Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: tv 46 pollici

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335

    tv 46 pollici


    Salve,
    allora ho appena dato con diritto di recesso un toshiba yl863 indietro da 42 pollici per un leggero vertical banding.
    A questo punto
    sono indeciso tra tre modelli:
    46 wl863 930 euro con 4 paia di occhialini
    46 es7000 a 950 euro
    46 hx855 aspetto due mesi che scenda sotto i mille euro.

    Solo ed esclusivamente SD e premium con cam
    Un utente, diche che il migliore è il toshiba yl863 o wl863 che sono i soliti, per la visione in SD, scala meglio l'immagine e fa vedere meno difetti.
    voi cosa dite?
    nel samsung ho paura che gestisca male le scene scure e buie, dove chi ha un occhio allenato, può vedere che i personaggi lasciano un po di cosidetto motion blur per gli esperti, ovvero una leggera scia mentre si muovono, poco percettibile ma presente.
    Nei sony sembra che nell'hx855 negli ultimi modelli che hanno comprato i membri del forum,cloduing,vertical banding e spurie quindi ho una leggera paura ad avventurarmi li, oppure sono solo dei difetti su qualche esemplare?
    nel toshiba zero clouding e zero spurie e zero vb nel modello da 46 dei possessori.

    Qual'è il migliore come movimento senza effetto telenovela e come resa in SD e divx a bassa definizione?
    L'unico difetto del toshiba che avevo notato è quello citato dal membro Ti! nella discussione ufficiale http://www.avmagazine.it/forum/69-di...-engine/page93

    in fondo alla pagina riguardante il toshiba.

    Grazie per il supporto!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Io starei o sul Sony o sul Toshiba, sono eccezionali entrambi. Sul movimento il Sony è il migliore (l'effetto telenovela è disattivabile).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335
    Mi sconsigli quindi di andare sul samsung? Ho paura delle scene buie che abbiano dei problemi, perchè per il movimento mi hanno detto che la telenovle è disattivabile e arriva a un movimento fluido e naturale senza comrpomessi. Ma nelle scene scure non c'è motion blur?
    Ovvero, le classiche sciette delle teste o movimenti nelle scene scure? Grazie
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Io starei o sul Sony o sul Toshiba, sono eccezionali entrambi. Sul movimento il Sony è il migliore (l'effetto telenovela è disattivabile).

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Nel Sony il movimento è perfetto...scordati quello che hai menzionato. Per il resto...in pvt ti ho già detto tutto
    Se 2 utenti hanno detto di avere clouding o VB pensi che la tv ne soffra? Ci sono 128 possessori di là! Di cui più di 100 con la tv senza problemi.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •