Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    110

    Question Chi mi spiega sigle dei NUOVI tv led ?


    Ma che caos con i nuovi tv, ma per capirci qualcosa ci vuole un
    ingenere elettronico ?


    - Leggo pannello IPS di che si tratta ? e quali i pannelli migliori x TV LED ?

    - Poi una miriadi di frequenze con strane sigle :

    100 Hz BLB

    200 Hz CMR

    400 Hz MCI

    800 Hz PMR

    Di che si tratta ? cosa significano sta miriade di sigle ?

    E la frequenza davvero migliora piu alta e’ ,o solo specchietto x i polli ?


    Poi leggendo in giro mi pare di aver capito che gira e rigira NON siste un tv led al top,
    ma la perfetta combinazione tra un buon pannello e una buona elettronica e questo
    non avviene in ogni singla marca per tutti i modelli e tutte le dimensioni, ma puo’
    variare dentro una singola marca da modello a modello, corretto ?

    Quindi visto che nei vari centri commerciali li regolano apposta o fanno vedere con
    Filmati appositi, come ci si DAVVERO scegliere un buon tv e che si veda bene ……

    Mi pare si deve stare su Panasonic o Sony o al massimo Philip , ok ma che modelli visto che c’e ne sono una marea ?????


    Poi non ho capito, visto che ognuno dice la sua e anche le tabelle sono diverse, ma per una distanza di 2 o 2,5 metri quale meglio un 32 o un 37 o un 40 pollici ?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    per 200-250cm io prenderei un 50"
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    110
    si e poi ??? dai nessuno che se ne intende qui ???? NULLA ?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Un consiglio, piuttosto che perderti nelle sigle e nei numeri (di cui ogni produttore fa un po' quel che vuole), dicci in che tipo di ambiente vedrai il tv (luminosità), i contenuti e il budget e noi ti daremo dei consigli mirati.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    110
    scusate e' 1,5 max 2 metri, va bene un 37 '' o toppo o piccolo o grande ?

    ambiente abbastanza buio e un buon tv che si veda bene e che si guasti poco ?

    starei sui 700-800 euro max.... che dite ?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Puoi prendere anche un 42". Secondo me l'acquisto migliore che puoi fare con il tuo budget, considerando anche che vedi il tv in un ambiente abbastanza buio, è il Panasonic 42ST60, lo trovi a 752/755 euro su due siti molto famosi. Riesce a far meglio anche dei top di gamma lcd led, non c'è di meglio a quella cifra.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Concordo con Mike88, se vuoi un led paragonabile al 42ST60 devi spendere almeno 1000 euro ed al buio cmq sarà sempre migliore l'immagine dell'ST60 rispetto a qualsiasi led.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •