Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    8

    Panasonic TX-L47DT50 o Philips 47pfl6907h?


    Ciao a tutti ragazzi,

    dopo una ricerca abbastanza approfondita, mi ritrovo a dover scegliere tra questi due modelli. Li ho individuati dopo aver valutato cosa ho effettivamente bisogno.
    Utilizzerò il TV prevalentemente per vedere film da blueray, il 3D mi interessa relativamente: inizialmente ero più orientato al passivo (il Philips) per via del costo degli occhialini, ma poi ho pensato anche che oltre i due telespettatori è inutile vedere un film in 3D in quanto avendo un ambiente piccolo difficilmente si riuscirebbe ad avere un angolo giusto per usufruirne. I due occhialini in dotazione al Panasonic quindi bastano e avanzano anche se attivi.

    L'unico dubbio che mi è rimasto prima di effettuare l'acquisto è la storia degli Hz. Il Philips dice di avere 600Hz ma leggendo qui sul forum mi sembra di capire che non siano effettivi. Quelli effettivi del pannello sarebbero 200, gli altri ottenuti tramite altre tecniche suppongo. Sapete dirmi se la cosa equivale per il Panasonic che dichiara ben 1600Hz? Tra i due quale consigliate? E perché?

    Aspetto vostre risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Lascia stare gli hertz che ogni produttore scrive intendendo cio che gli conviene, quello che posso dirti con certezza è che il Panasonic ha un'elettronica superiore al Philips che tra l'altro ha ceduto il ramo tv ad un'azienda cinese, quindi di Philips sui tv c'è rimasto solo il logo...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    8
    Grazie mille Plasm-on, scusa l'ignoranza ma i Panasonic invece di dove sono?

    Modelli di queste caratteristiche/dimensioni, anche di altre marche, da consigliare? Ho solo bisogno di un buon LCD su cui vedere film in HD fondamentalmente.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Panasonic è giapponese. Se il tv ti serve per film in HD fondamentalmente ti consiglio di spostare la tua attenzione su un tv plasma che a parita' di prezzo ti offre una qualita' molto piu alta degli lcd, specialmente in campo cinematografico. A questo punto ti consiglio (se non hai problemi di spazio) il Panasonic 50GT50 che è parecchie spanne su ai due tv da te citati .

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    8
    Lo spazio non è tantissimo, la distanza dal divano è di circa 3 metri. 3 pollici in più non sono poi tanti...il punto è, perché il 50GT50 è così avanti agli altri? Dando un'occhio al sito Panasonic, mi sembra di capire che l'unica differenza (oltre ai pollici) è "solo" nella frequenza degli Hz che da 1600 passa a 2500...Dovrei prendere qualche misura a casa forse

    Grazie per le risposte Plasm-on.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Condivido il consiglio di Plasm-on, per il tuo utilizzo che prevede soprattutto bluray un GT50 ti darà molte più soddisfazioni dei modelli da te scelti, a cominciare dal nero che è di gran lunga più basso dei led Philips e Pana.
    Ma a migliorare sarà la resa generale, è un'ottima tv. Non ti fissare sugli Hertz

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da steo83 Visualizza messaggio
    Lo spazio non è tantissimo, la distanza dal divano è di circa 3 metri. 3 pollici in più non sono poi tanti...il punto è, perché il 50GT50 è così avanti agli altri? Dando un'occhio al sito Panasonic, mi sembra di capire che l'unica differenza (oltre ai pollici) è "solo" nella frequenza degli Hz che da 1600 passa a 2500...Dovrei prendere qu..........[CUT]
    Per il tuo uso è piu avanti il plasma, in quanto questa tecnologia offre un'ottimo nero ed assenza di clouding e coni di luce. Inoltre per avere un lcd per uso cinematografico di prestazioni pari ad un GT50 devi spendere almeno il doppio. Senza contare che se ami vedere blu ray apprezzerai le calibrazioni THX del tv. Per il discorso hertz 1600 e 2500 essendo 2 tv con tecnologia differente (lcd e plasma) quei numeri non sono confrontabili. E cmq non è quello il vantaggio del plasma sull'lcd in campo cinematografico.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    Anch'io ti consiglio il 50GT50, è uno dei migliori tv di quest'anno! Con i bluray poi è veramente un mostro.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •