Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    6

    consiglio acquisto tv 32 pollici - 400 euro max


    Ciao a tutti,

    ho bisogno di consigli circa l'acquisto di un televisore 32 pollici: le dimensioni del tv sono date dalle dimensioni del mobile in cui sarà collocato (max 81 cm larghezza, max 58 cm di altezza, quindi la scelta dovrebbe ricadere al più su un 32 pollici).

    Ho trovato diversi modelli in circolazione, anche all'interno della stessa marca: ultimamente ho acquistato (per parenti vari) Samsung e si sono trovati bene, quindi sono orientato a prendere ancora Samsung.

    Sarei indeciso tra questi modelli:
    Samsung UE32EH5000
    Samsung UE32ES5500
    Samsung UE32ES6100
    Esteticamente mi piacciono anche i Toshiba, ma non saprei cosa scegliere.

    Avete consigli?

    I requisiti sono:
    - ingombro max 81x58
    - ottimo angolo di visuale (verrà messo in sala e visto da diversi angoli)
    - costo max 400 euro
    Il principare uso è la visione di programmi HD (collegato a decoder sky) e altri programmi SD (digitale terrestre free).

    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    I led Samsung sono ottimi, ma se ti serve un angolo di visione ampio devi puntare su un pannello IPS.
    A quella cifra (421 euro online) c'è l'LG 32LM620, che è anche molto bello esteticamente.
    Devo però dirti per completezza che nero e contrasto sono inferiori a Samsung, i neri sono in realtà grigio scuro, ma se non guardi la tv completamente al buio non sarà un problema

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Montignoso (MS)
    Messaggi
    105
    Anche Panasonic dovrebbe fare un paio di modelli interessanti con pannello IPS.
    I samsung, nonostante recensione piuttosto buone, sono "noti" per avere angoli di visione tutt'altro che eccelsi.

    Se necessiti di ampi angoli di visione ma hai possibilita' di mettere anche un 42" anziche' un 32" allora potresti prendere in considerazione un plasma.
    In tal caso l'angle view e' meno problematico.
    Siamo cio' che pensiamo. Tutto cio' che siamo nasce con i nostri pensieri. Noi creiamo il nostro mondo. B.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Samsung, come alcuni altri marchi, monta pannelli VA, che sono fantastici, soprattutto S-PVA e PSA VA, perché hanno un contrasto altissimo, un nero molto profondo e ottimi colori, ma peccano sull'angolo di visione.
    Il plasma ha un angolo ancora migliore dell'IPS, ma Maurob ha specificato che purtroppo non può andare oltre il 32" per ragioni di spazio.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Montignoso (MS)
    Messaggi
    105
    I Panasonic mi sembra abbiano angoli di visione migliori... ma sono generalmente un poco piu' costosi.

    Di Samsung tra la serie EH ed ES ci sono molte differenze ?
    Ed in che "termini" in particolar modo ?
    Siamo cio' che pensiamo. Tutto cio' che siamo nasce con i nostri pensieri. Noi creiamo il nostro mondo. B.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Sì, Panasonic ed LG (parlo di lcd) hanno angoli di visione migliori dovuti al pannello IPS, a scapito di nero e contrasto. Non si può avere tutto dalla vita

    Tra le serie EH ed ES ci sono delle differenze sostanziali dovute alla retroilluminazione, Direct Led nell'EH, Edge Led nell'ES.
    Tuttavia la serie EH non implementa alcuna sorta di dimming, per cui i led dietro l'intero pannello non comportano un'immagine qualitativamente migliore, ma esattamente il contrario. Infatti la serie EH è quella economica del 2012.
    Anche dal punto di vista estetico, per la suddetta caratteristica, gli EH sono più cicciotti

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    6
    Innanzitutto volevo scusarmi per essere sparito (il lavoro mi ha rapito per un paio di giorni) e ringraziarvi per le risposte.
    Ho visto l'LG e mi piace molto (almeno dal punto di vista estetico e delle funzioni con cui giocare): le mie perplessità restano solo sul nero non perfetto (come dicevate), visto che la stanza in cui sarà collocato è un po' buia.
    Ripensandoci (non posso fare troppe misure, è un regalo :-) ), l'angolo di visione non è amplissimo, qualcosa del tipo 45 gradi a destra del TV e 60/70 a sinistra (la stanza è rettangolare con lo spazio per il TV in un angolo).
    Leggo un altro po' in giro e poi vi faccio sapere.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Montignoso (MS)
    Messaggi
    105

    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    Sì, Panasonic ed LG (parlo di lcd) hanno angoli di visione migliori dovuti al pannello IPS, a scapito di nero e contrasto. Non si può avere tutto dalla vita

    Tra le serie EH ed ES ci sono delle differenze sostanziali dovute alla retroilluminazione, Direct Led nell'EH, Edge Led nell'ES.
    Tuttavia la serie EH non implementa alcuna sorta di dimming..........[CUT]
    Eppure stando alle rencesione che ho avuto modo di leggere sembrerebbe che la serie EH sia ancora migliore della ES e che il problema degli angoli di visione ridotti affligga entrambe le serie.
    Questo mi ha lasciato perplesso, anche perche' ero ormai molto propenso ad acquistare un ES5500 che avevo trovato a 349 euro.

    Come alternative con angoli di visione maggiori (Quanto perderei in quanto a profondita' di colori e livello del nero ?) ci sono soltanto LG e Panasonic ?

    Per quanto riguarda Philips nessun modello all'altezza in questa fascia di prezzo (Max 350 euro) ?

    Grazie.
    Siamo cio' che pensiamo. Tutto cio' che siamo nasce con i nostri pensieri. Noi creiamo il nostro mondo. B.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •