Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    10

    Sony KDL-40HX855 o Samsung UE-40ES8000?


    Salve a tutti!
    Con l'occasione delle feste vorrei comprare un tv nuovo, ma sono indeciso fra questi due. Considerando che il mio salotto ha un illuminazione "standard" e che guardo la tv da circa due metri di distanza quale dei due mi consigliereste? Solitamente utilizzo la tv per giocare alla PS3 o per guardare film... Se volete che aggiunga altre informazioni per rendere più facile la vostra valutazione fatemi sapere...
    Grazie!

    Enrico

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    A mio parere HX855 senza pensarci 2 volte...ma qualcun'altro ti dirà che gli piace di più l'ES8000. Sono gusti! Il Sony ha una visione molto morbida plasma like con colori molto naturali e un movimento allucinante(il migliore sul mercato).
    Samsung è più Razor.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    10
    Grazie!
    Se non sbaglio il Sony ha due processori dedicati all'elaborazione dell'immagine, mentre il Samsung ne ha uno per l'immagine e uno per le funzioni Smart TV... L'immagine del Sony abbinata magari (scusate il fuori tema) ad un lettore Sony BD-S790 sarebbe buona? O sarebbe meglio il lettore in questione con il Samsung? Inoltre il 3D è meglio sul Sony o sul Samsung?
    Grazie!

    Enrico

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Si sony è l'unica che ha 2 processory dedicati all'immagine. L'X reality pro è tra i migliori in circolazione a gestire immagini e movimento.
    Io ho l'abbinamento con l'S790...Con i bluray è una finestra sul modo!!!
    Leggi le recensioni nella discussione ufficiale che siamo tantissimi!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Solita disputa, dipende dai gusti
    Io scelgo Samsung ES8000 senza ombra di dubbio, puoi scegliere tra un'immagine bella vivace che molti amano o una resa naturalissima, Samsung ha regolazioni più avanzate del Sony e si può personalizzare come si vuole.
    I movimenti sono sempre fluidi, è compatibile con tutti i formati compresi gli mkv che Sony non legge, e la sezione smart è la più avanzata. Inoltre è l'unico televisore aggiornabile con l'evolution kit, che trasformerà il processore in un quad core!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    10
    Come si puó fare per acquisire l'evolution kit? E quella specie di sonda che è utile con il Samsung per regolare al meglio l'immagine dove la si puó trovare?
    Grazie!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    L'evolution kit non è ancora uscito, in fondo la tv è venuta fuori pochi mesi fa...
    La sonda di cui parli è uno strumento che, insieme a un software abbinato, serve a calibrare una tv per portarla al reference. Ce ne sono diverse, da 150 euro a migliaia di euro, ma ovviamente non è obbligatorio tarare la tv in questo modo, la stragrande maggioranza degli utenti parte da un buon setting tra quelli professionali che si trovano anche qui sul forum, e si trova già bene così, oppure fa qualche piccola variazione in base al proprio pannello o al proprio gusto. Certo che con la sonda si raggiunge la perfezione Se ti interessa prova a dare un'occhiata in rete.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Si sony è l'unica che ha 2 processory dedicati all'immagine. L'X reality pro è tra i migliori in circolazione a gestire immagini e movimento.
    Indubbiamente il miglior tv lcd in circolazione, come movimento, elettronica e calibrazione out of box. Personalmente poi amo il suo design sobrio ed elegante, bello anche da spento.
    Riguardo all'evolution kit a parte qualche filmato promozionale non si è visto nulla di certo di cosa e quanto migliorera' il tv, e sopratutto quanto costera'. Sinceramente credo sia piu una trovata pubblicitaria che altro in quanto per come corre la tecnologia in questo settore ogni anno vengono presentati nuovi pannelli e nuove elettroniche, quindi aggiornare un tv ha poco senso visto che l'elettronica di base ed il pannello restano quelli.
    Ultima modifica di Plasm-on; 30-11-2012 alle 15:13

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    10
    Grazie a tutti per i consigli!
    La decisione resta complicata, ma penso che compreró il Sony... Anche se comunque il Samsung mi sembra un'ottima TV...
    Grazie ancora!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Enrico, si tratta di due televisori ottimi, il meglio che si può trovare oggi in campo lcd, qualunque sarà la scelta avrai fatto un ottimo acquisto. Dipende dai gusti e dalle esigenze.

    Riguardo all'Evolution Kit, riporto uno stralcio dell'aricolo seguente:
    http://www.dday.it/redazione/5370/Sa...-quadcore.html

    "Evolution Kit sarà disponibile sulla gamma top, esclusivamente sui modelli ES8000 e ES7000. Non è uno slot ma un socket nascosto al momento da un adesivo (che abbiamo prontamente rimosso) in grado di accettare una serie di schede che saranno disponibili a partire da fine anno.
    La prima scheda annunciata per il 2013 è quella che sostituisce il processore interno Dual Core con un processore Quad Core, upgrade questo che permetterà di allineare sotto il profilo delle funzionalità la gamma Smart TV del 2012 con le TV che verranno presentate nel 2013. Tra i benefici, oltre ad una maggiore velocità del TV ci saranno anche gaming 3D, applicazioni più evolute e una serie di funzionalità aggiunte che sono in via di sviluppo (come ad esempio la multichiamata tra più TV).
    Evolution Kit potrà anche migliorare la resa video delle TV: anche se il pannello resta lo stesso la maggior parte del processing viene ormai fatto tramite il processore stesso. Il Microdimming Ultimate oggi lavora su contrasto, bilanciamento del colore e nitidezza grazie proprio ad un processore dual core. Il prossimo anno, con il quadcore, l’elaborazione in tempo reale dei fotogrammi sarà ancora più veloce e permetterà a Samsung di implementare nuovi algoritmi di image processing, deinterlacing, elaborazione video e upscaling che ad oggi non sono applicabili perché troppo pesanti.
    Samsung con Evolution Kit si è lasciata però aperta una porta più grande: la scheda potrà infatti ospitare oltre ad un nuovo SoC (system on chip) anche più memoria, eventuali processori aggiuntivi e addirittura nuove funzionalità di connettività e anche nuovi tipi di connettori."

    Forse a breve sapremo qualcosa di più certo

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Si ma quanto costa??? Ti ripeto cio' detto anche in un altra discussione, i tv vanno confrontati per quello che sono adesso, e non per future (e da testare) espansioni di cui nessuno (a parte Samsung) ha visto nulla. Quell'articolo che hai citato non è altro che un comunicato Samsung. E' ovvio che ti promettano meraviglie, ci mancherebbe che un'azienda dica che un suo prodotto è inutile. Al momento esistono l'E8000 e l'HX855, il confronto va fatto su questi due tv. Metti che Samsung esca con questo evolution kit e costi 400 euro, in pratica il tv quanto ti costa in totale? Come fai a basare una scelta su cose che non esistono e non sai cosa faranno?
    I fatti oggi sono che i due tv montano lo stesso pannello, ma hanno un'elettronica differente quella Sony sicuramente piu potente per quel che riguarda il processore d'immagine, quella Samsung piu potente sul lato multimediale. Queste sono le caratteristiche su cui basare la scelta, se si preferisce il top della multimedialita' o il top dell'immagine in qualsiasi situazione.
    Ripeto sono due ottimi tv, ovviamente essendo di 2 produttori diversi adottano 2 filosofie diverse e due design diversi. Ora dipende da cosa si mette in cima nelle priorita' la scelta finale.
    Ultima modifica di Plasm-on; 30-11-2012 alle 20:12

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    A mio giudizio Samsung restituisce un'immagine senza eguali in campo lcd per pulizia e definizione. Un'immagine che per tale motivo "esce" dallo schermo.

    Poi come ho già scritto si tratta di due tv fantastiche, ognuno giustamente sceglie in base ai propri gusti, il mondo è bello perché è vario

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Anch'io sceglierei senza ombra di dubbio il Sony HX855!

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Gorillaz ma l'hai visto un 855 settato a dovere?? Con la sua gradazione uniforme si ha una pulizia di immagine senza pari!! E' l'unica tv che restituisce sfumature allucinanti in ambito led, nemmeno lo ZL1. Con sfumature così sia ha una pulizia come si deve.
    Per la definizione ci sono tanti parametri da toccare: RIsoluzione, Nitidezza, Ottimizzatore Dettaglio, Ottimizzatore Contorni. Il Sony può diventare di un razor impressionante! Ma così si toglie la resa cinematografica IMHO, non bisogna esagerare con il Razor.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Il sony 855 razor non mi piace, meglio rimanere sul settaggio classico senza aumentare la nitidezza ed i contorni si crea un immagine troppo artificiale; Lasciamo fare a samsung sul razor loro sono professionisti nel settore, come lo è sony sul morbido
    Entra in gioco il gusto personale!
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •