|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Ultimi dubbi su 40HX855 o 42LM670S
-
07-01-2013, 23:45 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 44
Ultimi dubbi su 40HX855 o 42LM670S
Ciao a tutti, devo cambiare la televisione in camera, max mi ci sta un 40-42"
Mi sarei indirizzatto verso l'HX855 (a 950€) che alla fine mi sembra un ottimo televisore, sicuramente sopra le mie esigenze. Non vorrei però fare lo sborone e prendere più di quel che mi serve ma lasciarmi dietro delle cose essenziali...
Quello di cui vorrei essere sicuro è l'angolo di visione reale... cioè ad un 2 metri, tra i 35 e i 45 gradi la televisione si riesce a vedere in maniera soddisfacente? O è proprio inguardabile?
La televisione va in camera e dal letto, se steso, con gli occhi sono a livello del piedistallo, l'inclinazione di 6° sarà un problema? O va bene lo stesso? Nel caso ho letto che c'è una procedura per metterlo dritto, è semplice e sicuro (non è che la procedura consiste nel mettere un libro sotto il piedistallo)?
Io la televisione la uso anche come sveglia (come una delle...), la funzione è supportata si?
La sound bar come va? Rimane sempre accesa o si accende spegne in automatico sincronizzandosi col televisore (mi funzionerebbe anche con la sveglia)? Non è che l'accensione spegnimento è a parte con un altro telecomando?
Il telecomando proprio non mi piace, un eventuale alternativa? Od eventualmente se qualcuno ha provato l'app su cellulare con questa si controllano tutte le funzioni comprese le impostazioni di timer e sveglia?
La mia prima alternativa va all'LG 42LM670S (750€) che sicuramente perde qualcosa in qualità (che comunque per i miei standard penso sarà comunque alta, vengo da un philips 37PFL3512D) ma costa anche 200€ in meno. Sopratutto mi dispiace per la suondbar, ma per me ha anche diversi vantaggi come la visione laterale che dovrebbe essere migliore perdendo però in profondità del nero), il telecomando con i rasti fosforescenti + il secondo "strano", la lettura degli mkv (anche se penso che userò un lettore esterno, quindi vale quel che vale), i 4 occhiali in dotazione (anche qui al 3d non sono interessato più di tanto ma la sua volta potrei condividerlo senza comprare occhiali a cifre folli (per me che sono poco interessato alla visione 3d)), i 2" in più... La cosa che mi preoccupa di più è la potenza del processore, che sull'lg non so quale sia ma sull'hx855 mi sembra di aver capito che sia al top, e visto che la mia visione sarà prevalentemente sd (sky ma da scart con un av-sender) mi serve che il suo lavoro lo faccia degnamente, e la qualità costruttiva e i materiali di lg non mi danno la stessa fiducia di quelli di sony.
Come estetica mi piacciono molto entrambi, più il sonio ma anche l'lg mi piace molto
Dai plasma mi son tenuto lontano per un discorso di consumi e sopratutto temperatura (almeno suppongo che la temperatura imessa nella stanza sia direttamente proporzionale alla corrente consumata, ed il 35% in + di calore mi terrorizza) che in estate soffro terribilmente (a volte mi trovo costretto a spegnere il pc). La televisione può rimanere accesa anche 7-8 ore di fila e sullo stesso canale, cosa poco indicata per un plasma, neccessetirebbe di un rodaggio e manuntenzione che già so che non farei; sennò uno sforzo fino al 42gt50 (1050€) l'avrei potuto anche fare...
Come utilizzo diciamo che sarà 80% sd - 20% film in hd da xtreamer prodigy, non sono un purista dell'immagine e del suono; chiaro che meglio è e meglio è, ma dopo un certo livello son convinto che non apprezerei le differenze.
Cosa mi consigliate? Grazie a tutti
-
10-01-2013, 11:19 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 44
vabbhe, per la cronaca ho preso il sony.
-
25-01-2013, 20:35 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 169
Attendo le tue considerazioni nel topic ufficiale dove troverai setting utili per sfruttare al meglio la tua tv,io sono interessato all'angolo di visuale del 40" che hai acquistato
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...hx855-40-46-55