Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    3

    Consiglio su 47" con 3d passivo per ambiente troppo illuminato


    Buongiorno a tutti.
    Questo è il mio primo post e mi scuso se sarà un po' lunghetto.
    Vi leggo da un po' (un mesetto), da quando ho deciso di accantonare il mio Trinitron CRT 28" e passare a un tv "moderno".
    La mia richiesta è semplice come da oggetto: 47" con 3D passivo e con angolo visione orizzontale non troppo basso (guardiamo la tv sia dal tavolo che dal divano).
    Purtroppo però ho la situazione luce un po' disgraziata: TV, divano e finestra sono in linea retta con finestra esattamente dietro il divano. Già adesso ho qualche problema che attenuo ruotando un po' il tv e mettendomi all'estremità del divano.
    Ovviamente non guardo la tv solo di giorno, anzi la maggior parte delle volte di sera, ma nel weekend mio figlio si lamenta che non vede bene i suoi cartoni (ovviamente di giorno).

    Tornando al nuovo acquisto l'uso al momento sarebbe DGTV 60% e film/cartoni HD 40%, ma presumo che un pochino di 3D se non altro all'inizio lo vedremo.

    Ho scelto il 3D passivo perchè con l'attivo mi gira la testa e per il discorso dell'angolo di visione non centrale.

    Sono propenso al Panasonic TX47ET5E che oltre ad essere un buon tv ha un ottimo rapporto qualità prezzo; sorvolando sul nero che al buio diventa grigio scuro, ho letto che non ha il filtro antiriflesso e la cosa mi spaventa un po' per la visione di giorno con la finestra alle spalle.

    Anche gli LG 2012 non mi dispiacciono (anche per la parte smart ad es 47LM670S) ma leggo che hanno un input lag elevatissimo e siccome tendo a scegliere una buona via di mezzo vorrei evitare questo macro difetto, sempre se di difetto si tratta per uno che come me forse inizierà a giocare fra un paio d'anni (mio figlio ancora si accontenta del tablet).

    Come avrete capito non sono un intenditore ma vorrei evitare di commettere un errore nell'acquisto visto che cambio il tv ogni 10 anni :-)

    Quali alternative potrei prendere in considerazione con una spesa massima sui 1000/1100 euro?
    Grazie mille e buon anno a tutti!!!
    Saluti
    Alf

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il filtro il 47ET5 ce l'ha forse ti confondi col modello plasma UT50 che non ha filtro. Se vuoi un tv lcd con 3D passivo hai poca scelta: Panasonic o LG, sinceramente tra i due sceglierei Panasonic che ha un'elettronica migliore.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    3
    Che onore, il guru che risponde al pivello :-)
    Innanzi tutto grazie per la risposta.
    La storia del filtro l'avevo letta su un'altro post, non ricordo se qui o altrove e come avrai capito era il mio unico dubbio.
    Ho letto bene di questo tv panasonic e il fatto che magari rispetto alla concorrenza ha forse solo la parte smart un po' meno completa, non mi interessa più di tanto.
    Mi conforta il fatto che su quel budget alla fine sto per fare un buona scelta.
    Purtroppo ho un problema di fondo insormontabile, la distanza di visione dal divano di circa 3 metri e il 55 oltre a costare di più sarebbe troppo ingombrante (se avessero fatto il 50.......).
    Un'ultima cosa: se alzassi un po' il budget per un LG 47LM860V (che dovrebbe essere di fascia superiore), ne varrebbe la pena input lag a parte?
    Grazie ancora.
    Alf

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sinceramente non spenderei di piu per un LG, il pannello adottato è lo stesso tra i due tv (stessa tecnologia IPS Alpha) ma credimi a livello di elettronica LG è indietro a Panasonic, magari quest'ultimo ha meno funzioni ma quelle che ci sono funzionano tutte e sempre. Altra cosa che non mi piace dei tv coreani sono i libretti d'istruzioni che sinceramente trovo fatti molto male e spesso incomprensibili in quanto sempre riferiti a piu modelli diversi e non si riesce mai a capire a cosa riferirsi, inoltre le traduzioni lasciano a desiderare.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    3

    Grazie ancora Plasm-on.
    Allora adesso non ho più scuse: TX47ET5E.
    Saluti
    Alf


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •