Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3

    Acquisto tv led: qualche dubbio


    Salve a tutti, sono nuovo ma vi leggo spesso.

    Non ho resistito dall'iscrivermi perchè vorrei porvi alcuni dubbi relativi all'acquisto di un nuovo tv.
    Premetto che in famiglia la scelta è sempre stata tra il Sony Hx855 e la serie Samsung Es8000, esclusa poi a favore della serie es7000 viste le non eccessive differenze.
    Al momento siamo piuttosto sicuri di optare per il Sony ma abbiamo i seguenti dubbi.

    • Distanza (dubbio maggiore)

    La distanza di visione, dopo aver rivoluzionato un pò il salotto, sarebbe di circa 3/3,20 metri. Premesso che sono a conoscenza della tabella SMPTE e dei loro standard vorrei però avere qualche opinione da chi si trova quotidianamente di fronte a tv del genere nella propria abitazione. Veniamo da un televisore 28'' in salotto (veramente molto piccolo per la distanza precedente di 5 metri) e il nostro dubbio è tra il modello 46'' e il 55''.

    • Posizionamento

    La nostra idea è quella di comprare un mobile lungo su cui poggiare il tv. L'altezza si aggirerebbe sui 50cm. A parer vostro è una misura consona per una visione ottimale considerando anche l'inclinazione di 6° del Sony o ritenete ne serva uno più alto/basso?

    • Upscaling segnale SD

    Come si comporta questo televisore da questo punto di vista? La maggior parte delle visioni, oltre i film in bluray a mezzo play3, riguarderebbero infatti (almeno per il momento) il classico segnale SD.


    Grazie per le eventuali risposte/consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il Sony HX855 è un ottimo se non il miglior LCD in commercio. Per la tua distanza il 46" è piccino sicuramente il 55" è la scelta giusta.
    Per l'altezza devi tenere conto dell'altezza della seduta, calcola che la visione ottimale si ottiene quando da seduti lo sguardo cade al centro del tv senza spostare la testa.
    L'upscaling è ottimo sul Sony, ovviamente molto dipende dalla qualita' del segnale in ingresso, se è un segnale molto compresso e con basso bit rate nessuno scaler puo fare miracoli.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3
    Grazie per la risposta

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    Passando da un 28" a un 46" avrai già tanti benefici. Certo, se puoi opta per un taglio più grande. In ogni caso tra gli lcd led il Sony HX855 è la migliore scelta sicuramente, è il più vicino alla qualità dei tv al plasma.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •