• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Il Mio Primo Tv Plasma /LCD

redefon

New member
Buonasera a tutti.
Questo è il mio primo post, mi sono iscritto qui dato che in giro su internet di avmagazine ho letto un gran bene.
Dal momento che gli utenti di questo forum hanno fama di essere dei veri appassionati, e vista la mia ignoranza, spero potrete illuminarmi.
Il mio vecchio tubo catodico è defunto o quasi, e non intendo farlo riparare.
Ho deciso quindi di comperare un nuovo TV, ma mi trovo un po' smarrito.
Datemi un consiglio.
Ho sempre comprato in passato solo apparecchi di alta gamma ( Loewe) senza badare al prezzo di acquisto ma cercando solo la qualità, e mi sono trovato bene. Ora dovrei comprare un Plasma o un Lcd ( LED?), e vorrei mantenere questo approccio, se possibile, quindi TV di fascia alta , avendo la qualità e la naturalezza dell'immagine come primo requisito. Non voglio farmi spennare ma il discorso prezzo è per me abbastanza relativo.
In realtà uso la tv per vedere i normali programmi del DT, Sky (non HD, visto che il mio vecchio tubo catodico non poteva riprodurlo), e film su dvd ( non BR per le stesse ragioni).
Non mi interessano nel modo più assoluto i giochi, e anche la connettività con internet non rappresenta per me non un bisogno ma una possibilità , almeno fino a che non ne scoprirò le eventuali bellezze.
Vedo la televisione da una distanza di circa 2,5- 3 metri , non ci sono finestre davanti allo schermo , per cui avevo pensato di prendere un 42" o 46/47" . Sono molto indeciso fra Plasma o LCD/LED, anche se ho letto la guida all'acquisto.
Da quello che ho capito, per quello che cerco io ( laa massima qualità) le marche migliori sono Sony e Panasonic. E sharp? E Loewe?
Dai siti online non ci capisco niente, tutti producono diverse linee dalle sigle chilometriche ma non riesco a comprendere quali siano le rispettive gerarchie. Se vado in negozio ne esco pazzo, e poi non mi fido troppo ne' dei venditori ne' del modo che hanno di mostrare i TV accesi.
Da quel poco che ho capito mi orienterei su un Sony o Panasonic, ma quali?
Datemi un consiglio, ve ne sarò veramente grato!
 
Se ricerchi la massima qualità non puoi non prendere un plasma! Poi se non hai alcun limite di pecunia potresti accaparrarti un fiammante Panasonic zt60, poi a scendere vt60, gt60 e per finire st60. Ma non hai neanche un budget di riferimento?
Ah, comunque io come diagonale andrei sui 50 - 55 pollici
 
Anche io ti suggerisco un plasma panasonic da 55 pollici, il 55vt60 è un top di gamma fantastico.

In ogni caso un tv del genere va sfruttato come minimo con sky hd e bluray, se non prevedi un tale uso rischi di fare un acquisto inutile.
 
Grazie per le indicazioni.
Il mio budget di riferimento era sui 1500 euri, ma è molto indicativo, posso salire senza troppi problemi se ne vale la pena.
In realtà il vecchio tv CRT era di 28 pollici, il precedente di 25. Non amavo i grandi tv che spesso avevano colori e definizioni inferiori a quelli più compatti, ma sto parlando di un'altra epoca. La mia compagna non ama i grandi schermi perchè è ancora legata al mondo dei CRT, mentre io ho capito che oggi nel 2013 lo schermo più è grande meglio è. Problemi di spazio non dovrebbero essercene, in quanto il tv andrebbe su un mobile porta tv posto nell'angolo di una stanza, per cui se fosse grande basterebbe spostare un po' in avanti tale mobile. io prenderei anche il 55 Pana, ma già farle accettare un 47 sarà faticoso...se arrivassimo ai ferri corti esiste un 47 di qualità equiparabile al 55VT60?
E come audio come siamo messi?
Vedo che mi consigliate tutti un plasma, e plasma sia, però vorrei sapere da voi se le varie sigle delle emittenti che vengono sovraimpresse allo schermo non provocano il difetto dello stampaggio, che mi pare una caratteristica dei plasma.
Per quanto riguarda l'acquisto cosa consigliate, negozio fisico o virtuale? Se me lo spediscono usando gli spedizionieri
che conosco io siamo fritti!
Grazie ancora, aspetto di leggervi su questi punti.
 
-Dalla tua distanza la dimensione giusta è 55, potresti scendere a 50, mantenendo invariatà la qualità del tv, ma sarebbe un peccato perchè come dice darkgoky durante la visione dei film lo schermo presenterà bande nere sopra e sotto riducendo di molto le dimensioni effettive ( spiega ciò alla tua compagna ).

-L'audio dei tv moderni è discreto, in particolare del vt, ma potresti anche pensare all'acquisto di una buona soundbar o di un buon 5.1

-Lo stampaggio oramai è quasi impossibile che si verifichi con i plasma moderni, per i pana è comunque importante tenere attiva la funzione pixel orbiter che serve proprio per scongiurare tale eventualità.

- L'acquisto online è sempre preferibile se si vuole risparmiare un 20%/30% rispetto al negozio fisico, l'importante è rivolgersi a rivenditori seri tipo amazon, redcoon, onlinestore, eprice, mediaworld etc... Naturalmente la bontà del rivenditore non ti assicurerà mai al 100% che la merce arrivi integra, ma almeno avrai la sicurezza di poterla rendere indietro e fartela sostituire.
 
Plasma 47" non ne trovi, dovresti passare ad un led, con tutte le controindicazioni sulla qualità dell'immagine che ne risulterebbero. A questo punto se proprio non riesci a convincere la bionda io direi di stare, anche compatibilmente col budget, sul 50gt60, ha un buon rapporto qualità prezzo ;)
 
[CUT] La mia compagna non ama i grandi schermi perchè è ancora legata al mondo dei CRT, mentre io ho capito che oggi nel 2013 lo schermo più è grande meglio è.

Vedrai che simili remore spariranno appena avrai acceso la nuova tv; ho da poco il 42" in firma e se fosse stato per mia moglie non sarei andato oltre i 32"... ma appena l'ho installata ed accesa si è ricreduta e ora siamo tutti soddisfattissimi dell'acquisto.
Confermo che l'audio è buono...certo se vuoi un effetto "cinema" il collegamento ad un impianto HT o HiFi è consigliabile.
Riguardo ai loghi dei canali tv, non preoccuparti: ho bimbi che guardano i cartoni dei canali dedicati (i peggiori in fatto di loghi) ma del problema ritenzione non ho la minima traccia. Cmq adottare qualche precauzione i primi tempi non fa male...
 
Buonasera a tutti e grazie per i suggerimenti.
Ieri, domenica, sono stato a casa di un parente che ha un samsung LCD da 55" . Mi è sembrato mooolto grande. Ho verificato il Pana P50VT60 che dovrebbe essere 50", quindi meno, e misura anche di più: 1203mm e alto 790mm! IL samsung 55" sembra enorme ma a misure è meno il del Pana.Più che altro è l'altezza che impressiona. Una grande lastra di vetro nero che incombe sul salotto in stile davanti al caminetto e cancella tutto con la sua personalità.
Devo precisare che se è vero che la distanza da cui dovrei vedere il tv è quella dichiarata nel mio primo post, cioè 2,5-3 metri,questo vale solo per una poltrona: perpendicolare al tv c'è un divano, che arriva molto sotto, diciamo fino a mezzo metro, e non credo che da così vicino la visione di un bestione simile sia ottimale...
La bionda (che è bruna) per ora mi lascia fare col metro in mano e non obbietta, ma sappiamo che questi esseri possono tirare fuori il diritto di veto quando meno te lo aspetti. Comunque quel parente ha una grande sala con il tv a parete e il divano di fronte ma a una distanza superiore a quella mia, se penso di mettere il Pana VT60, che è pure più largo, da me dove e lo spazio è inferiore, devo ammettere che mi sembrerebbe un po' grande. Del resto un plasma più piccolo di 50" mi pare non ci sia.
La serie ZT mi piace, ma fanno solo il 60". Magari avrei preso il 50" .
MI Butto sul plasma Pana vt50 sperando che non sia troppo incombente? Passo a un LCD? mannaggia!
P.S. Ho capito che le misure dicono poco: superata la soglia dei 50 pollici tutti i tV sembrano apparentemente molto più grandi di quanto misurino realmente.
 
se proprio sei dubbioso su come si accaparrerebbe tutti gli sguardi in forma egocentrica il tuo nuovo tv puoi fare una sagoma di cartone e posizionarla al suo posto, così da renderti conto del suo reale ingombro. Plasma Panasonic ce ne sono anche da 42 pollici, però una volta che fai la spesa, e soprattutto che hai quel budget a disposizione, sarebbe auspicabile prendere un tv di diagonale almeno 50. Poi chiaramente la scelta è tua. Se proprio il 55 pollici non ti va giù io come ti avevo suggerito sopra ripiegherei sul 50gt60, su un 42 non riusciresti a cogliere i dettagli :)
 
Fai attenzione che il 50vt60 è alto "solo" 70cm, la misura da te indicata è con il piedistallo compreso :)
 
Ieia. l'idea della dima di cartone è ottima. Non è che non mi va giu' il 55,anzi è bello,solo che non ho purtroppo una sala TV, devo far convivere in armonia un arredamento molto classico con un monolito da 2001 odissea nello spazio. Quindi devo cercare di restare sul plasma (per la qualità video) senza esagerare con le misure fuori tutto.non sono esperto, e ho letto che i plasma sono da preferire sui grandi polliciaggi, sui piccoli sono meglio gli LCD ( questo ho letto). Quindi cerco il plasma migliore con le dimensioni più compatibili.Quello che perseguo è la massima qualità dell'immagine nelle trasmissioni e nei film. Non ho problemi di prezzo, di marca, di tipo plasma /VS /LCD, cerco il meglio anche se vedo che molte delle funzioni che hanno i top di gamma ( penne sullo schermo, internet ecc) non mi interessano molto.
Se avessi una parete libera ci metterei uno zt60 e amen.Ma non l'ho...
farò la dima..
 
Al muro non posso. Per chiarire la situazione: stanza rettangolare, sul lato corto -di circa 5 metri -c'è un camino al centro, ai due lati due librerie da pavimento a soffitto. davanti al camino divano di circa 220 cm. Ai lati del divano due poltrone.Fra una delle due poltrone e parete libreria c'è il mobile porta tv, un po'angolato. Quindi la poltrona più lontana, quasi frontale rispetto al TV si trova a circa 2,5- 3 metri, e chi guarda la TV dal divano si avvicina sempre più fino a chi sta seduto più vicino alla tv che si trova a circa mezzo metro. Ovviamente essendo solo in due in famiglia chi siede sul divano si mette nel posto meno sotto . Posso spostare un po' il mobile porta tv indietro di 30- 40 cm.
Non posso neanche usare un'altra parete.
 
Te l'ho scritto....perche' il rapporto qualita' / prezzo e' notevolissimo.

Se non hai problemi di soldi puoi andar sul VT60 ma dovrai poi pensare a fartelo tarare correttamente da un professionista per ottenere il massimo .

Diversamente avresti una Ferrari in casa senza sfruttarla completamente.
 
I soldi non sono un problema ( fino a un certo punto), visto anche che non amo cambiare spesso TV ho la politica di comprare il meglio del momento e poi starmene tranquillo per un po' di anni. L'idea di dover chiamare un tecnico appposta per calibrare il TV non mi sorride, o meglio mi piacerebbe ma già mi sento le ironie in famiglia....
Sono contrario anche a comprare una ferrari per andare solo all'edicola, per cui accetterò di buon grado il tuo consiglio. Una domanda: a livello di semplice qualità video, il GT60 è come il VT60 o perde?
saluti
 
Top