Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    4

    smart tv led - budget max 800 euro


    Ciao a tutti premetto che me ne intendo molto poco di tv, sto valutando una Smart tv led per il salotto, sarei orientato su un 46 pollici, ed un budget "max 800" euro on line, differisco il budget perche' se consideriamo i prezzi dei store fisici ci sarebbe uno scarto di circa 150- 200 euro salvo sottocosto.



    uso/ caratteristiche :

    La priorità è smart tv, ma se ne valesse la pena potrei valutare anche non smart.

    3d se c'e' meglio

    50% sky

    50% digitale terrestre

    per il momento non ho sky e vedo solo programmi in digitale terrestre, ma prossimamente mettero' sky, per questo nell' uso ho messo 50% e 50%

    " non mi serve assolutamente per giocare "

    diciamo dunque programmi molto variabili,da film a partite calcio,da documentari, a intrattenimento vario

    ringrazio in anticipo a tutti
    Ultima modifica di desire; 04-04-2013 alle 20:29

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    33
    Da quello che ho visto consigliare nell'ultimo periodo direi indubbiamente Samsung UE46ES6900. Sei una virgola sopra il tuo budget (si trova intorno a 850) ma se vuoi quel "polliciaggio", funzioni smart e la possibilità di registrare da HD credo non ci sia di meglio.
    Se proprio il budget non è "valicabile" nemmeno di 50 euro prova a pensare al modello UE46ES6710, altrettanto valido seppur col processore meno performante.
    Se puoi rinunciare alla registrazione da HD guarda il Panasonic TX-L47ET5E, che è la serie dello scorso anno e si trova con ottime offerte. Io ho ordinato oggi la serie 2013 (Panasonic TX-L47ET60) ma con quest'ultima non spendi meno di 900 e qualcosa euro...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    4
    mi sono spiegato male io non e' fondamentale la registrazione da hd

    il budget ne e' valicabile sto all'osso dunque il 6900 e' quasi da escludere, che differenze ci sono tra 6710 e 6560 dalle caratteristiche sembrano identici sbaglio?

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    33
    Non so dirti la differenza tra i due Samsung, ma a questo punto io fossi in te starei sul Panasonic serie 2012, ossia il 47ET5E, un ottimo prodotto come rapporto qualità/prezzo. A me personalmente i Panasonic convincono di più, poi magari fai un giro in un centro commerciale e cerca di guardarteli così ti fai un'idea personale!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Anch'io preferisco l'immagine dei Panasonic e il modello che ti è stato consigliato, il 47ET5 è un ottimo tv e se la cava bene in tutto. Anch'io ti consiglio di andarlo a vedere, ne resterai sorpreso.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    4
    dunque per ora i 2 candidati sono il panasonic et5 e il samsung 6710 anche se secondo me il 6560 e' uguale al 6710 magari qualcuno ne sa di piu', vederli nei cc e' un ottima idea, pero' sappiamo un po tutti che sono tarati in modo diversi e la maggior parte delle volte su programmi diversi non proprio facile farsi un idea precisa


    nel frattempo attendo qualunque altro consiglio.....grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    4
    oggi sono stato al eu a vederli ma non riesco proprio a decidermi e a venirne fuori.....per di piu' il commesso mi ha consigliato anche lg 640 s....

    aiuto
    Ultima modifica di desire; 04-04-2013 alle 22:23

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da desire Visualizza messaggio
    oggi sono stato al eu a vederli ma non riesco proprio a decidermi e a venirne fuori.....per di piu' il commesso mi ha consigliato anche lg 640 s....

    aiuto
    Io che preferisco il 3d passivo (semplici occhiali polarizzati, no flickering, ecc.) propendo per LG serie 640.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Il Panasonic ET5 monta gli stessi pannelli dell'LG però ha un'elettronica molto superiore, quindi è preferibile optare per un Panasonic quando si vuole un tv con 3D passivo.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Concordo se la tua scelta è tra l'LG ed il Panasonic prendi quest'ultimo che pur montando lo stesso pannello ha un'elettronica superiore. Altra cosa è invece il Samsung E6900 che è un tv di gamma superiore ai due succitati, paragonabile al 47DT50 di Panasonic.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    24
    Plasma on oltre LG 640 e panasonic et5 in ballo c'e' Samsung 6560 che sarebbe un 6710 solo di diverso colore....al 6900 non arrivo tra i 3 sceglieresti sempre panasonic calcolando che non mi serve per giocare.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Non so se hai spazio, ma se lo hai per farci entrare un 50" io ti consiglierei il Panasonic 50UT50 (un po difficile da trovare perchè è andato a ruba) costa sicuramente meno del tuo budget ma rispetto a tutti i tv che hai elencato è migliore e non di poco.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •