• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony 46HX855 oppure Samsung 46ES800

ale_careri

New member
Ciao a tutti. Ho navigato un pochino e ho visto che ci sono diversi post su questi due tv. Sono quasi propenso per il sony, vorrei un'ultimo vs parere...vista la spesa. Più precisamente, se qualcuno di voi ha il sony:
- ho una parete attrezzata con 112 cm di larghezza, per cui avrei 1-2 cm ca. di spazio a dx e sx. Sono sufficienti? Una volta installato il tutto, mi devo preoccupare che sul laterale mi entri solo un ditino? Pensavo di mettere una prolunghina da dietro giusto per eventuali usb volanti da inserire spot, o devo fare attenzione anche ad altre cose?
- sto scegliendo sony anche perchè come suono dicono che sia migliore, anche x il fatto che ha quella barra in basso, che ne pensate?Avendo quella parete attrezzata, il suono del samsung rimarrebbe tutto nella nicchia...
- ho uno smartphone samsung S II, è compatibile con il sony, si?
- la cam, la consigliate? o è solo una spesa in più...e il costo, sapete quanto verrebbe? Certo nel samsung è già inclusa...
- c'è un'offerta a 20 rate taeg zero. Scade il 31/12. Pensate che sia prorogata o mi conviene prendere l'offerta al volo?
aspetto un vs parere...grazie ancora e complimenti per il forum
ciao
ale
 
ciao, sono 2 gran bei tv: il sony imho ha qualcosa in più nella parte video, il samsung su quella internet, dipende tu cosa vuoi privilegiare (se decidessi per me andrei su sony). il suono del sony non aspettarti poi chissà quale plus, è più estetica che suono, comunque un minimo in più dovresti averlo.
per l' s II nessun problema, con l'app mediaremote sono compatibili tutti gli smartphone android e ios.
la cam non è inclusa nel samsung, la dovresti comprare x entrambi, in negozio stai sui 100€ di spesa.
la promo tasso 0 sui sony è stata prorogata al 3 febbraio
 
Va a gusti. Per me HX855 senza pensarci 2 volte. Sulla parte video lo reputo superiore. Sulla multimedialità è superiore Samsung.
Valuta tu quanto una tv deve fare uno smartphone....
 
Credo intendesse la webcam :) Quella nel Samsung è inclusa, mentre per il Sony devi comprarla a parte.

Sono d'accordo sul discorso del suono, la base del Sony non è una vera e propria soundbar, per cui non aspettarti grandi miglioramenti.
Sull'immagine io preferisco quella del Samsung, più razor di base, cioè tagliente ed estremamente dettagliata, ma che volendo si può personalizzare molto di più, sia sulla morbidezza che sui colori.

Si tratta comunque di due bellissime tv, riconosciute da tutte le recensioni come i migliori led del 2012 :-)
 
valuta anche i materiali costruttivi (per me molto importanti perchè denotano la cura nel realizzare il prodotto), da quel punto di vista credo che nessuno possa dire che samsung riesca a essere alla pari di sony.

inoltre in affidabilità nel tempo mi sentirei più tranquillo con sony, samsung imho estremizza troppo il fattore "sottilezza" e questo si traduce sempre in componentistica troppo ammassata, senza adeguata areazione e quindi potenzialmente più a rischio (detto comunque che, con la tecnologia di oggi, ci vuole sempre tanta tanta fortuna)
 
solo un'ultima cosa: per l'ingombro, 112 cm bastano? sul laterale ci sono pulsanti o porte di cui devo tener conto?
grazie ancora
ciao
ale
 
Ciao, ti posso solo dire che ero indeciso anche io tra questi 2 (con "polliciaggio" inferiore...)ed ho optato per il Sony esclusivamente per i materiali che mi sembrano di gran lunga superiori ...ed il design. Il Samsung mi sembrava troppo plasticoso.

Bè devo dirti che sono stra soddisfatto del Tv veramente una bomba! anche grazie alle indicazioni di Maurohop e dei suoi settaggi, un ottimo punto di partenza per poi modificarli in base alle proprie esigenze.

Ciao!
 
Ciao le ho provate entrambi anche se di 55 pollici, posso dirti che sono due grandi TV. Il materiale del Samsung non è più scadente di SONY la cornice è di alluminio , esteticamente il Samsung è più bello sembra di avere il telo di un proiettore (Cornice praticamente inesistente), il suono è migliore anche senza SoundBar, i colori più vivavi , il 3D spettacolare con gli occhialini inclusi .

Il sony ha una visione più realistica , spento fa la sua sporca figura (sembra una lastra di vetro nera), il 3D con gli occhiali inclusi non vale molto, devi acquistarne di altri, per il MotionFlow posso dirti che non noti grande differenza con samsung, a questi livelli.

La parte multimediale, la smart tv , gli accessori inclusi è meglio samsung, sony devi pagare tutto a parte.

Come ultima cosa i telecomandi 2 samsung (uno touch , e l'altro retroilluminato) , Sony ne ha uno che fa pena.
 
Top