Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    23

    Nuovo TV - necessito consiglio


    Salve a tutti !
    Dopo 10 anni di onorato servizio, è giunto il tempo di pensionare il mio 32" catodico (peraltro ancora perfettamente funzionante...). Mi son dato un pò da fare per mettermi al passo coi tempi, così ho letto svariati forum su plasma vs led, distanze minime, modelli vari ecc, ma la quantità di modelli presenti in circolazione fa sì che la scelta del nuovo televisore sia più ardua del previsto. Vi elenco un pò di dati utili a farvi un quadro della situazione.

    - Budget 600-700€ cca
    - Distanza divano tv: 2m-2.20m cca (a seconda di come lo posiziono)
    - Utilizzo: 60% Sky/Sky Hd, 20% Dvd (Blu Ray in futuro), 20% X-box 360
    - Illuminazione: porta a vetri doppia sul lato. In inverno quasi sempre tapparelle abbassate, in estate sempre aperta, ma sole non diretto.

    Dopo molto peregrinare per le solite catene di elettrodomestici/informatica e relativi siti online, ho ristretto il campo a 2 modelli in particolare (ma ovviamente se ne avete altri da proporre ben venga!): LG 50PM670S, che si trova a 600€ e Panasonic P50UT50E che si trova a 750€.

    La differenza di 150€ è veramente consistente? Val la pena spenderli o alla fine i due modelli sono più o meno equivalenti? Contate che vengo da un 32" catodico.... =)

    Ogni commento e suggerimento è assolutamente ben accetto.

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    IL Panasonic P50UT50E ha un nero molto più profondo ed un contrasto altissimo rispetto a lg, quello che potrebbe influire sulla resa è l'assenza del filtro antiriflesso sull'UT50 molto utile di giorno e se il tuo soggiorno è illuminato di sera, nessun problema se vedi la tv al buio.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sicuramente la differenza di 150 euro ci sta tutta, l'UT50 è superiore in tutto a quel modello LG, unico neo dell'UT50 è quello che ti ha gia detto mixed_7 se nella stanza c'è molta luce solare l'UT50 soffre della mancanza del filtro ed il nero inizia a non essere profondo.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    23
    Grazie a entrambi per le risposte. Quindi il Panasonic vince il ballottaggio con l'LG.

    A questo punto sorge una domanda: il Panasonic è ufficialmente il miglior acquisto per quella fascia di prezzo nella categoria 46-50" o pur stando l'ottimo rapporto qualità prezzo del prodotto menzionato, avete in mente una o due alternative altrettanto valide per gli usi e le condizioni ambientali sopra elencate?

    Grazie ancora,

    Pierluigi

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sinceramente per quella cifra un 50" non dico migliore ma nemmeno paragonabile non credo ci sia...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    23
    Molto bene, siccome da quel che ho letto in questo forum, pare che tutti ti riconoscano come il massimo esperto del forum in ambito di Plasma, mi fido ciecamente del tuo giudizio e inizio a pianificare le modalità di acquisto.

    Grazie ancora della consulenza, magari faccio un salto una volta installato per dare un feedback sul prodotto.

    Pierluigi

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Hai fatto la miglior scelta! Facci sapere!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    23
    Bene stabilito che tv prendere, mi resta una domanda, sperando di non andare off topic... Se volessi abbinare all'acquisto un lettore Blue Ray 3D decente con magari due paia di occhialini inclusi ? Diciamo qualcosa entro i 200€ possibilmente (se ordinabile su MW meglio, visto che il mio bel Panasonic arriverà da lì...).

    Tnx!

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    Bluray con occhialini inclusi non so se ne esistono...In ogni caso non ti conviene comprarlo su mw online in quanto ti costerebbe di più. Ti consiglio il Panasonic BDT320 (su mw online a 219 euro, su due siti molto affidabili lo trovi a 179 e 197).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •