Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    56

    indeciso panasonic vt50 o sony 55 hx855?


    il mio budget è di 1800 euro
    vedrò sia sky che bluray a volte qualche film in sd e giocherò alla ps3(cosa che farò di meno delle altre tre) mi dite le differenze sostanziali di questi due prodotti oltre al fatto che uno è a led e l'altro al plasma grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Embè... ti sei fatto la domanda e ti sei già anche risposto...
    Uno è LCD, l'altro è plasma, tecnologie diverse che danno luogo a immagini diverse..
    Io sono per il plasma (per il tipo appunto di immagine riprodotta, secondo il mio gusto più veritiera), però interverrà poi sicuramente qualcuno che ti dirà che è meglio l'LCD.
    Sta a te, vediti in qualche CC il Sony (c'è quasi dappertutto) e il Pana (anche un altro modello, ti basti confrontare la tipologia di immagine restituita sapendo poi che oggi, in ambito plasma, il VT50 esente da macrodifetti è il massimo raggiungibile).
    E' proprio una scelta di gusti...
    Ciao
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..se nn fai sessioni lunghe di gioco io andrei per il VT50. Per il cinema secodno me è il migliore, perché con la tecnologia dei subfield nn crea artefatti nel movimento. Il sony ha cmq il movimento migliore che ci sia, infatti a vederlo dal vivo (senza sapere come fosse impostato) mi è sembrato dare cmq un effetto molto naturale, ma fa cmq interpolazione, quindi inserisce dei fotogrammi per risolvere le 1080 linee verticali in movimento, mentre il VT50 le risolve in maniera "naturale". L'855 ha la funzione "moto" che nn fa interpolazione, e prova a risolvere questo problema intrinseco della tecnologia LED (Sony è l'unica che lo fa), ma nn funziona bene, è appena stato approcciato, magari l'anno prossimo..

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    181
    Ciao anche io ho il tuo stesso dubbio ampletico (ogni tanto si insinua anche il Samsung però).
    Io a differenza tua non gioco mai e non ho blu ray ma lo userei solo per sky hd: film e partite. Ma il Sony come si comporta con le partite di skyhd?
    Questo mi porterebbe ad andare sul panasonic ma siccome la stanza è ben illuminata e la sera un minimo di luce soffusa c'è sempre temo il plasma per il fatto che rende al meglio al buio ed io al buio non lo userei mai.
    Speriamo qualcuno ci aiuti a uscire dal dubbio.

    ciao
    andrea

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    In ambienti bui il VT50 è migliore essendo un plasma ed avendo un nero piu basso, altro vantaggio è l'angolo di visione praticamente infinito rispetto al Sony, ultima cosa come accessori il Panasonic è piu ricco offrendoti ben 2 paia di occhiali 3D compresi compresi nella confezione. C'è anche una differenza di prezzo a favore del plasma. L'unico motivo per preferire l'HX855 è se il tv viene usato molto per giocare o come monitor per il pc.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    181
    Quindi nel mio caso che non gioco e non lo uso come monitor tv consiglieresti il panasonic 55vt50, ma come si comporta di giorno questo tv? Temo l'effetto luce, considera che io ho il famoso retroproiettore della sony 50" KDF E 50A11E

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    di giorni la tv si vede comunque. Io ho un g30 con un filtro di 2-3 generazioni prima e di giorni la tv la vedo lo stesso e ho una doppiaportafinestra alla miei spalle e una finestra a sx.
    Certo non pretendo di ammirare i dettagli sulle basse luci di batman alle 12.00 in piena luce, ma per uso dtt/sky mi va bene, vedo le partite al pomeriggio e mi va bene. Il vt50 ha un filtro decisamente superiore, quindi stai tranquillo.

    Poi non so quanto sia illuminata la tua stanza.
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    181
    La mia stanza ha una porta finestra balcone alle mie spalle, quindi di fronte alla tv distante 5.5 mt ed una finestra che sta alla mia sinistra ponendomi di fronte alla tv. Questa ultima finestra è spesso abbassata, la sera ho una luce di una lampada accesa e soffusa distante dalla tv.

    Grazie
    andrea

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Anch'io ho un plasma (di 5 anni fa) e in piena luce comunque si riesce a vedere tranquillamente. I plasma di ora sono molto più luminosi e meno riflettenti...Per cui, vai di VT50 che di meglio oggi non c'è!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    56
    mi sto convincendo per il panasonic ma sono sempre indeciso...cmq ho capito che sono due televisori top quindi qualunque cosa scelga andrà bene...

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Esattamente, questo è sicuro! Caschi in piedi con entrambi.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Esattamente, questo è sicuro! Caschi in piedi con entrambi.

    Dunque...ti hanno risposto solo plasmisti Ti rispondo io che ho l'HX855.
    Sono 2 tv SPLENDIDE veramente...quale prendi delle tv caschi in piedi come già ti hanno detto!
    Tutto dipende dal tipo di visione che preferisci e dall'utilizzo che ne fai...altra cosa se la vedi prettamente di giorno o al buio pesto.
    Detto questo scegli la tecnologia che è questa la cosa primaria, non la scelta delle 2 tv in sè in quanto sono il top che puoi prendere nel 2012 e se sei indeciso tra queste 2 hai buon occhio!
    Io ho scelto Sony e ti spiego il perchè...è l'unico led plasma like, con colori naturalissimi e belli da vedere, sfumature OTTIME, bella profondità ecc. ma in più ha i pregi di un led...lo puoi vedere da vicinissimo, alla luce del giorno alzi la retro illuminazione e come ti hanno già detto, ha il miglior movimento in commercio(e questo per me è importantissimo). Se vedi lo sport il motionflow è micidiale.
    Altra cosa è che il led non ha bisogno di essere "coccolato" diciamo...non ha ritenzioni, puoi giocarci ore e cosa importante(a chi serve) può essere usato come monitor. Mi serviva una tv a 360 gradi e quindi la scelta era logica.
    Il VT50 ha un nero più profondo che lo noti solo al buio pesto. Per il resto se è meglio uno o l'altro lo decidi in base a quale tecnologia ti aggrada di più. Ovvio chi preferisce led ti dice che è meglio l'HX855 e viceversa.
    Morale della favola, per il tuo uso vanno bene entrambi...ripeto caschi in piedi. Valuta tu che tecnologia preferisci in base a: condizioni ambientali, consumo ecc.
    Le 2 tv inoltre hanno settings out of box già eccellenti...quindi sono molto comode per chi non sà smanettare molto con i settings. In modalità Cinema(855) o THX(VT50) le 2 tv sono già vicine al riferimento già out of box.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    di casa pana vt50 e' molto piu' vicino allo standard del sony e nemmeno di poco eh ( sopratutto a scala dei grigi dove il sony mostra dei delta ancora un po' troppo altini)
    Il sony a differenza di molti lcd eccelle nel CMS dove di casa e' molto molto buono ( e vorrei dire visto che poi nn mi fanno toccare na ceppa per eventualmente sistemare le cose =P )
    Il sony rispetto al pana ha un nero molto piu' alto ( misurato quindi nn mi fregate ) e si vede chiaramente anche a occhio la differenza in questo aspetto ( anche l'E samsung plasma fa meglio del sony a nero eh ) nn serve essere al buio totale per accorgersi di un valore triplicato abbondantemente nell'HX
    Nelle sfumature vince sony a mani basse e ci mancherebbe,sony in questo e' stata sempre un passo avanti a tutti e contro un plasma nn e' che ci voglia molto poi ( sopratutto se e' pana che ogni tanto nn si risparmia dal ricordarci i limiti di questa tecnologia durante qualche movimento concitato a forte contrasto o con qualche bel primo piano dei visi )
    Il pana pero' muove 1080 linee di casa senza interpolazioni ( i plasma in questo inutile a dirlo so 100 anni avanti ai led che per loro limiti nn ci riusciranno MAI senza aiuto elettronico ) e ha un imput lag ottimo.
    Preferisco coccolarlo un tv che ha quella resa che prenderne uno che nn ha bisogno di coccole ma che poi nn mi rende alla stessa maniera a a un prezzo per diagonale magari pure maggiore ( con tutti i difetti dei led ben conosciuti che nn sonoaffatto difficile trovare nel proprio pannello nuovo di paga magari pagato pure un sangue,voglio dire e' molto piu' facile beccare un pannello led massacrato da spurie clouding e ogni altra amenita' che beccare un pannello plasma fallato e non omogeneo )

    PS Mauro i led plasma like NON ESISTONO,se vuoi quella resa ti compri un plasma PUNTO ( ripeto li conosco bene la resa nn e' per niente simile PER NIENTE,ne col mio c7000 del 2010 ( si vede meglio il mio calibrato che un sony hx850 anche se molto piu' recente ) e men che meno con un vt50 dove decisamente ( per i miei gusti ) le prende.
    Poi che nei led sia il migliore magari e' pure vero eh ( io continuo a preferire HX920/955 se devo scegliere un led ma poi a quel prezzo per il 60 prenderei pana st50 o vt50 che rende meglio nei mezzi toni e nelle ombre e costa di meno )
    Ultima modifica di sanosuke; 27-11-2012 alle 20:18

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    2
    Ciao a tutti, sono appena iscritto al forum e mi aggrego alla lista degli eterno indecisi.
    Io introduco un piccolo problema personale per cui vi chiederi un consiglio. Il mobile sul quale andrò a posizionare il tv non permette di collocarlo alla stessa altezza degli occhi, ma un po' più in alto. Non è che tra altezza e inclinazione l'angolo di visuale è critico? Il VT50 è verticale e per giunta con un angolo di visuale molto più ampio. Mi immagino che il migliore angolo di visione valga in orizzontale come in verticale vero?

    Grazie ancora.

    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    56

    grazie mille per le delucidazioni...l'unica cosa del sony che mi fa storcere il naso è la soundbar che non entra nel mio mobile tv quindi se prendo il sony dovrei cambiare anke quello quindi il sony mi verrebbe a fare sui 500 euro in più...vedremo...


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •