Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13

    Tv principalmente per sd sotto 1000€


    Ciao a tutti,
    mio padre a finalmente deciso di buttare il suo Sony crt e mi ha chiesto un consiglio.
    Vede la tv da una distanza di circa 4m o poco +, e non vorrebbe spendere più di 1000€.
    Non ha sky o altre fonti hd, quindi principalmente vede la tv in sd apparte quei pochi canali hd del digitale terrestre.
    Penso che una diagonale di 46" sia il minimo per la sua distanza.
    Il salone è discretamente luminoso, ma la tv verrà vista principalmente in condizioni di poca luce.
    Funzioni smart gli interessano ben poco.

    Io ho visto il Pana 50gt50 che si riesce adesso a trovare sui 1000€(io da tempo gli faccio il filo), ma anche Samsung 46es6900, Lg 45640/660/670, Pana 47et5e o il grandissimo Sharp 60le635.
    Li ho trovati dai 700€ ai 1000€, io penderei per il gt50 ma non sò se sia la scelta migliore per lui, e poi se risparmia qualcosa ne sarà contento.
    Sono aperto a qualsiasi proposta.


  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Panasonic 50ut50, e gli fai anche risparmiare qualcosa

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Da 4 metri va benissimo l'LG 60PA5500/6500 che trovi in offerta da Unieuro a 799€.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Guarda, se può prendere il GT50, faglielo prendere senza pensarci due volte viste le condizioni di visione del tuo amico. Il GT50 rende ottimamente in SD e tenendo conto che i canali HD aumentano di mese in mese, potrà goderselo e come.
    Se poi preferisce risparmiare, l'UT50 visto al buio non è molto diverso e avrebbe comunque grandi soddisfazioni.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13
    Consiglio su qualche Led?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Mak se tuo padre guarda la tv al buio o con poca luce meglio il plasma, se poi non guarda fonti nobili tipo blu ray a questo punto puoi anche considerare un tv HD ready invece che full HD visto che in queste condizioni avrebbe un risultato migliore. Sinceramente un 50GT50 lo vedo sprecato per il suo uso ed anche il 50UT50 visto che è full HD. Il mio consiglio è un Panasonic 50X50 che costa 500 euro ma per l'uso che devi farci è il miglior acquisto.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    se poi non guarda fonti nobili tipo blu ray a questo punto puoi anche considerare un tv HD ready[CUT]
    Mio fratello ha preso un 42x50, io un 50ut50. Io ho la sensazione che le fonti SD si vedano meglio sul mio nonostante il maggiore polliciaggio. I canali di cartoni animati (rai yoyo, cartoonito,...) sembrano in hd. E' merito dell'upscaling? Se non è solo un'impressione, visto che stiamo abbondantemente in budget, mi sentirei di consigliare l'UT

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    L'UT50 ha un ottimo scaler, gli ho consigliato l'X50 poiché visto che non gli interessa il 3D, l'HD e le funzioni smart, prendendo l'UT50 pagherebbe tutte queste cose che non utilizzera', se poi per lui non è un problema spendere 300 euro in più è ovvio che l'UT50 ha un'elettronica migliore per gestire tutte quelle funzioni.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    247
    Io in effetti l'ho capito dopo
    Ho preso l'UT perchè non volevo rinunciare alla possibilità di avere 3d, smart e full hd, la bella scoperta è stata il sensibile miglioramento anche nell'SD.
    Settimane a leggere il forum e non avevo capito questo piccolo particolare, meglio così

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13
    Ho visto un ut50 in funzione con segnale a bassa definizione, non mi è proprio piaciuto, un pana et5 accanto andava meglio.
    Purtroppo nei negozi di elettronica ci sono tv che trasmettono in sd, altri in hd, altri con bluray, difficile valutarli alla pari.
    Adesso sono indeciso tra sam 6900, pana et5, sony 755(se lo trovo sotto i 1000) e philips 6907 o 6057.
    Chiaramente non tutti costano uguale.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Se l'utilizzo prevede soprattutto SD le tv che si comportano meglio sono il Samsung ES6900 e il Sony HX755 tra tutte quelle citate finora.
    Oppure potresti optare per un plasma di grande qualità come il Samsung 51E6500 che non solo si vede benissimo in SD ma ha caratteristiche da top di gamma, lo trovi solo online intorno ai 1000 euro, cerca con Trovaprezzi.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13
    Quindi in sd meglio 6900 e 755 di philps 6907?
    Questi ultimi 2 erano diventati la mia prima scelta, con il 6900 un pò distaccato, per i suoi colori troppo sparati.
    Il 6900 lo trovo a 876€, il 755 a 1030€ il philps 950€.
    Certo a 1047€ trovo il 50gt50, ma non sò il comportamento in sd.
    Del sony mi piace oltre l'immagine, il dvb-t2, starebbe tranquillo x molti anni, certo che rispetto al 6900 ci sono circa 150€ di differenza...mmhh.....

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Per il dvb T2 del sony non mi preoccuperei più di tanto leggi qui http://www.avmagazine.it/news/televi...2015_7589.html

    Per il resto tutti i samsung si possono calibrare perfettamente.
    Io rimarrei sul plasma GT50 oppure il fantastico E6500 che ti ha consigliato gorillaz.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Non essere così certo che col dvb-t2 del Sony starebbe tranquillo per molti anni. Sicuramente, ora che l'h.265 è stato ratificato, non sarei così sicuro che l'elettronica adottata da sony sia compatibile con il nuovo codec, pertanto in quel caso ti troverai a dover prendere un decoder esterno al tuo papà.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    69

    Mak55 dove lo trovi il samsung 46es6900 a 876 euro?
    grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •