un momento e magari valutare se fare uno sforzo non da poco e prendere direttamente il Pana 65vt60 che mi pare aver capito costi circa 2900 euro.
    Appena decido ed acquisto mi rifaccio vivo per i vari consigli riguardo impostazioni ed altro.
    Grazie a tutti.
    p.s.
    Qualcuno nel forum conosce per caso un ottimo avvocato divorzista???


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •