Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia Livorno
    Messaggi
    70

    Scelta TV al Plasma 42' Panasonic GT30 UT50 o G30?


    Ciao, vorrei aquistare un televisore 42 pollici al plasma da mettere in salotto. Il budget è di circa 700 euro, la tv verrà usata per la visione di sport in HD su Premium e Rai e per la visione del DTT, nonchè per internet. Ero intenzionato a prendere il GT30 che leggendo varie recensioni ha ottimi livelli di nero e si comporta bene anche sui segnali sd, il problema è che gli store che lo avevano su 700 euro lo hanno terminato e adesso si trova solo dagli 800 in su che per una tv di un anno e mezzo fa mi sembra eccessivo..Visto che il 3D non mi interessa avevo pensato al G30 ma si trova solo 46' e per motivi di spazio lo devo scartare, anche se come badget andava bene perchè viene 700 euro. L'UT50 non mi convince per la mancanza del filtro antiriflesso, visto che la tv avrà in pratica la finestra a fianco, quindi non con luce diretta sul monitor ma comunque specie d'estate entra molta luce. Quindi in sostanza non riesco a trovare per un motivo o per un altro la tv ideale.. Che debba posticipare l'acquisto a quando scenderanno i prezzi del GT50?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se t'interessa internet sappi che solo dalla serie 50 Panasonic offre il browser integrato, nella serie 30 ci sono solo applicazioni prestabilite tipo youtube, skype ecc. ma non ha un vero e proprio browser.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia Livorno
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Se t'interessa internet sappi che solo dalla serie 50 Panasonic offre il browser integrato, nella serie 30 ci sono solo applicazioni prestabilite tipo youtube, skype ecc. ma non ha un vero e proprio browser.
    Per il web mi interessa social network e youtube quindi ci siamo, mi sto orientando ull'UT50 visto che le luci sono a parete verso l'alto e quindi la tv non ha fonti frontali Sta a 500 euro, mentre il GT30 sugli 800, quali sono a parte l'antiriflesso, le differenze tra le due tv? Giustificano 300 euro di spesa? Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    non ha senso prendere la serie xx30 ora, a meno che non hai impellente necessità.
    Il gt30 da 42" si trovava anche a 699 questa primavera, ora il prezzo è risalito perchè ci sono pochi pezzi in giro.
    online prendi l' st50 che va pure meglio.
    Oppure aspetta questa primavera se vuoi spendere poco per la serie xx50
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    247
    domanda da niubbo: ma per usare il dlna (es. app per smartphone) bisogna per forza avere il modulo wifi (mi riferisco all'UT50) o se si usa un collegamento ethernet funziona lo stesso (ho il router vicino alla tv)?
    Se si' mi sarei quasi convinto per l'UT50, l'unico dubbio ulteriore è relativo al numero di porte hdmi, 2 mi sembrano veramente pochine (già oggi sul pv600 devo continuare a staccare e riattaccare (ho cubovision di Telecom, decoder sky e iomega screenplay, anche se credo che quest'ultimo diventi obsoleto col mediaplayer integrato nel panasonic)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia Livorno
    Messaggi
    70
    Si sono quasi deciso per l UT50 anche perchè ha internet completo come gli altri del 2012, non m interessa l'antiriflesso e nemmeno le poche HDMI e ho visto che la resa visiva è simle al GT50 e il nero eccellente. Volevo sapere conviene spendere di più per averlo garanzia Italia? Queste televisioni hanno il manuale completo cartaceo o si trova solo pdf?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    No puoi benissimo utilizzare il collegamento tramite cavo ethernet sul tv, ovviamente il tuo smartphone deve essere collegato anche lui al tuo router in wifi. Per le porte hdmi o usi un amplificatore che ti faccia da switch oppure se 2 son poche devi salire almeno al modello ST50 che ne ha 3, i modelli GT50 e VT50 ne hanno addirittura 4.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da smoking84 Visualizza messaggio
    Si sono quasi deciso per l UT50 anche perchè ha internet completo come gli altri del 2012, non m interessa l'antiriflesso e nemmeno le poche HDMI e ho visto che la resa visiva è simle al GT50 e il nero eccellente. Volevo sapere conviene spendere di più per averlo garanzia Italia? Queste televisioni hanno il manuale completo cartaceo o si trova solo..........[CUT]
    Panasonic non fa distinzione tra Italia ed Europa come garanzia ha un'unica garanzia denominata Pan European che vale in tutti paesi UE. Quindi in qualsiasi nazione dell'UE lo compri hai la stessa identica garanzia come se lo comprassi sotto casa tua.
    Il manuale sintetico è cartaceo, quello completo è sul cd in formato pdf compreso nello scatolo del tv.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia Livorno
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Panasonic non fa distinzione tra Italia ed Europa come garanzia ha un'unica garanzia denominata Pan European che vale in tutti paesi UE. Quindi in qualsiasi nazione dell'UE lo compri hai la stessa identica garanzia come se lo comprassi sotto casa tua.
    Il manuale sintetico è cartaceo, quello completo è sul cd in formato pdf compreso nello scatolo de..........[CUT]
    Perfetto grazie mille lo prendo sul peperoncino allora. Per quanto riguarda il wi-fi ho un router netgear DG834GT mi consigli la chiavetta usb panasonic o della netgear?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    No puoi benissimo utilizzare il collegamento tramite cavo ethernet sul tv, ovviamente il tuo smartphone deve essere collegato anche lui al tuo router in wifi. Per le porte hdmi o usi un amplificatore che ti faccia da switch oppure se 2 son poche devi salire almeno al modello ST50 che ne ha 3, i modelli GT50 e VT50 ne hanno addirittura 4.
    Ovvio che sì, lo smartphone si collega in wifi.
    Quanto agli switch hdmi ho visto che con meno di 10 euro se ne prende uno con 3 porte (noto sito di aste, con supporto hdmi 1.3b, 12 bit di colore e full hd), ma davo per scontato che ci fosse perdita di qualità, non è così? Sai consigliare un modello che vada bene?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da smoking84 Visualizza messaggio
    Perfetto grazie mille lo prendo sul peperoncino allora. Per quanto riguarda il wi-fi ho un router netgear DG834GT mi consigli la chiavetta usb panasonic o della netgear?
    Sinceramente se devi comprare qualcosa per collegare il tv al router ti consiglio una coppia di powerline, forse costano leggermente in piu della chiavetta ma i risultati sono nettamente superiori, come se avessi collegato il tv via cavo al router.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da upndown Visualizza messaggio
    Ovvio che sì, lo smartphone si collega in wifi.
    Quanto agli switch hdmi ho visto che con meno di 10 euro se ne prende uno con 3 porte (noto sito di aste, con supporto hdmi 1.3b, 12 bit di colore e full hd), ma davo per scontato che ci fosse perdita di qualità, non è così? Sai consigliare un modello che vada bene?
    In pratica il segnale hdmi è digitale quindi non ci sono perdite di dati tramite uno switch, non è come il segnale analogico che si degrada, l'hdmi o passa o non passa un po come il segnale della tv digitale, o vedi o non vedi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •