Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    141

    Ha senso un TV con decoder SAT oppure la qualitá del segnale é la stessa del ddt?


    Sto valutando di acquistare dalla Germania o dall´Austria il 42stw50 invece del 42st50 venduto in Italia per via del decoder sat2 che é integrato nelle versioni teutoniche.
    Ho fatto questo ragionamento pensando che il segnale SD del satellite sia sicuramente meglio di quello del digitale terrestre e che quindi ne valga la pena di fare tarantelle con l´acquisto da negozi tedeschi, considerando che sará l´uso principale della tv(SD).
    Il mio ragionamento é sbagliato???Ed eventualmente posso vedere in chiaro tutti i canali o mi ci vuole qualche aggeggio strano esterno( non mi interessa sky etc.)?
    Altrimenti mi levo dalla testa questa idea e vado di italianissimo st50.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    No non è sbagliato, in effetti alcuni canali (specie quelli rai) SD sul satellite sono meno compressi degli stessi canali trasmessi sul dvb-t, a volte la differenza è molto evidente in altri casi meno, ma io la noto.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Un buon decoder integrato satellitare fa sicuramente un buon lavoro, la differenza come dice plasmon si percepisce subito proprio perche sul sat la compressione e minore.
    Attenzione alla tv indicata 42stw50 perchè non è sicuro che ci possa funzionare la piattaforma tvsat
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Un esempio eloquente è Rai 3: sul DDT è penosa, sul SAT è già un po' meglio!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    Un esempio eloquente è Rai 3: sul DDT è penosa, sul SAT è già un po' meglio!
    Verissimo, se poi guardi il TG rai sul terrestre è inguardabile
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    Attenzione alla tv indicata 42stw50 perchè non è sicuro che ci possa funzionare la piattaforma tvsat
    Sono completamente allo scuro della questione satellite e non so quindi cosa sia tvsat
    Io pensavo di comprare la Tv in questione, la parabola e vedere i canali che normalmente vedo sul ddt e qualcosina in piú, ma con una definizione migliore, senza aggiunta di decoder esterni e altri esborsi $$$$.
    Chiedo ancora una volta:
    mi sbaglio???

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    I canali tivusat li ordina il 42stw50 basta impostare Italia quando fai la prima installazione, ma per vedere i canali tivusat occore oltre al tv col ricevitore sat e la parabola, la cam tivusat da inserire nel tv e la card tivusat che puo essere ottenuta da tutti gli abbonati Rai pagando una spesa una tantum che copre il costo della card.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    Per capirci, visto che sei all'oscuro,
    non tutti i canali del digitale terrestre son sul satellite.
    I principali rai e mediaset si, ma spesso sul satellite per motivi di diritti internazionali criptano la visione di eventi sportivi e/o film.
    Con la cam tivùsat invece è tutto visibile in chiaro.
    la devi comprare una tantum, non richiede abbonamento.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Mi accodo anche io per capirne di piu' :

    1) Che differenze ci sono tra decoder sat1 e 2 ?
    2) Un decoder sat integrato nel tv insieme a una scheda common interface funziona come e propio decoder sky HD oppure ci sono delle limitazioni ?

    Grazie .
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    ma per vedere i canali tivusat occore oltre al tv col ricevitore sat e la parabola, la cam tivusat da inserire nel tv e la card tivusat che puo essere ottenuta da tutti gli abbonati Rai pagando una spesa una tantum che copre il costo della card.
    Dopo queste scoperte, credo allora che ritorneró sul piú economico UT50 perché prendendo sia il STW50 sia il GT50 ci sarebbero da spendere ancora € per cam, card etc. e magari per un videoplasmapivello come me le differenze di visione tra i tre modelli non ci sarebbero, almeno che i fratelli grandi non gestiscano meglio del UT i contenuti SD (mia prioritá).
    Per quanto riguarda l´assenza del filtro antiriflesso probabilmente non é un problema in una stanza con una portafinestra di 2m*1m ma posta con un angolazione di 90° rispetto allo schermo...giusto???

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Si se la luce non batte direttamente sullo schermo non è un problema.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    141
    A questo punto, discorso del filtro antiriflesso a parte, mi chiedevo se l´ST(w) e il GT hanno un elettronica cosí tanto migliore per gestire lo scaling e il movimento in SD, da propendere verso questa spesa maggiore.
    Ripeto che fronzoli vari tipo HDD recording, e a questo punto anche decoder sat etc. non mi interessano come parametri per valutare una o l´altra TV.
    Tra l´altro, l´UT é andato a ruba nell´ultimo periodo credo, ed adesso siamo di nuovo oltre i 550€ nei casi migliori e comunque online.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Le differenze piu importanti tra l'ST50 ed il GT50 stanno nelle calibrazioni che il GT50 ha in piu: THX, THX Bright Room, Pro1 e Pro2. Questo ovviamente a parte il numero maggiore di HDMI, USB e tuner Sat. A livello di movimento non ci sono differenze.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Le differenze piu importanti tra l'ST50 ed il GT50 stanno nelle calibrazioni che il GT50 ha in piu: THX, THX Bright Room, Pro1 e Pro2. Questo ovviamente a parte il numero maggiore di HDMI, USB e tuner Sat. A livello di movimento non ci sono differenze.
    Scusami Plasm-on, ma intendevo dire le differenze di elettronica che migliorano lo scaling e il movimento in SD del ST(W)nei confronti del UT; volevo dire che se l´ST ha in piú solo prese varie e calibrazioni in piú ma come immagine e movimento fa lo stesso dell´UT, allora risparmio un pó di euro e prendo quest´ultimo.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    A livello di scaler e movimento non c'è differenza tra l'ST e l'UT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •