Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    35

    Cool effetto scia sui LCD (LED) verità o fantasia?


    Tre anni fa ho comprato il mio primo televisore.
    Andando nei vari negozi avevo notato che mi dava molto fastidio l'effetto scia degli LCD.
    Quindi comprai un plasma con piena soddisfazione-
    Tre mesi fa ho comprato un SAMSUNG T27A550 per la stanza
    date le dimensioni ho dovuto prendere un lcd
    però mi da fastidio l'effetto scia
    vabbè è un 50hz

    sono andato da MediaWorld e un ragazzo che pubblicizzava le tv Sony mi ha detto che l'effetto scia NON esiste più per televisori che hanno una frequenza di 200hz

    è vero?
    oppure dipende (come tempo fa) da la sensibilità più o meno accentuata dell'osservatore?
    e quindi per non avere questo fastidio bisogna per forza dirigersi verso un Plasma?

    mi immagino che si sia parlato diverse volte di questo problema
    ma vorrei la situazione ad oggi
    cioè se le nuove tv lcd/led danno o meno questo fastidio

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Se togli i processi di interpolazione avrai effetto scia anche sui super moderni LCD a retroilluminazione LED (che sempre LCD sono).
    Il miglioramento è stato fatto appunto su questi software che hanno vari nomi a seconda della marca a cui ci si riferisce, ma fanno sempre la stessa cosa, FRAME INTERPOLATION ovvero creano frame per ovviare a questo problema. Gli stessi algoritmi ci sono anche nei plasma eh... solo che tenendoli spenti i plasma non soffrono così tanto le immagine in movimento quanto invece fanno gli LCD dato che per la natura della tecnologia di base riescono a risolvere un numero ben maggiore di linee in movimento.
    Il miglioramento compiuto sul frame interpolation però non è sufficiente secondo me ad evitare la creazione di un'immagine artificiosa a mio parere davvero difficile da digerire soprattutto sul materiale filmico (meglio invece sulle trasmissioni televisive e nello sport).
    Ciao
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    35
    Grazie mille della risposta chiara e completa

    per ragioni di spazio non posso andare sopra una 42 (103cm di larghezza è lo spazio che ho nel mobile)
    per ragioni di effetto scia non posso prender un lcd (è una cosa che mi da tanto disturbo)
    per ragioni di luce diffusa (avendo varie finestre in soggiorno) devo prendere una tv con lo schermo antiriflesso

    quindi domani andrò a prendermi il Panasonic 42st30 (questo per ragioni economiche)
    lo trovo in un negozio a Trento a 619 euro (è in esposizione, quindi usato, ma me ne farò una ragione)

    provo a tirare un po' sul prezzo chiedendo prima da quanto è esposto
    e chiederò di provare il filmato dei granchi per vedere se c'è il problema del verde

    oramai è quasi un mese che scrivo e leggo su questo ng

    ora ho maturato la decisione

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    sono andato da MediaWorld e un ragazzo che pubblicizzava le tv Sony mi ha detto che l'effetto scia NON esiste più per televisori che hanno una frequenza di 200hz
    Se ti ha consigliato un sony HX855 va più che bene per essere un lcd.
    Se vuoi continuare con i plasma ci sono gli ottimi ST/GT50 da 42", non rischiare con la serie 30, troppi ne ho visti difettati, alonati, non che con la seria 50 vai sul sicuro, anche questi possono avere problemi di pannello poco uniforme con VB, ma è più raro.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •