|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Aiutatemi a scegliere il tv da 42-46 pollici...
-
24-01-2013, 06:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 17
Aiutatemi a scegliere il tv da 42-46 pollici...
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, nel senso che mi sono appena registrato, ma da molto leggo i vostri consigli e le guide sulle tecnologie.
Ho cercato anche tra le discussioni qualcosa che facesse al mio caso, ma così non è stato quindi interpello la vostra conoscenza...
Dopo aver studiato abbastanza sono arrivato alla conclusione che prenderò un LCD (led) e non un plasma.
Altra conclusione è che sarà da 42-46 pollici.
Il budget è di circa 1000 euro (meglio se spendo meno, mia moglie non mi tagierebbe le mani)
La stanza dove andrà sarà grande (6x6 m), ma la seduta ottimale sarà a circa 3m dal tv.
Il televisore che ho adesso è un philips da 32'' (non ricordo nello specifico il modello), ma mi sono sempre traovato bene.
Andando per negozi mi sono reso conto che mi piace molto come si vede il philips, ma ne sento parlare molto poco da voi.
Sento parlare molto di Samsung, Sony ed LG.
Quindi la prima domanda che vorrei porvi è: Per qualità di immagine e resistenza al tempo, il Philips è un ottimo televisore? Senza fare discorsi di modelli, c'è una ditta che sia migliore (tra quelle a prezzi umani)?
Inoltre sono andato sui siti delle varie case produttrici e purtroppo mi sono reso conto che se voglio un ottimo pannello è le caratteristiche da Smart TV, DEVO portarmi a casa anche il 3d (che, personalmente, odio).
Mi sbaglio?
L'utilizzo che ne faccio è da FILM, TV digitale e PS3.
Per finire, ma cosa non meno importante per noi, deve essere esteticamente apprezzabile.
Quindi, alla luce di ciò, la domanda fondamentale è:
Considerando tecnica, estetica, dimensione (42 pollici), prezzo (1000 euro) e proprietà "smart" qual è, secondo voi, il miglior TV LED?
Se riuscite a dirmi anche, quale secondo voi è il miglior Philips... ve ne sarei grato.
Grazie mille a tutti...
-
24-01-2013, 06:58 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 17
Per fare un discorso un po' più tecnico ho guardato i Philips:
Prenderei un modello della serie 5500 perchè è il primo con la Smart TV.
Quello che cambia dal 5500 in su sono:
Gli Hz.
Quello che vi chiedo è: c'è tanta differenza tra 400, 600 ed 800 Hz?
Inoltre paragonando la serie 8000 con la 7000 e la 5500 le differenze sono:
- 8000: Perfect Pixel HD Engine, Calibrazione delle immagini ISF, 800 Hz Perfect Motion Rate, Micro Dimming
- 7000: Pixel Precise HD, 800 Hz Perfect Motion Rate, Micro Dimming
- 5500: Pixel Plus HD, 400 Hz Perfect Motion Rate
Che sappiate:c'è molta differenza tra Perfect Pixel HD Engine, Pixel Precise HD e Pixel Plus HD?
Inoltre: che diavolo è la "Calibrazione delle immagini ISF"?
Queste sono tutte le differenze (luce ambilight esclusa, che non mmi interessa) tra i diversi modelli.Ultima modifica di Garret80; 24-01-2013 alle 09:19
-
26-01-2013, 07:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 17
Al momento, studiando i volantini e i dati forniti dal sito Philips (davvero ben fatto, tra l'altro) avrei optato per questi tre modelli:
- 40PFL5507H/12
- 40PFL8605/08
- 42PFL6007H/12
Ovviamente il primo ha un prezzo inferiore agli altri due, ma la domanda è, se sapete, c'è tanta differenza tra questi tre modelli?
Mi piacerebbe discutere con qualcuno che, recentemente, ha comprato un philips...
-
26-01-2013, 07:25 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 69
che ne pensate del tv led lg 47 lm660s o del samsung 46es6560 che si trovano a 899 ?
-
26-01-2013, 19:29 #5
io ho comprato un philips serie 32pfl9606m08 e devo dire che dopo averlo settato cm si deve sn contento del risultato,sia a livello di audio che video..a me nn interessava il 3D e nemmeno l ambilight,ma quest ultimo nella visione serale devo dire che è davvero piacevole..
-
26-01-2013, 19:57 #6
poi...la parola agli esperti del settore