Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: PANASONIC TX-L47DT50E

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    34

    PANASONIC TX-L47DT50E


    Salve, ho trovato on line questo tv led come da titolo l47dt50e a 1100€ e vedendolo da mw a 1500€ proprio questo pomeriggio mi è piaciuto parecchio, ma il mio primo "amore" è il plasma 50gt50 (ero andato alla mw proprio per vederlo dal vivo) il prezzo è di circa 100€ in più sempre on line ma con la mancanza deglio occhiali 3d... Voi cosa ne pensate vale la pena spendere di più e prendere quasi un top di gamma come il 50gt50?
    grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Dipende dalle esigenze: per visione cinematografica in ambiente oscurato, senz'altro meglio GT50.
    Per uso misto in ambiente illuminato, invece, il led si fa valere come brillantezza e nero, anche grazie a un filtro frontale che, seppur un po' meno efficace di quello, eccezionale, del WT50, fa comunque un gran lavoro.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    34
    l' ambiente è una sala da pranzo abbastanza illuminata e il segnale è in primis il digitale terrestre, la distanza di visione varia da 2.5mt a 3mt però alla sera qundo mi guardo un blu ray o la tv sono completamente al buio. Mi preoccupa un pochino il fatto del logo tv nel 50gt50 poichè mia madre guarda la tv di pomeriggio e sicuramente non si mette a guardare blu ray...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    se sta 10 ore al giorno sempre sullo stesso canale, tutti i santi giorni, allora può essere un problema, ma se si usa il tv normalmente, facendo un minimo di zapping e non fossilizzandosi sempre su uno stesso canale (con logo fisso ad alto contrasto), allora non ci sono problemi. Purché si utilizzino setting corretti con valori di Contrasto equilibrati (in genere, i pana escono tarati di fabbrica molto bene, specie le modalità Professionali delle serie GT e VT).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    34
    si si fa zapping fortuatamente non guarda lo stesso canale per ore e ore.. quindi saresti per il 50gt50? mi attirava anche l' uscita del 50st60 poichè il gt60 non posso permettermelo ma credo che il gt50 abbia caratteristiche superiori almeno da carta..

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    sulla carta la serie GT di solito ha dei vantaggi in termini di preset di fabbrica maggiormente accurati (tre modalità certificate THX, due Professionali con CMS completo e controllo a 10 punti su scala grigi e bilanciamento del bianco), decoder satellitare integrato, un filtro leggermente migliore e qualcos'altro che al momento mi sfugge.
    Però non si può fare un confronto, ad esempio, tra GT50 e ST60, in quanto dei nuovi modelli non si conoscono le prestazioni ma solo le specifiche dichiarate dal produttore.
    La mia impressione, ovviamente tutta da verificare quando si conosceranno le reali performance dei prodotti, è che forse varrebbe più la pena fare un "sacrificio" per un GT60, che dovrebbe avere filtro migliore, sistema di processing video più evoluto (Hexa con algoritmi di edge adaptive scaling e filtro di noise reduction di nuova generazione), driving del pannello 3000 ffd, oltre 30mila livelli di gradazione, due paia di occhiali Bluetooth che pare siano migliori rispetto ai precedenti (da soli valgono ben oltre un centinaio di euro; ST60 ne avrà un solo paio, GT50 non ne ha in dotazione), etc.
    Però adesso è troppo presto per potersi sbilanciare...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    34

    Il "sacrificio"lo farei pure ma poi mi mandano fuori casa visto il prezzo con cui uscirà presumibilmente la serie gt "intorno ai 1500" diciamo che il buget che avevo era 1000 e già per il 50gt50 sforerei


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •